ACHILLEA Clavennae Millefoglio Di Clavena

Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Millefoglio Di Clavena Achillea Clavennae

Scheda ACHILLEA clavennae

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originaria delle Alpi orientali la si può trovare in Italia dal Veneto alla Lombardia.

 La tradizione  vuole che Achille curò alcune ferite dei suoi compagni d'arme, nell'assedio di Troia con tale pianta; da qui il nome del genere. Sembra che sia stato Chirone (suo maestro) ad informarlo delle capacità cicatrizzanti della pianta. Il nome definitivo della pianta fu comunque assegnato da Linneo.Lepiteto specifico è in onore del botanico N. Clavena

Pianta erbacea rizomatosa e perenne. Il fusto è eretto  e raggiunge massimo 25 cm in altezza. Le foglie sono pennatosette e i segmenti lanceolato e lobati. Le foglie basali sono più ravvicinate e sono peduncolate, quelle cauline sono più distaccate e sessili.

I capolini sono raccolti in corimbi e i fiori ligulati in numero 5-9 sono bianchi.

Questa specie viene utilizzata per aromatizzare la grappa o per produrre liquori amari artigianali

Nutrizione:

  • Esposizione : La posizione ideale è quella soleggiata ma a mezz'ombra nei climi caldi.
  • Substrato : Pianta non particolarmente esigente per il substrato purchè permeabile e ben drenato.
  • Irrigazione : resiste alla siccità e si accontenta delle piogge

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : Irrorare con prodotti Piretroidi o estratto di Piretro, solo se necessario
  • Ragnetto rosso : irrorsare con acaricidi specifici solo se necessario
  • Oidio: Irrorare con prodotti a base di Zolfo che controllano preventivamente anche il Ragnetto rosso

Come riconoscere Millefoglio di Clavena

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ACHILLEA clavennae Millefoglio di Clavena.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: asciutto

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di ACHILLEA clavennae Millefoglio di Clavena

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Millefoglio di Clavena

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore bianchi


Piante Simili a ACHILLEA clavennae Millefoglio di Clavena per Tipologia

Peonia

Ornamentali

PAEONIA lactiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Peonia

Ornamentali

PAEONIA ibrido ITOH

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Geranio erba rosa

Ornamentali

PELARGONIUM radula

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei

Scheda Geranio erba rosa
icona foglia compostapennata

Piante Simili a ACHILLEA clavennae Millefoglio di Clavena per colore dei Fiori

Viburno del Tè

Ornamentali

VIBURNUM setigerum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e

Scheda Viburno del Tè
icona foglia ellittica
Viburno americano

Ornamentali

VIBURNUM prunifolium

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Nord America Pianta arbustiva perenne e decidua che può raggiungere anche 9 metri in altezza con fusto corto e

Scheda Viburno americano
icona foglia ellittica
Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)