CYPERUS Glaber Giunco Rasato

Scheda CYPERUS glaber
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Cyperacee
È originario di diverse regioni del mondo, tra cui l'Africa, l'Asia e l'Australia settentrionale.
Questa pianta è apprezzata per la sua resistenza e adattabilità a diverse condizioni di crescita. È considerata una pianta acquatica o palustre e può prosperare in terreni umidi o in prossimità di specchi d'acqua come stagni, laghetti o ruscelli. Tuttavia, può anche tollerare brevi periodi di siccità una volta stabilita.
La radice del Cyperus glaber è rizomatosa. Questo significa che la pianta si sviluppa attraverso un sistema di rizomi, che sono steli sotterranei orizzontali dai quali si sviluppano nuove piante. I rizomi del Cyperus glaber sono solitamente corti e spessi, e crescono parallelamente alla superficie del terreno, dando origine a ciuffi di foglie erette.
Le foglie sono lineari e di colore verde brillante, con una consistenza coriacea. Possono raggiungere un'altezza di circa 60-90 centimetri.
I fusti sono sottili e trigoni, con una leggera tonalità verde o marrone.
Le infiorescenze del Cyperus glaber sono piccole e si sviluppano all'estremità dei fusti. Sono costituite da spighe di fiori marroni o verdastri, raccolti in piccoli raggruppamenti globosi che sono antele composte da 2 a 7 glomeruli
Particolare utile al riconoscimento della specie è il fiore che possiede 3 stemmi
È ampiamente coltivato come pianta ornamentale e può essere trovato in giardini, parchi e aiuole. Il Cyperus glaber è spesso utilizzato in progetti di paesaggistica per creare bordure o bordi decorativi intorno a giardini o aiuole. La sua forma eretta e le foglie lineari offrono un aspetto ordinato e strutturato. È anche una scelta popolare per i giardini d'acqua, dove può essere coltivato in vasi sommersi o su banchine umide.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : un qualsiasi terriccio può andare bene, che viene in genere mescolato alla sabbia, per costituire un composto più pesante, che non si disciolga completamente nell’acqua.
- Irrigazione : è necessario annaffiare il papiro frequentemente e regolarmente, lasciando il terreno sempre bagnato, ben inzuppato di acqua, senza preoccuparsi di eventuali ristagni idrici. I rizomi carnosi del papiro infatti possono sopravvivere senza problemi anche in condizioni di perenne e costante immersione nell’acqua.
Avversità:
Rimedi:
- Afide : se necessario intervenire con un aficida specifico ( EPIK )
- Cocciniglia : se necessario intervenire con un insetticida specifico ( EPIK )
Come riconoscere Giunco rasato
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CYPERUS glaber Giunco rasato.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: glomerulo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CYPERUS glaber Giunco rasato

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giunco rasato

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
glomerulo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CYPERUS glaber Giunco rasato per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a CYPERUS glaber Giunco rasato per colore dei Fiori

Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda Papiro
Ornamentali
MARANTA leuconeura
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Marantacee Originaria delle zone tropicali americane La Maranta ha un nome che ricorda quello di Bartolomeo Maranti, noto botanico e
Scheda Pianta della preghiera
Ornamentali
LIRIODENDRON tupilifera
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magniolacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome deriva dal greco leirion, giglio , e dendron, albero , e allude alla fioritura che
Scheda Albero dei tulipaniHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)