ALOIAMPELOS Ciliaris Aloe Rampicante

Scheda ALOIAMPELOS ciliaris
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta rampicante appartenente alla famiglia delle Asfodelacee
Originaria del Sud Africa
Il fusto alla base lignifica formando un caudice basale rigonfio da cui emergono molti lunghi fusti semilegnosi lunghi anche molti metri con foglie e fiori vicino alle estremità terminali.
Le foglie sono verdi a forma di lancia disposte a spirale e hanno morbidi denti bianchi lungo i margini che si estendono intorno alla parte posteriore della loro base di presa formando delle vere eproprie ciglia ( da cui l'epiteto ciliaris )
Le infiorescenze lunghe 15-30 cm non ramificate si alzano verticalmente vicino alle punte dei rami e fiori tubolari rosso-arancio lunghi 2,5 cm con punte gialle che pendono verso il basso - i fiori possono apparire durante tutto l'anno ma principalmente in primavera.
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata o mezzombra
- Substrato : si adatta a qualsiasi substrato
- Irrigazione : resiste bene alla siccità ma si avvantaggia di qualche irrigazione nei periodi più siccitosi
- Concimazione : Una volta al mese a partire dalla Primavera utilizzando un concime liquido diluito nell'acqua di irrigazione completo di macro e microelementi quali Ferro, Manganese, Rame e Zinco
- Potatura : eliminare le foglie alla base che si seccano col tempo.
Avversità:
Rimedi:
Cocciniglia : se necessario impiegare un inseticida
Come riconoscere Aloe rampicante
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALOIAMPELOS ciliaris Aloe rampicante.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALOIAMPELOS ciliaris Aloe rampicante

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Aloe rampicante

Fiore:
tepali saldati

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ALOIAMPELOS ciliaris Aloe rampicante per Tipologia

Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZ
Grasse
PACHYPODIUM menabeum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madagascar con areale molto ristretto nella parte centrale dove cresce nelle scogliere calcaree ad Antsalova negli
Scheda Albero bottiglia
Grasse
PACHYPODIUM rosulatum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Madacascar Il nome del genere deriva dal greco pachis, grosso , e podos, piede , per via della forma grossa e tozza
Scheda Pachypodium piede di elefantePiante Simili a ALOIAMPELOS ciliaris Aloe rampicante per colore dei Fiori

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
SPARAXIS tricolor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco sparasso, rompere o strappare , Pianta erbacea bulbosa e perenne
Scheda Fiore arlecchino
Ornamentali
GREVILLEA stenomera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GrevilleaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)