BRUNFELSIA Pauciflora Ieri Oggi Domani

Scheda BRUNFELSIA pauciflora
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee
Originaria del Brasile
Il genere è dedicato a Otto Brunsfeld medico e botanico e teologo tedesco di un importante erbaio
Per il fatto che i fiori cambiano colore a seconda dello stadio di sviluppo si deve il nome di "ieri oggi e domani "
Pianta arbustiva che può superare i 2 metri in altezza.
La corteccia del fusto è di colore grigiastro e liscia o occasionalmente con qualche fessurazione longitudinale.
Le foglie sono coriacee e lunghe anche più di 15 cm. e hanno forma oblanceolata.
I fiori con corolla tubolosa sono sono raccolti in cime e sono inizialmente viola con la gola bianca e successivamente diventano di colore lavanda e infine bianchi
La foglia è intera lanceolata
Per le sue esigenze climatiche nei nostri ambienti si presta come pianta da interni
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato : usare del terriccio mischiato a torba e sabbia grossolana
- Irrigazione : durante il periodo primaverile-estivo irrigare per mantenere il terreno leggermente umido
- Concimazione : durante il periodo di fioritura distribuire almeno una volta al mese del fertilizzante liquido diuluio in acqua
- Potatura : dopo la fioritura per dare compatezza alla pianta
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con aficida specifico
- Cocciniglia : se in vaso si puà lavare la pianta con acqua e sapone neutro strofinando le foglie con una spugna e poi risciacquando per togliere il sapone. Se la pianta è in giardino allora si interviene con insetticidi specifici
Come riconoscere Ieri Oggi Domani
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BRUNFELSIA pauciflora Ieri Oggi Domani.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di BRUNFELSIA pauciflora Ieri Oggi Domani

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Ieri Oggi Domani

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BRUNFELSIA pauciflora Ieri Oggi Domani per Tipologia

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
DRACAENA sanderiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Agavacee o secondo alcuni delle Asparagacee Originaria dell'Africa occidentale I rami, che ricordano quelli della pianta di
Scheda Bamboo di Lucki
Ornamentali
HYPERICUM hidcote
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda ipericoPiante Simili a BRUNFELSIA pauciflora Ieri Oggi Domani per colore dei Fiori

Ornamentali
SALPIGLOSSIS sinuata
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti
Scheda Lingua dipinta
Ornamentali
RHODODENDRON ponticum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell'Eurasia e Americhe Il nome deriva dal greco rhodon, rosa , e dendron, albero , per la presenza sui rami di fiori
Scheda Rododendro
Ornamentali
PULMONARIA longifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Europa Piante erbacea perenne rizomatosa a portamento cespuglioso con foglie lanceolate rigide e rugose con
Scheda PulmonariaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)