BUTOMUS Umbellatus Giunco Fiorito

Scheda BUTOMUS umbellatus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Butomacee
Originaria del NorAfrica
In Italia è presente nelle regioni settentrionali e in quelle peninsulari tirreniche fino alla Campania, nonché in Sardegna
Il nome della specie deriva dal greco βοῦς bús bue e da τέμνω témnotagliare: tagliabue, alludendo alle possibili ferite alla lingua che procurerebbe il margine duro e tagliente delle foglie qualora gli animali se ne cibassero, e umbellatus: da umbrella ombrellino, parasole: con infiorescenze a ombrella oppure per il portamento a forma d'ombrello
Erba palustre perenne rizomatosa alta più di un metro. La base della pianta è spesso sommersa.
Le foglie se sono sommerse o galleggianti sono nastriformi o triangolari se fuori dall'acqua.
I fiori hanno sei tepali rosa e sono raccolti in una ombrella.
Il frutto è un follicolo
La foglia è intera lineare
Ornamentale utilizzata sui bordi di laghetti o vasche
Nutrizione:
- Substrato : terra naturale di campo
- Concimazione : organico o minerale a lenta cessione tipo osmocote
- Esposizione : pieno sole, mezzombra
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta spontanea
Rimedi:
Come riconoscere Giunco fiorito
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BUTOMUS umbellatus Giunco fiorito.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: ombrella
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BUTOMUS umbellatus Giunco fiorito

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Giunco fiorito

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
ombrella

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BUTOMUS umbellatus Giunco fiorito per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a BUTOMUS umbellatus Giunco fiorito per colore dei Fiori

Ornamentali
NERINE sarniensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Nerine sarniensis : I bulbi sono avvolti da una tunica marrone chiaro. Le foglie, in
Scheda Nerine
Ornamentali
LYCORIS sprengeri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda Red spider lily
Ornamentali
EREMURUS bungei
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda Candela del desertoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)