BROWALLIA Speciosa Fior Di Zaffiro

Scheda BROWALLIA speciosa
Storia e informazioni generali:
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee
Originaria dell'America meridionale
Probabilmente il nome deriva da Johan Browall vescovo luterano di Abo in Finlandia e amico di Linneo
Pianta arbustiva perenne . Può superare il metro di altezza. I fusti sono sottili Le foglie sono piccole e lanceolate.
I fiori sono violacei e a stella con occhio centrale bianco o giallo.
La foglia è intera lanceolata
Nutrizione:
- Esposizione : luoghi luminosi ma non sole diretto
- Substrato : usare del terriccio mischiato a torba e sabbia grossolana per favorire il drenaggio
- Irrigazione : Nel periodoprimaverile-estivo irrigare per mantenere il terreno umido e se possibile fare anche nebulizzazioni alle foglie
- Concimazione : durante il periodo primaverile-estivo ogni due settimane utilizzare un concime liquido anche a mezza dose diluito in acqua
- Potatura : dopo la fioritura va potata energicamente
Avversità:
Rimedi:
Afidi : Trattare la pianta con aficida specifico
Come riconoscere Fior di zaffiro
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della BROWALLIA speciosa Fior di zaffiro.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lanceolata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: asciutto
Esposizione: soleggiata
Temperatura: sotto 0 gradi
Caratteristiche della foglia di BROWALLIA speciosa Fior di zaffiro

Foglia:
lanceolata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fior di zaffiro

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a BROWALLIA speciosa Fior di zaffiro per Tipologia

Ornamentali
VIBURNUM plicatum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie
Scheda Viburno
Ornamentali
SOLANUM mauritianum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte
Scheda Morella delle isole Mauritius
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda PoligalaPiante Simili a BROWALLIA speciosa Fior di zaffiro per colore dei Fiori

Ornamentali
SOLANUM mauritianum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte
Scheda Morella delle isole Mauritius
Ornamentali
POLYGALA myrtifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante con radice fittonante legnosa e cilindrica e
Scheda Poligala
Ornamentali
CONVOLVULUS sabatius
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Italia e Nord Africa Pianta erbacea perenne a stelo legnoso , che cresce fino a 20 cm di
Scheda Convolvolo blùHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)