HELIOTROPIUM Europeum Salvia Blu

Scheda HELIOTROPIUM europeum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee
Originaria dell'area mediterranea
H. europeum è una pianta erbacea rustica e annuale che produce fiori bianchi, e spontanea nei campi incolti. I fiori sono campanulati e riuniti in racemi.
La foglia è intera ellittica
Tutte le parti della pianta sono tossiche se ingerite.
Dai fiori si estrae un olio utilizzato in profumeria
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole o mezzombra
- Substrato : predilige un terreno ricco e ben drenato mescolando del terriccio universale con poca sabbia o perlite
- Irrigazione : da marzo ad ottobre bisogna innaffiare regolarmente lasciando asciugare il terreno tra un intervento e l'altro
- Concimazione : nel periodo vegetativo distribuire ogni 20 giorni del fertilizzante per piante da fiore
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Salvia blu
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della HELIOTROPIUM europeum Salvia blu.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: cima
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di HELIOTROPIUM europeum Salvia blu

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
seghettato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Salvia blu

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
cima

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a HELIOTROPIUM europeum Salvia blu per Tipologia

Ornamentali
VINCA minor
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Vinca
Ornamentali
VERONICA gentianoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal nome di Santa Veronica, perché è un fiorellino che appare
Scheda Veronica
Ornamentali
STRELITZIA reginae
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Streltziacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore della regina Carlotta Sofia di
Scheda Uccello del paradisoPiante Simili a HELIOTROPIUM europeum Salvia blu per colore dei Fiori

Ornamentali
PIERIS formosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria dell' Asia centrale Arbusto sempreverde con foglie più grandi del P. japonica ma comunque molto simile a
Scheda Andromeda
Ornamentali
PIERIS floribunda
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria degli Stati Uniti Arbusto sempreverde meno compatto del P. japonica e con foglie più grandi . La foglia è
Scheda Andromeda
Ornamentali
OMPHALODES verna alba
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria della Turchia Il nome scientifico Omphalodes fa riferimento alla particolare forma ad ombelico del frutto e deriva dal
Scheda BorrianaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)