GREWIA Occidentalis Crossberry ( Frutto A Incrocio )

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Crossberry ( Frutto A Incrocio ) Grewia Occidentalis

Scheda GREWIA occidentalis

Storia e informazioni generali:

Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee

Originario dell'Africa meridionale

Il nome del genere è stato attribuito in onorte del botanico Nehemiah Grew importante anatomista vegetale del XVII secolo

La G. occidentalis è un piccolo albero deciduo rampicante  che raggiunge un'altezza di circa 3 m,

La foglia è intera lanceolata con margini seghettati

I suoi fiori sono viola e a forma di stelle.

I frutti sono caratteristici a quattro lobi e restano a lungo sulla pianta e sono molto appetiti dagli uccelli.

Le bacche sono eduli e si possono consumare fresche , oppure sono utilizzate per fare yogurt ai frutti di bosco

 

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole o anche mezzombra
  • Substrato : normale terreno di giardino miscelato a sabbia grossolana e sostanza organica
  • Irrigazione : irrigare solo quando il terreno è completamente asciutto
  • Concimazione : a fine inverno dostribuire alla base della pianta del concime organico

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Crossberry ( frutto a incrocio )

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della GREWIA occidentalis Crossberry ( frutto a incrocio ).


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: solitario

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di GREWIA occidentalis Crossberry ( frutto a incrocio )

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia ondulato

Margine foglia:
ondulato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Crossberry ( frutto a incrocio )

icona fiore calice saldato, corolla libera

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore fucsia


Piante Simili a GREWIA occidentalis Crossberry ( frutto a incrocio ) per Tipologia

Viburno

Ornamentali

VIBURNUM plicatum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Viburnacee Originaria del Giappone Specie cosmopolita Il nome plicatum significa pieghettato im riferimento alla caratteristica superficie

Scheda Viburno
icona foglia lanceolata
Morella delle isole Mauritius

Ornamentali

SOLANUM mauritianum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte

Scheda Morella delle isole Mauritius
icona foglia lanceolata
Poligala

Ornamentali

POLYGALA myrtifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee Originaria del Su Africa Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante  con radice fittonante legnosa e cilindrica e

Scheda Poligala
icona foglia lanceolata

Piante Simili a GREWIA occidentalis Crossberry ( frutto a incrocio ) per colore dei Fiori

Lillà delle Indie

Ornamentali

LAGERSTROEMIA speciosa

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle

Scheda Lillà delle Indie
icona foglia ellittica
Lillà delle Indie nano

Ornamentali

LAGERSTROEMIA nana

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle

Scheda Lillà delle Indie nano
icona foglia ellittica
Albero di Giuda della California

Ornamentali

CERCIS occidentalis

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fabaceae Originaria della California Il nome deriva dal graco kerkis che indica la forma di una " navicella " in relazione alla forma

Scheda Albero di Giuda della California
icona foglia cuoriforme

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)