Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Loglietto Lolium Perenne

Scheda LOLIUM perenne

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee

Originaria delle zone Mediterranee

Specie erbacea cespitosa con apparato radicale superficiale, culmi eretti che spesso sono pigmentati di rosso alla base e foglie lineari tipiche delle graminacee.

Le infiorescenze sono spighe

Il loietto ha una grande capacità di insediamento  e quindi è molto utilizzato per la formazione di prati. Bisogna però tener conto che non essendo resistente alla siccità si presta bene per terre fresche in zone con molte precipitazioni . Molto utilizzato nei campi sportivi in associazione a varietà di Poa e Festuca, più rustiche e resistenti al calpestio

Utilizzata per i campi di calcio, è una specie tipicamente pascolata in quanto mostra una vegetazione bassa e densa con buon ricaccio e accestimento

Nutrizione:

  • Esposizione : in pieno sole
  • Substrato : si adatta a tutti i tipi di terreno
  • Semina : nei mesi primaverili
  • Irrigazione : frequenti soprattutto nei mesi estivi
  • Concimazione : in presemina distribuire del concime organico 
  • Sfalcio : periodici cercando di non far crescere troppo in altezza l'erba.

Avversità:

Non sono segnalate avversità per questa pianta

Rimedi:

Come riconoscere Loglietto

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LOLIUM perenne Loglietto.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lineare

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: spiga

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: 20/100cm

Radice: tuberosa

Odore: inodore

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di LOLIUM perenne Loglietto

icona foglia lineare

Foglia:
lineare

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Loglietto

icona fiore tepali liberi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a LOLIUM perenne Loglietto per Tipologia

Tillanzia

Ornamentali

TILLANDSIA jonantha

Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su

Scheda Tillanzia
icona foglia lineare
Portulaca grande

Ornamentali

PORTULACA grandiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta

Scheda Portulaca grande
icona foglia lineare
Liriope

Ornamentali

LIRIOPE muscari

Pianta erbacea apparetenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Asia orientale In genere cresce di 30–45 cm di altezza e presenta ciuffi di foglie simili a cinghie,

Scheda Liriope
icona foglia lineare

Piante Simili a LOLIUM perenne Loglietto per colore dei Fiori

Pioppo nero

Ornamentali

POPULUS nigra

Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Salicacee Di origine euroasiatica Il nome deriva dal greco pallo, agitarsi , per il comportamento delle fronde sotto l'azione del

Scheda Pioppo nero
icona foglia romboidale
Peperomia colonna

Ornamentali

PEPEROMIA columella

Pianta appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche se poi in

Scheda Peperomia colonna
icona foglia ovata
Peperomia

Ornamentali

PEPEROMIA caperata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Piperacee Originaria dell'America centromeridionale Il nome del genere deriva dal greco col significato di " simile al pepe " anche

Scheda Peperomia
icona foglia peltata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)