PHILODENDRON Pertusum Filodendro Rampicante

Scheda PHILODENDRON pertusum
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Aracee
Originaria delle zone tropicali
Il nome del genere deriva dal greco phileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli alberi in riferimento al fatto che molte specie sono rampicanti sugli alberi
La caratteristica principale del P. pertusum sono le grandi foglie incise e lobate e forate molto decorative
La foglia è incisa lobata cioè con incisioni che non raggiungono la nervatura centrale e inoltre presenta dei fori .
Le infiorescenze, rare negli interni, sono spate con spadici di fiorellini bianchi
Si puo confondere con la Monstera
Nutrizione:
- Esposizione : predilige esposizioni molto luminose ma con luce diffusa (in estate l'ideale è trasferirle all'aperto sotto la chioma di alberi che lascino filtrare la luce), mentre in inverno possono essere mantenute anche in casa, a patto di garantire umidità dell'aria (quindi lontane da termosifoni o altre fonti di calore diretto) .
- Substrato : Predilige terriccio fresco, drenato, organico, e, se coltivato in vaso va rinvasato ogni primavera quando le radici hanno occupato totalmente lo spazio a disposizione.
- Irrigazione : esigente in acqua va innaffiato ogni 3-4 giorni in estate. Ma evitare i ristagni di acqua. Nebulizzare spesso anche le foglie e il tutore muschiato
- Concimazione : Nel mese di Novembre bisogna smuovere il terriccio e distribuire in superficie del concime organico. Da Aprile ad ottobre ogni 15 giorni distribuire del fertilizzante liquido per piante verdi.
Avversità:
Rimedi:
- Cocciniglia : eliminare gli insetti con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool
- Ragnetto rosso : per prevenire la comparsa dell'acaro bisogna nebulizzare spesso le foglie e mantenere alta l'umidità ambientale. In alternativa intervenire con un acaricida
Come riconoscere Filodendro rampicante
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della PHILODENDRON pertusum Filodendro rampicante.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spadice
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: rampicante
Altezza: oltre il metro
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: mezzombra
Temperatura: maggiore di 10 gradi
Caratteristiche della foglia di PHILODENDRON pertusum Filodendro rampicante

Foglia:
lobata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Filodendro rampicante

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spadice

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a PHILODENDRON pertusum Filodendro rampicante per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
PHILODENDRON bipennatifidum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco pèhileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli
Scheda Filodendro erettoPiante Simili a PHILODENDRON pertusum Filodendro rampicante per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)