CYMBOPOGON Citratus Citronella

Scheda CYMBOPOGON citratus
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee
Originaria dell'Eurasia
Erba perenne appartenente è simile al sorgo. Cresce al massimo 1 metro e termina generalmente con un bulbo bianco finale, che ricorda quello del porro.
Le sue foglie nastriformi dal profumo agrumato sono di un colore verde intenso che trae al bluastro e vanno da 1 a 1,5 centimetri di larghezza formandosi da un gambo di circa 30 a 80 cm. La foglia è intera lineare
La pianta fiorisce raramente
Come officinale si utilizza per la prevenzione e cura del Gonfiore addominale, Tensione nervosa, Insonnia, Flatulenza, Infezioni delle vie respiratorie, Mal di gola
In oriente è molto utilizzata come aromatica ed è alla base di molti piatti tipici. Le foglie sono utilizzate anche per aromatizzare tè e tisane.
Il suo olio essenziale è anche efficace come repellente di insetti e zanzare.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : il terreno deve essere ricco, profondo e ben drenato
- Irrigazione : regolare per tutto il periodo vegetativo da marzo a ottobre
- Concimazione : utilizzare del concime ricco di Potassio
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Citronella
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della CYMBOPOGON citratus Citronella.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di CYMBOPOGON citratus Citronella

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Citronella

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a CYMBOPOGON citratus Citronella per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a CYMBOPOGON citratus Citronella per colore dei Fiori

Ornamentali
NERINE sarniensis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Nerine sarniensis : I bulbi sono avvolti da una tunica marrone chiaro. Le foglie, in
Scheda Nerine
Ornamentali
LYCORIS sprengeri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Asia orientale e meridionale Il nome deriverebbe dall'attrice romana Licoride che per la sua bellezza
Scheda Red spider lily
Ornamentali
EREMURUS bungei
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda Candela del desertoHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)