KOLA Acuminata Cola

Scheda KOLA acuminata
Storia e informazioni generali:
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sterculiacee
Originaria delle foreste tropicali dell' Africa Occidentale
Albero sempreverde con rami bassi,
Foglie con lungo picciolo di forma ellittica
Fiori raggruppati in racemo di colore bianco o giallo.
Il frutto è costituito da 2-6 follicoli che racchiudono i semi a tegumento carnoso
Le noci di cola (i cotiledoni dei semi), dal contenuto elevato di caffeina e polifenolii come catecolo, epicatecolo, proantocianidoli, vengono utilizzate come aromatico nella celebre Coca Cola
Come officinale viene utilizzata nella prevenzione e cura della Ritenzione idrica, Depressione, Irritazioni cutanee, Cicatrizzante
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : terreno umido e sabbioso
- Irrigazione : essendo resistente alla siccità si irriga saltuariamente se necessario
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Cola
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della KOLA acuminata Cola.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ellittica
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: oltre il metro
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di KOLA acuminata Cola

Foglia:
ellittica

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Cola

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a KOLA acuminata Cola per Tipologia

Ornamentali
ULMUS pumila
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Originario dell'Eurasia Albero di media taglia potendo raggiungere circa 20m metri in altezza. La corteccia della pianta
Scheda Olmo siberiano
Ornamentali
NYSSA sylvatica
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda Tupelo
Ornamentali
MAGNOLIA grandiflora
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Magnoliacee Originaria del Nord e Sud America Il nome deriva dal cognome di Pierre Magnol, botanico francese Pianta di lenta crescita,
Scheda MagnoliaPiante Simili a KOLA acuminata Cola per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)