ARACHYS Hypogaea Arachide

Scheda ARACHYS hypogaea
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose
Originaria del Sud America ( Brasile )
Il nome del genere deriva dal greco ἄρακίς arakís (diminutivo di ἄρακος áracos, pianta delle leguminose citata da Aristofane, Ipparco, Teofrasto), e hypogaea: dal prefisso greco ὑπο- hypo- sotto e da γῆ ge terra: sotterraneo
Le aree maggiormente interessate a questa coltura sono l'Asia e L'Africa, le Americhe, l'Oceania e L'Europa, in Italia Veneto e Campania
Pianta cespitosa annuale che può raggiungere 60 cm. di altezza.La radice è fittonante e le radici laterali sono ricche di tubercoli. I fusti sono eretti o ascendenti o prostrati e le foglie sono alterne e composte pennate con quattro foglioline ellittiche.
l fiore è quello tipico delle leguminose con la corolla papilionacea e la sua particolarità è che una volta avvenuta la fecondazione il peduncolo fiorale si allunga in modo che l'ovario si interri e il legume si sviluppi sotto terra con 2-4 semi commestibili se arrostiti
.
Il maggior produttore è la Cina che da sola rappresenta il 36 %
Il seme contiene fino al 50% di olio e il 40% di proteine; l'olio è di ottima qualità e contiene acido arachidonico (2-5%) ed ha una composizione equilibrata.
Nutrizione:
- Esposizione : In pieno sole
- Substrato : predilige terreni sciolti e sabbiosi
- Irrigazione : abbondante nei periodi di germinazione, fioritura e accrescimento deifrutti per poi rallentarla durante la maturazione
- Semina : nei nostri ambienti la semina avviene in Aprile-Maggio utilizzando il seme sgusciato ma col tegumento rosa.
- Rincalzatura : utile la rincalzatura in occasione dell'interramento dei ginofori ( Pedicello che nasce dal ricettacolo del fiore, interno all'androceo, che sostiene il gineceo e che quando il gineceo matura nel frutto si chiamerà carpoforo.
Avversità:
Rimedi:
- Cercospora : prevenire la malattia con trattamenti a base di fungicidi rameici
- Afidi : intervenire con un aficida
Come riconoscere Arachide
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ARACHYS hypogaea Arachide.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: compostapennata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ARACHYS hypogaea Arachide

Foglia:
compostapennata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Arachide

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ARACHYS hypogaea Arachide per Tipologia

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
TAGETES tenuifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee La pianta è originaria del Sud America Lo stelo è cilindrico Le foglie sono composte pennate e dentate I
Scheda Tagete
Ornamentali
URSINIA anthemoides
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell' Africa Il nome del genere è in onore del botanico Johannes Heirich Ursino Pianta erbacea con
Scheda UrsiniaPiante Simili a ARACHYS hypogaea Arachide per colore dei Fiori

Ornamentali
JASMINUM primulinum
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Oleacee Jasminum primulinum è originario della cina presenta rami allungati e sarmentosi di forma tetragonale quasi alati,
Scheda Gelsomino primulino
Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
JASMINUM nudiflorum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina Fiorisce sulla pianta completamente spoglia ed è il gelsomino più resistente al freddo. Il nome
Scheda Gelsomino di San GiuseppeHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)