LITHOPS Naureeniae Sasso Vivente

Scheda LITHOPS naureeniae
Storia e informazioni generali:
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee
Originaria del Sud Africa
Il nome deriva dal greco lithos, pietra , e opsis, aspetto.
I Lithops sono piante succulente che somigliano a sassi o pietre.
La loro forma è un adattamento alle condizioni di siccità estrema dei loro luoghi di origine
Lithops naureeniae è una specie robusta con corpi distintivi dal rosa al marrone-rossastro pallido che sono curiosamente punteggiati da motivi scuri a forma di stella che formano un effetto marmorizzato. È però piuttosto variabile, con un carattere non facilmente definibile;
Le foglie sono piccole e di medie dimensioni, compatte, lunghe 20-35 mm, larghe 8-25 mm, foglie di profilo bicuneato-cordate, profondamente fessurate, lobi da leggermente a ampiamente divergenti, a volte con un lato della faccia più basso dell'altro. Profilo dell'apice più o meno convesso, liscio, leggermente rialzato, per lo più allungato ellittico. Margini netti, stretti, a volte dentati con numerose penisole grigie o beige.
I fiori margheriformi sono gialli
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : sabbioso o comunque leggero e ghiaioso, povero e ben drenato
- Irrigazione : in primavera poca acqua ogni 10 giorni o comunque aspettando che il terrno sia completamente asciutto. Non irrigare d'inverno
- Concimazione : non necessitano di concimazione
Avversità:
Rimedi:
Eliminare manualmente gli insetti
Come riconoscere Sasso vivente
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della LITHOPS naureeniae Sasso vivente.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: cuoriforme
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: estate/autunno
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 5/20 cm
Radice: fascicolata
Odore: inodore
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di LITHOPS naureeniae Sasso vivente

Foglia:
cuoriforme

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Sasso vivente

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
estate/autunno

colore Fiori:
Piante Simili a LITHOPS naureeniae Sasso vivente per Tipologia

Grasse
HOYA kerrii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Asia orientale Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della
Scheda Lucky heart plant
Grasse
CRASSULA buddha's temple
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda Crassula Tempio di Buddha
Grasse
CONOPHYTUM meyeri
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda Sasso viventePiante Simili a LITHOPS naureeniae Sasso vivente per colore dei Fiori

Ornamentali
PHYLLOSTACHYS nigra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della regione cinese dello Hunan Il bamboo nero ha un sistema radicale robusto e fibroso che si estende in
Scheda Bamboo nero
Ornamentali
ANTHURIUM andreanum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda Anturio
Ornamentali
ZAMIOCULCAS zamiifolia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Africa orientale La Zamioculcas zamiifolia è una pianta erbacea perenne che cresce a partire da un rizoma
Scheda Pianta ZZHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)