ALTHAEA Officinalis Altea Comune

Scheda ALTHAEA officinalis
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee
Originaria dell'Europa
Diffusa nei luoghi umidi, lungo le sponde dei fossi, anche in presenza di acqua salmastra, da 0 a 1200 m s.l.m
Il nome del genere deriva dal greco "ἀλθαία àlthaía", nome usato da Teofrasto e derivato da "αλθαινω altháino", io medico, risano, per le proprietà medicinali di alcune specie; anche il nome specifico sottoliena queste proprietà.
Le foglie sono triangolari e con tre lobi. Il margine è irregolarmente dentato, la base cuneiforme, l'apice appuntito. Il lembo è di colore verde-biancastro, per la presenza di numerosi peli; è morbido e talvolta arricciato a ventaglio.
I fiori sono pentameri con corolla di colore rosa o rosso
Gli estratti della radice hanno proprietà lenitive e protettive .
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole ma si adatta anche all'ombra parziale
- Substrato : fertile, ricco di humus e ben drenato
- Irrigazione : Durante il periodo vegetativo va innaffiata abbondantemente
- Concimazione : Utilizzare almeno una volta un concime liquido per piante da fiore diluito nell'acqua di irrigazione
- Potatura : ad inizio Primavera si accorciano i rami in corrispondenza dei primi germogli
Avversità:
Rimedi:
Trattare la pianta con fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Altea comune
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della ALTHAEA officinalis Altea comune.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: racemo
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 20/100cm
Radice: fittonante
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di ALTHAEA officinalis Altea comune

Foglia:
lobata

Margine foglia:
dentato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Altea comune

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a ALTHAEA officinalis Altea comune per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
PHILODENDRON bipennatifidum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco pèhileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli
Scheda Filodendro erettoPiante Simili a ALTHAEA officinalis Altea comune per colore dei Fiori

Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
MEDINILLA magnifica
Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature
Scheda Uva rosa
Ornamentali
MALVA alcea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Eurasia È una pianta erbacea perenne che cresce fino a 50–125 cm di altezza, con steli ricoperti
Scheda MalvaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)