FREESIA Grandiflora Fresia Fiori Grandi

Scheda FREESIA grandiflora
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee
Specie esotica originaria del Sudafrica, dove si trova nella macchia o nei boschi di latifoglie dove cresce in terreni ricchi di humus
Il nome del genere deriva dal medico tedesco FHT Freese
La fresia grandiflora è una geofita decidua (perde foglie ogni anno) (ha bulbi sotterranei, cormi, rizomi o tuberi) che cresce tra 120 e 600 mm di altezza. Le parti sotterranee sono costituite da un cormo, con rizomi che si sviluppano tardi nella stagione vegetativa. Lo stelo è generalmente non ramificato, ma può avere fino a quattro rami.
Le piante hanno 6-9 foglie verdi, dalla consistenza morbida, suberette. Le foglie lanceolate sono lunghe 40–300 mm e larghe 6–20 mm con una nervatura mediana ispessita.
Da due a sei fiori tubolari sono portati in una punta. La spiga è suberetta o deviata quando è in fiore e diventa eretta o suberetta quando è in frutto. I fiori rossi, o occasionalmente rosa, sono lunghi tra 30 e 50 mm e hanno una macchia rosso più scuro alla base dei tre tepali inferiori.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substarto : predilige un terreno leggero e drenato per cui va usato un terriccio universale miscelato a sabbia
- Irrigazione : Nei mesi estivi va irrigata ogni giorno con poca acqua per evitare i ristagni
- Concimazione : ogni due settimane diluire in acqua un fertilizzante liquido
Avversità:
Non sono segnalate avversità per questa pianta
Rimedi:
Come riconoscere Fresia fiori grandi
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della FREESIA grandiflora Fresia fiori grandi.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lineare
Durata Foglia: decidua
Infiorescenza: grappolo
Fioritura: inverno/primavera
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: assente
Altezza: 20/100cm
Radice: bulbosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di FREESIA grandiflora Fresia fiori grandi

Foglia:
lineare

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Fresia fiori grandi

Fiore:
tepali liberi

Infiorescenza:
grappolo

periodo Fioritura:
inverno/primavera

colore Fiori:
Piante Simili a FREESIA grandiflora Fresia fiori grandi per Tipologia

Ornamentali
TILLANDSIA jonantha
Pianta erbacea epifita appartenente alla famiglia delle Bromelicee Originaria dell'America centrale e America del Sud Le Tillandsie sono piante epifite, il che significa che crescono su
Scheda Tillanzia
Ornamentali
TUBALGHIA violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere Tulbaghia si deve a Ryk Tulbagh, governatore olandese della provincia
Scheda Tubalghia
Ornamentali
CYPERUS papyrus
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Cyperacee Originaria dell'Africa settentrionale. In Europa cresce spontaneamente in quelle aree dove una presenza abbondante di acque
Scheda PapiroPiante Simili a FREESIA grandiflora Fresia fiori grandi per colore dei Fiori

Ornamentali
VALLOTA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere è in onore del medico francese Pierre Vallot. Pianta erbacea
Scheda Vallota
Ornamentali
TULIPA genere
Pianta bulbosa erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone montane con climi temperati. ll genere ha avuto origine nei monti del Pamir e nelle montagne
Scheda Tulipano
Ornamentali
SPREKELIA formosissima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Messico Il nome del genere deriverebbe da quello del senatore Sprekelen Pianta erbacea bulbosa con un unico stelo
Scheda Giglio degli AztechiHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)