MENTHA Rotundifolia Menta Campestre

Scheda MENTHA rotundifolia
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate
Pianta erbacea perenne stolonifera con radici rizomatose legnose che si approfondiscono nel terreno.
È una pianta perenne, facile da coltivare, molto resistente, infestante. Ha il fusto eretto, le foglie ovali, arrotondate, spesse di color verde brillante, che se strofinate emanano un forte aroma. In questa specie le foglie sono ovate, spesse e rugose e tomentose
I fiori sono piccoli di color bianco o roseo-violacei, riuniti in una spiga all’apice degli steli. Può raggiungere il metro d’altezza.
Nutrizione:
- Esposizione : in pieno sole
- Substrato : il terreno deve essere fertile, poroso, e ben drenato. Evitare terreni pesanti e argillosi.
- Irrigazione : regolari ed abbondanti sopratutto d'estate
- Concimazione : Utilizzare almeno una volta al mese un fertilizzante equilibrato con buon contenuto di Potassio
Avversità:
- Lumache
- Ruggine
Rimedi:
- Lumache : impiegare esche lumachicide
- Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
Come riconoscere Menta campestre
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MENTHA rotundifolia Menta campestre.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: ovata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: spiga
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: ascendente
Altezza: 20/100cm
Radice: tuberosa
Odore: sgradevole
Dove prospera:
Suolo: umido
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MENTHA rotundifolia Menta campestre

Foglia:
ovata

Margine foglia:
intero

Disposizione foglie:
opposta

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Menta campestre

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
spiga

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MENTHA rotundifolia Menta campestre per Tipologia

Ornamentali
NEPETA cataria
Pianta perenne erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiacee Originaria del bacino del Mediterraneo e Ovest Asiatico Il nome comune di " Erba Gatta " deriva dal fatto
Scheda Erba Gatta
Ornamentali
VINCA major
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Europa e dei tropici Il nome del genere deriva dal latino vincire, legare , in riferimento alla capacità
Scheda Pervinca
Ornamentali
SINNINGIA speciosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria dell'America del Sud Pianta erbacea di piccole dimensioni con radice tuberosa e caducifolia. Le foglie sono grandi
Scheda GlossiniaPiante Simili a MENTHA rotundifolia Menta campestre per colore dei Fiori

Ornamentali
TANACETUM cinerarifolium
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell’Europa sud-orientale (tra Croazia, Montenegro ed Albania ). Il suo habitat
Scheda Piretro della Dalmazia
Ornamentali
ZINNIA angustifolia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Messico Il nome del genere è in onore di J.G. Zinn, medico tedesco. La Zinnia
Scheda Zinnia a foglia stretta
Ornamentali
VIBURNUM setigerum
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua e perenne. Il fusto è eretto e ben ramificato e le foglie sono ellittiche e
Scheda Viburno del TèHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)