POLYGALA Myrtifolia Poligala

Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Poligala Polygala Myrtifolia

Scheda POLYGALA myrtifolia

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Polygalacee

Originaria del Su Africa

Arbusto sempreverde a portamento cespuglioso tondeggiante  con radice fittonante legnosa e cilindrica e parte aerea composta da numerosi rami eretti e legnosi alla base .

Le foglie sono coriacee ed ellittico-lanceolate e sono molto simili a quelle del mirto.

Le infiorescenze sono racemose di colore bianco o viola

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : predilige terreni soffici, organici e ben drenati
  • Irrigazione : Dalla primavera all'autunno va innaffiata con regolarità a secondo del clima piovoso o no
  • Concimazione :Dalla primavera una volta al mese distribuire del fertilizzante per piante da fiore.
  • Potatura : a febbraio potare i rami più lunghi per 1/2 della loro lunghezza.

Avversità:

Rimedi:

  • Afidi : intervenire con un aficida
  • Cocciniglia : intervenire con un insetticida

Come riconoscere Poligala

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della POLYGALA myrtifolia Poligala.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: lanceolata

Durata Foglia: sempreverde

Infiorescenza: racemo

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fittonante

Odore: profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: fra 0 e 10 gradi


Caratteristiche della foglia di POLYGALA myrtifolia Poligala

icona foglia lanceolata

Foglia:
lanceolata

icona foglia intero

Margine foglia:
intero

icona foglia opposta

Disposizione foglie:
opposta

icona foglia sempreverde

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Poligala

icona fiore calice libero, corolla saldata

Fiore:
calice libero, corolla saldata

Infiorescenza:
racemo

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore violacei colore fioribianchi


Piante Simili a POLYGALA myrtifolia Poligala per Tipologia

Morella delle isole Mauritius

Ornamentali

SOLANUM mauritianum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte

Scheda Morella delle isole Mauritius
icona foglia lanceolata
Fitolacca

Ornamentali

PHYTOLACCA americana

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Phytolaccacee Originaria di America settentrionale e Canada Il nome deriva dal greco phyton, pianta , e da lakh un colorante estratto da un

Scheda Fitolacca
icona foglia lanceolata
Uva rosa

Ornamentali

MEDINILLA magnifica

Pianta appartenente alla famiglia delle Melastomatacee Originaria delle Filippine Pianta a portamento arbustivo caratterizzata da fusti legnosi e foglie ovali, coriacee e solcate da nervature

Scheda Uva rosa
icona foglia lanceolata

Piante Simili a POLYGALA myrtifolia Poligala per colore dei Fiori

Morella delle isole Mauritius

Ornamentali

SOLANUM mauritianum

Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Pianta arbustiva originaria del Sud America. La pianta è un arbusto o piccolo albero alto 2-4 metri che emana un forte

Scheda Morella delle isole Mauritius
icona foglia lanceolata
Convolvolo blù

Ornamentali

CONVOLVULUS sabatius

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Originaria dell'Italia e Nord Africa Pianta erbacea perenne  a stelo legnoso , che cresce fino a 20 cm di

Scheda Convolvolo blù
icona foglia lanceolata
Lingua dipinta

Ornamentali

SALPIGLOSSIS sinuata

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Cile Il nome deriva dal greco salpinx, tromba , e glossa, lingua Pianta erbacea con fusti cilindrici ed eretti

Scheda Lingua dipinta
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)