TANACETUM Vulgare Var. Crispus Arquebuse

Home RLP > Elenco Piante > Piante Erbacee > Arquebuse Tanacetum Vulgare Var. Crispus

Scheda TANACETUM vulgare var. crispus

Storia e informazioni generali:

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite

Originario dell'Eurasia

Il nome deriva dal greco athanasia, immortalità , in riferimento alla lunga vita di questi fiori e l'epiteto parthenium dal greco parthenos, vergine , in riferimento al bianco virginale delle ligule del fiore

Pianta erbacea rizomatosa con parte aerea a portamento cespuglioso e compatto con fusti robusti eretti che possono essere alti anche più di un metro e ramificati in alto di colore verde-rossastro.

Le foglie basali sono grandi e picciolate le cauline sono sessili e sono compostepennate e arricciate e le pinne profondamente incise e lineari. Emanano un gradevole profumo simile a quello dell'Artemisia.

I fiori sono riuniti in infiorescenze a capolino e sono di colore giallo

Questa varietà di Tanaceto viene coltivata per la produzione del liquore Arquebuse , vermut molto noto in tutto il Triveneto 

Nutrizione:

  • Esposizione : soleggiata
  • Substrato : predilige un terreno calcareo o siliceo e sabbioso
  • Irrigazione : in pieno campo si accontenta delle piogge e va irrigata solo in caso di prolungata siccità . In vaso va irrigata quando il terreno è completamente asciutto
  • Concimazione : alla ripresa vegetativa distribuire del concime per piante da fiore.

 

Avversità:

 

Rimedi:

  • Oidio : intervenire con un fungicida a base di Zolfo
  • Ruggine : intervenire con un fungicida a base di Zolfo

 

Come riconoscere Arquebuse

In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della TANACETUM vulgare var. crispus Arquebuse.


Quanto dura e quando fiorisce:

Lamina foglia: compostapennata

Durata Foglia: decidua

Infiorescenza: capolino

Fioritura: primavera/estate

Altezza, Fusto e Radice

Fusto: eretto

Altezza: oltre il metro

Radice: fascicolata

Odore: molto profumato

Dove prospera:

Suolo: indifferente

Esposizione: soleggiata

Temperatura: sotto 0 gradi


Caratteristiche della foglia di TANACETUM vulgare var. crispus Arquebuse

icona foglia compostapennata

Foglia:
compostapennata

icona foglia seghettato

Margine foglia:
seghettato

icona foglia alterna

Disposizione foglie:
alterna

icona foglia decidua

Durata foglia:
decidua

Colore foglia:
colore verde


Caratteristiche del fiore di Arquebuse

icona fiore calice e corolla saldati

Fiore:
calice e corolla saldati

Infiorescenza:
capolino

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
colore gialli


Piante Simili a TANACETUM vulgare var. crispus Arquebuse per Tipologia

Peonia

Ornamentali

PAEONIA lactiflora

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Peonia

Ornamentali

PAEONIA ibrido ITOH

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Paeoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono

Scheda Peonia
icona foglia compostapennata
Geranio erba rosa

Ornamentali

PELARGONIUM radula

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Africa australe Il nome del genere deriva dal greco  pelargós cicogna: per la forma dei

Scheda Geranio erba rosa
icona foglia compostapennata

Piante Simili a TANACETUM vulgare var. crispus Arquebuse per colore dei Fiori

Calceolaria slipper flower

Ornamentali

CALCEOLARIA polyrhyza

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono

Scheda Calceolaria slipper flower
icona foglia lanceolata
Calceolaria del Messico

Ornamentali

CALCEOLARIA mexicana

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto

Scheda Calceolaria del Messico
icona foglia lanceolata
Calceolaria

Ornamentali

CALCEOLARIA integrifolia

Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Calceolariaceae Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I

Scheda Calceolaria
icona foglia lanceolata

Hai dubbi vegetali ?

Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)