MALVA Sylvestris Malva

Scheda MALVA sylvestris
Storia e informazioni generali:
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee
Originaria dell' Eurasia
Pianta erbacea annuale, biennale o perenne. Ha un fusto eretto o prostrato che può crescere dai 60 agli 80 cm.
Le foglie di forma palminervia dai 5 ai 7 lobi e margine seghettato irregolarmente.
I fiori sono riuniti all'ascella delle foglie e spuntano da aprile a ottobre, di colore rosaceo con striature scure, con petali bilobati.
Il frutto è uno schizocarpo circolare.
Come officinale si usa per prevenzione e cura delle Infezioni respiratorie, Catarro, Infiammazioni cutanee, Stomatite
Nutrizione:
- Esposizione : soleggiata
- Substrato : terreno ben drenato e misto a sabbia
- Irrigazione : regolari nei periodi più asciutti
- Concimazione : ogni 3-4 mesi distribuire del concime granulare a lenta cessione
- Potatura : dopo la fioritura si accorciano i rametti e si eliminano i secchi o danneggiati
Avversità:
Rimedi:
- Afidi : intervenire con un aficida specifico
- Cocciniglia : intervenire con un insetticida
Come riconoscere Malva
In primis dalla foglia e dal fiore. In questa pagina trovi info specifiche su queste caratteristiche. Osserva la pianta che vuoi riconoscere e confrontala con le specifiche tecniche della MALVA sylvestris Malva.
Quanto dura e quando fiorisce:
Lamina foglia: lobata
Durata Foglia: sempreverde
Infiorescenza: solitario
Fioritura: primavera/estate
Altezza, Fusto e Radice
Fusto: eretto
Altezza: 5/20 cm
Radice: tuberosa
Odore: profumato
Dove prospera:
Suolo: indifferente
Esposizione: soleggiata
Temperatura: fra 0 e 10 gradi
Caratteristiche della foglia di MALVA sylvestris Malva

Foglia:
lobata

Margine foglia:
dentellato

Disposizione foglie:
alterna

Durata foglia:
sempreverde

Colore foglia:
Caratteristiche del fiore di Malva

Fiore:
calice saldato, corolla libera

Infiorescenza:
solitario

periodo Fioritura:
primavera/estate

colore Fiori:
Piante Simili a MALVA sylvestris Malva per Tipologia

Ornamentali
TROPAEOLUM peregrinum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria del Perù Pianta erbacea perenne a portamento rampicante o eretto. La foglia è
Scheda Nasturzio
Ornamentali
SILDACEA malviflora
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Oregon Pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso con lunghi steli flessibili eretti e cavi ricoperti da fitta
Scheda Sildacea
Ornamentali
PHILODENDRON bipennatifidum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle zone tropicali Il nome del genere deriva dal greco pèhileo, amare e dendron, albero , ossia piante che amano gli
Scheda Filodendro erettoPiante Simili a MALVA sylvestris Malva per colore dei Fiori

Ornamentali
LAGERSTROEMIA speciosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda Lillà delle Indie
Ornamentali
LAGERSTROEMIA nana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda Lillà delle Indie nano
Ornamentali
GREWIA occidentalis
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Africa meridionale Il nome del genere è stato attribuito in onorte del botanico Nehemiah Grew importante anatomista
Scheda Crossberry ( frutto a incrocio )Hai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)