Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a radice fittonante
79 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a radice fittonante
AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorumALLIARIA petiolata - Senape all'aglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Pianta erbacea perenne o biennale con radice fittonante . Il fusto è eretto e
Scheda ALLIARIA petiolataANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolensANGELICA archangelica - Angelica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa settentrionale e dell'Asia Il nome della specie deriva dal latino medioevale herba
Scheda ANGELICA archangelicaANTHRISCUS cerefolium - Cerfoglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa caucasica iI nome della specie deriva da anthryscum, una pianta selvatica citata da
Scheda ANTHRISCUS cerefoliumAPIUM graveolens - Sedano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino Mediterraneo Il nome della specie deriva dal latino apium, ii nome classico di sedano e
Scheda APIUM graveolensARMORACIA rusticana - Barbaforte o Rafano spagnolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle'Europa sud occidentale e dell'Asia orientale Il nome generico deriva dal latino”armoricus” =
Scheda ARMORACIA rusticanaAUCUBA japonica - Aucuba
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Garryacee Originaria della Cina, Corea e Giappone E' una pianta dioica cioè esistono individui solo maschili e individui solo
Scheda AUCUBA japonicaBARBAREA vulgaris - Erba di Santa Barbara
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del territorio EuroAsiatico Genere di piante vulnerarie dedicato a Santa Barbara, protettrice di
Scheda BARBAREA vulgarisBILLARDIERA procubens - Marianto bianco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del
Scheda BILLARDIERA procubensBRASSICA nigra - Senape nera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi autori,
Scheda BRASSICA nigraBRASSICA oleracea - Cavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Pianta erbacea biennale che forma una rosetta di foglie basali al primo anno mentre al
Scheda BRASSICA oleraceaBRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleraceaCALEPINA irregularis - Calepina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Sud Europa e Nord Africa Cresce nei prati, terreni agricoli, approdi e scogliere con frescura e
Scheda CALEPINA irregularisCAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastorisCARUM carvi - Cumino dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Eurasia La pianta, all'apparenza, è simile alla carota, con foglie finemente divise come
Scheda CARUM carviCOCHLEARIA officinalis - Coclearia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa Nel recente passato era molto conosciuta ed era consumata regolarmente soprattutto in Gran
Scheda COCHLEARIA officinalisCONIUM maculatum - Cicuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa pianta erbacea con radice carnosa di colore bianco. Presenta un odore sgradevole e nauseabondo,
Scheda CONIUM maculatumCRITHMUM maritinum - Finocchio marino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originario delle aree MediterraneeIl nome deriva dal greco krithe, orzo , per la somiglianza del suo frutto ad un chicco di
Scheda CRITHMUM maritinumDAUCUS carota - Carota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita Pianta erbacea biennale, alta fino a 100 cm, che nel secondo anno sviluppa un fusto eretto e
Scheda DAUCUS carotaDAUCUS carota subsp. carota - Carota selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita La carota selvatica è originaria della parte meridionale dell'Eurasia, ma oggi presente
Scheda DAUCUS carota subsp. carotaDAVIDIA involucrata - Albero dei fazzoletti
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del sud della Cina Il nome deriva da Padre Armando David, missionario francese, che per primo descrisse l'albero. Il
Scheda DAVIDIA involucrataDESCURAINIA sophia - Erba Sofia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Canada Il nome è dedicato a Francois Descourain, farmacista e botanico francese, e sophia dal greco
Scheda DESCURAINIA sophiaDIANTHUS silvestris - Garofano selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Cresce in prati e
Scheda DIANTHUS silvestrisDIPLOTAXIS erucoides - Ruchetta violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS erucoidesDIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralisDIPLOTAXIS tenuifolia - Ruchetta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS tenuifoliaELEUTHEROCOCCUS senticosus - Ginseng siberiano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda ELEUTHEROCOCCUS senticosusERUCA sativa - Ruchetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee La foglia è composta pennata e i segmenti interi lineari Coltivata per
Scheda ERUCA sativaERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinumERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinumERYNGIUM aquaticum - Eryngium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion,
Scheda ERYNGIUM aquaticumERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestreERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimumFERULA communis - Finocchiaccio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino Mediterraneo diffusa allo stato spontaneo in alcune aree italiane ( Sicilia e Sardegna e Puglia ) Il
Scheda FERULA communisFOENICULUM vulgare - Finocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal latino foenum, fieno , per le foglie laciniate e la sua
Scheda FOENICULUM vulgareHESPERIS matronalis - Violacciocca antoniana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa meridionale Il nome deriva dal greco hesperis, vespertino , per la proprietà della
Scheda HESPERIS matronalisIBERIS sempervirens - Raspo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa meridionale Arbusto perenne che forma cespugli compatti sempreverdi lLe
Scheda IBERIS sempervirensLINUM grandiflorum - Lino campanelle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM grandiflorumLINUM usitatissimum - Lino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM usitatissimumMATTHIOLA incana - Violacciocca rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA incanaMATTHIOLA longipetala - Violacciocca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA longipetalaNASTURTIUM officinale - Crescione d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Tropaeolacee Originaria dell'Europa Il nome deriva da násus naso e da tórtus storto: che fa torcere
Scheda NASTURTIUM officinaleNYSSA sylvatica - Tupelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda NYSSA sylvaticaOENOTHERA biennis - Primula della sera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Nord America Il nome deriva dal greco óinos vino e da thér selvatico:
Scheda OENOTHERA biennisPARENTUCELLIA viscosa - Perlina gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria dell'Eruropa meridionale Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V ,
Scheda PARENTUCELLIA viscosaPETROSELINUM crispum - Prezzemolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco petroselinon, prezzemolo in Galeno e Dioscoride. Il
Scheda PETROSELINUM crispumPEUCEDANUM officinale - Finocchio porcino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o umbellifere Originaria della Gran Bretagna Il nome deriva dal greco peuce, pino , e danos, arido, secco, asciutto. Pianta erbacea
Scheda PEUCEDANUM officinalePEUCEDANUM ostruthium - Imperatoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o umbellifere Originaria delle montagne dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco peuce, pino , e danos, arido,
Scheda PEUCEDANUM ostruthiumPHYSOCARPUS opulifolius - Spirea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva dal greco physia, vescica , e karpos, frutto , in relazione alla forma dei
Scheda PHYSOCARPUS opulifoliusPOTENTILLA alba - Cinquefoglie bianca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Specie cosmopolita Arusto perenne tappezzante Le foglie sono composte palmate cioè le pinne sono disposte come il palmo di
Scheda POTENTILLA albaRAPHANUS raphanistrum - Ravanello selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Europa In Italia il ravanello selvatico lo troviamo spontaneo nelle zone alpine Il nome deriva
Scheda RAPHANUS raphanistrumRAPHANUS sativus - Ravanello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco raphanos che a sua volta deriva dalla radice greca raphys ,
Scheda RAPHANUS sativusRAPISTRUM rugosum - Senape gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta spontanea e invasiva presente in tutto il mondo. Pianta erbacea annuale con
Scheda RAPISTRUM rugosumROSA abbaye de cluny - Abbaye de Cluny
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA abbaye de clunyROSA acapella - Acapella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA acapellaROSA anastasia - Anastasia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA anastasiaROSA ashram - Ashram
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA ashramROSA baccara - Rosa rossa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA baccaraROSA bel ange - Bel Ange
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA bel angeROSA beverly - Beverly
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA beverlyROSA black baccara - Baccarà nera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA black baccaraROSA canina - Rosa canina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria delle zone Mediterranee Specie spontanea molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. Il nome deriva da Plinio il
Scheda ROSA caninaROSA cinderella - Cinderella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cinderellaROSA cocktail - Rosa coctail
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cocktailROSA eddy mitchell black gold - Eddy Mitchell black gold
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA eddy mitchell black goldROSA florentia - Fiorentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA florentiaROSA senteur royal - Senteur royal
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA senteur royalROSA stanwell perpetual - Stanwell Perpetual
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA stanwell perpetualROSA tea - Tea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA teaRUTA graveolens - Ruta
La Ruta graveolens, comunemente conosciuta come ruta comune, è una pianta erbacea perenne della famiglia delle Rutacee . Originaria delle regioni mediterranee dell'Europa, è
Scheda RUTA graveolensSILENE alba - Orecchia di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE albaSINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS albaSINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensisSISYMBRIUM altissimum - Senape alta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea eretta con steli sottili e molto ramificati che possono raggiungere anche
Scheda SISYMBRIUM altissimumSISYMBRIUM officinale - Erisimo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea con steli alti ed eretti e con minuscoli fiori che sono paralleli al gambo e
Scheda SISYMBRIUM officinaleSTELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA mediaTAMARIX gallica - Tamerice
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Tamaricacee Originaria delle zone meridionali Europee e Asiatiche Il nome deriva dall'ebraico tamaris, scopa , in riferimento al fogliame
Scheda TAMARIX gallicaVIOLA tricolor - Viola del pensiero selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i petali rappresentano le tre unità divise, separate
Scheda VIOLA tricolorHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)