
Piante Con Fusto Eretto a suolo asciutto
114 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fusto Eretto > Piante Con Fusto Eretto a suolo asciutto

ACHILLEA clavennae - Millefoglio di Clavena
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle Alpi orientali la si può trovare in Italia dal Veneto alla Lombardia. La tradizione
Scheda ACHILLEA clavennae
ACHILLEA herba-rota - Millefoglio del granito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la ritroviamo sull'arco alpino occidentale. La tradizione vuole che Achille curò
Scheda ACHILLEA herba-rota
ACHILLEA tomentosa - Millefoglio giallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite In Italia la si ritrova al Nord e al Centro sui pendii aridi e sassosi ma anche prati e pascoli fino a 1770 m s. l.
Scheda ACHILLEA tomentosa
ADENIUM obesum - Rosa del deserto
Pianta succulenta e arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocinacee Originaria dell'Africa tropicale sopratutto Madagascar Il nome del genere “adenium” è
Scheda ADENIUM obesum
ALOE barbadensis - Aloe vera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria delle zone aride dell'Africa, del Madagascar e dell'Arabia Pianta erbacea perenne con corto fusto e una rosetta di
Scheda ALOE barbadensis
ALOE vera - Aloe vera
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Arabia Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal greco ἅλς,
Scheda ALOE vera
AMARANTHUS retroflexus - Amaranto comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Il nome della specie deriva dal greco ἀμᾰραντος amárantos che non
Scheda AMARANTHUS retroflexus
AMBROSIA maritima - Ambrosia marittima
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee dell'Europa Spontanea e ritenuta infestante che cresce in prati asciutti e
Scheda AMBROSIA maritima
ANDROSACE villosa - Androsace
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria dell' Eurasia Cresce spontanea sulle Alpi e sugli Appennini, su pascoli e substrati rocciosi
Scheda ANDROSACE villosa
ANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolens
ARTEMISIA abrotanum - Abrotano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Europa meridionale Cresce in terreni incolti, ambienti ruderali, scarpate, strade ma anche nei
Scheda ARTEMISIA abrotanum
ARTEMISIA absinthium - Assenzio maggiore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Di origine Euroasiatica E' pianta comune sui muri e nelle vicinanze dei centri abitati delle regioni pedemontane e
Scheda ARTEMISIA absinthium
BANKSIA integrifolia - Banksia costiera
Pianta arbustiva o arborea appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia B. integrifolia fu raccolta per la prima volta a Botany Bay il 29 aprile 1770,
Scheda BANKSIA integrifolia
BEGONIA metallica - Begonia a foglia metallica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Begoniacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo Domingo Caratteristica di tutto il
Scheda BEGONIA metallica
BEGONIA venosa - Begonia Elephant
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Begoniacee Originaria del Brasile Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo Domingo Caratteristica di tutto
Scheda BEGONIA venosa
BRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleracea
BROWALLIA speciosa - Fior di zaffiro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Probabilmente il nome deriva da Johan Browall vescovo luterano di Abo in Finlandia e amico di
Scheda BROWALLIA speciosa
BUXUS sempervirens - Bosso comune
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Buxacee Originaria dell'Europa, Giappone e altopiano dell'Himalaya Arbusto sempreverde cespuglioso che può raggiungere 4 metri
Scheda BUXUS sempervirens
CALLIRHOE digitata - Fringed Poppy Mallow
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria del Nord America In Inghilterra è chiamata Wine Cups in riferimento alla forma dei fiori simili ad una coppa di
Scheda CALLIRHOE digitata
CALLISTEMON linearis - Callistemone lineare
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CALLISTEMON linearis
CALLISTEMON viminalis - Calistemo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome del genere deriva dal greco kalos , bello , in riferimento all'eleganteb portamento dei suoi
Scheda CALLISTEMON viminalis
CANNABIS indica - Canapa indiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia centrale Oggi la Cannabis è diffusa in tutto il mondo. E’ una pianta erbacea dioica
Scheda CANNABIS indica
CANNABIS sativa - Canapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cannabacee Originaria dell'Asia E’ una pianta erbacea che può raggiungere anche i 2 metri di altezza. Caratterizzata
Scheda CANNABIS sativa
CARLINA biebersteinii - Carlina dalle foglie lunghe
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Distribuzione: in Italia si trova al Nord-Est. Fuori dall'Italia si trova in Europa Centrale e
Scheda CARLINA biebersteinii
CARLINA corymbosa - Carlina raggio d'oro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa In Italia è presente soprattutto al centro e al sud (nelle Alpi forse
Scheda CARLINA corymbosa
CARLINA vulgaris - Carlina comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origine Sud-Est Europa Il nome del genere (proposto nel XVI secolo dal botanico aretino Andrea Cesalpino e usato
Scheda CARLINA vulgaris
CARTHAMUS creticus - Cartamo di Creta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS creticus
CARTHAMUS lanatus - Zafferanone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Il nome del genere deriva dall’ebraico quarthami tingere o
Scheda CARTHAMUS lanatus
CARTHAMUS tinctorius - Zafferone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino Mediterraneo Pianta annuale a portamento eretto che può superare il metro in altezza. Le
Scheda CARTHAMUS tinctorius
CENTAUREA montana - Fiordaliso di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Mediterranee il nome del genere sarebbe ispirato al mitologico centauro Chirone, che al contrario
Scheda CENTAUREA montana
CEPHALOCEREUS palmeri - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E' un cactus colonnare con lo stelo di colore verde bluastro ricoperto di lanuggine In
Scheda CEPHALOCEREUS palmeri
CEPHALOCEREUS senilis - Testa di vecchio
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Il Cephalocereus senilis è un cactus colonnare che in natura può raggiungere i 10-15 metri di
Scheda CEPHALOCEREUS senilis
CEREUS jamacaru - Cereo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centro-meridionale Come tutte le Cactacee sono piante che presentano areole spinose Pianta spinosa,
Scheda CEREUS jamacaru
CHAMAEDOREA tuerckheimii - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali, Messico in particolare Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA tuerckheimii
CHENOPODIUM vulvaria - Farinello puzzolente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Specie cosmopolita È un'erba annuale che mal sopporta la competizione con altre specie e pertanto si ritrova negli
Scheda CHENOPODIUM vulvaria
CHIONANTHUS retusus - Albero delle frange
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria dell'Asia Il nome del Chionanthus deriva dal greco, chion (neve) e anthos (un fiore) che fa riferimento ai fiori
Scheda CHIONANTHUS retusus
CHIONANTHUS virginicus - Albero della neve
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria del Nord America Il nome del Chionanthus deriva dal greco, chion (neve) e anthos (un fiore) che fa riferimento ai fiori
Scheda CHIONANTHUS virginicus
CISTUS albidus - Cisto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Popola il sottobosco in zone aride, su terreni rocciosi calcarei, soprattutto nella macchia
Scheda CISTUS albidus
CISTUS laurifolius - Cisto lauro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS laurifolius
CISTUS monspeliensis - Cisto marino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS monspeliensis
CONVOLVULUS cneorum - Convolvolo bianco
Pianta arbustiva apparetenente alla famiglia delle Convolvulacee Tipica della macchia Mediterranea A differenza della gran parte delle specie del genere Convolvulus, C.
Scheda CONVOLVULUS cneorum
CRATAEGUS oxycantha - Biancospino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario delle zone temperate EuroAsiatiche Si trova in Europa, NordAfrica, Asia occidentale e America settentrionale. Il suo
Scheda CRATAEGUS oxycantha
DASYLIRION wheeleri - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto con perenne ad accrescimento da moderato a lento, che possiede
Scheda DASYLIRION wheeleri
DELPHINIUM belladonna - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM belladonna
DELPHINIUM grandiflorum - Delphinium cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM grandiflorum
DIGITALIS purpurea - Digitale rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La
Scheda DIGITALIS purpurea
DRACAEMA marginata colorama - Dracena Singapore
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAEMA marginata colorama
DRACAENA marginata bicolor - Dracena bicolor
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Madagascar Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata bicolor
DRACAENA marginata tarzan - Dracena Tarzan
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata tarzan
DRACAENA marginata tricolor - Drcena tricolore
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Franci Drake, navigatore
Scheda DRACAENA marginata tricolor
ECHINOCEREUS poselgeri - Cactus della Dalia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico E una specie poco ramificata con il fusto eretto con portamento rampicante. I fusti sono lunghi anche
Scheda ECHINOCEREUS poselgeri
ECHINOPS ritro - Cardo pallottola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle ASsteracee Originaria dell'area mediterranea orientale Il nome Echinops ritro deriva dall’unione di due parole greche: echinos (riccio)
Scheda ECHINOPS ritro
ECHIUM fastuosum - Orgoglio di Madeira
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Il nome del genere deriva dal greco ekhis, vipera , pianta delle vipere Pianta originaria dell' isola di Madeira Nel primo
Scheda ECHIUM fastuosum
ELEUTHEROCOCCUS senticosus - Ginseng siberiano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda ELEUTHEROCOCCUS senticosus
EPILOBIUM angustifolium - Epilobio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM angustifolium
ERIOBOTRYA japonica - Nespolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino indicando la sua provenienza nipponica. Il nome comune , nespolo , deriva dai suoi frutti
Scheda ERIOBOTRYA japonica
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
EULYCHNIA acida - Eulychnia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Cactus arborescente, di formazione prevalentemente colonnare che si ramifica nella sua crescita,
Scheda EULYCHNIA acida
EULYCHNIA brevifolia - Eulychnia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Questa specie è colonnare e molto ramificata dal basso. Presenta un tronco legnoso ben
Scheda EULYCHNIA brevifolia
EUPHORBIA ingens - Albero dei candelabri
Pianta semilegnosa appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA ingens
GAILLARDIA aestivalis - Gaillardia estiva
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria degli Stati Uniti meridionali dal Texas alla Florida Il nome del genere deriva dal magistrato francese M.
Scheda GAILLARDIA aestivalis
GAILLARDIA aristata - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA aristata
GAILLARDIA grandiflora - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA grandiflora
GAILLARDIA pennatifida - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America meridionale e Messico Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de
Scheda GAILLARDIA pennatifida
GAILLARDIA pulchella - Gaillardia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America centrale Il nome del genere deriva dal magistrato francese M. Gaillard de Charentonneau,
Scheda GAILLARDIA pulchella
GERANIUM psilostemon - Geranio armeno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM psilostemon
GLADIOLUS communis - Gladiolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gladiolum, piccola spada , infatti il gladio era la spada usata dai
Scheda GLADIOLUS communis
GLADIOLUS ibrido - Gladioli Ibridi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gladiolum, piccola spada , infatti il gladio era la spada usata dai
Scheda GLADIOLUS ibrido
GOSSYPIUM herbaceum - Cotone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'India Pianta erbacea annua alta da 1 a 4 m. con radice a fittone, fusto ramoso. Le foglie sono partite o
Scheda GOSSYPIUM herbaceum
GRISELINIA littoralis - Griselinia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda Robusto arbusto sempreverde che cresce fino a circa 10 metri di altezza. Le foglie sono
Scheda GRISELINIA littoralis
HELIANTHUS tuberosus - Topinambur
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originario dell' America Il nome deriva dal greco Helios, sole , e anthos, fiore, per indicare la caratteristica di
Scheda HELIANTHUS tuberosus
HELICHRYSUM bracteatum - Fiore di carta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria del Mediterraneo Questa pianta è amante del caldo e del sole. Erba perenne eretta, o occasionalmente
Scheda HELICHRYSUM bracteatum
HELIPTERUM manglesii - Campanelle d'argento
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Australia H. manglesii è una pianta annuale adatta per bordure erbacee e giardino
Scheda HELIPTERUM manglesii
HELIPTERUM roseum - Elittero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Australia H. roseum è una pianta annuale con foglie strette e appuntite e capolini
Scheda HELIPTERUM roseum
HOODIA currorii - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa ( Namibia ) Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Arbusto
Scheda HOODIA currorii
HOODIA flava - HOODIA dal fiore giallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA flava
HOODIA gordonii - Hoodia Regina della Namibia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente . Gordonii onora R. Gordon che la
Scheda HOODIA gordonii
HOODIA macrantha - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Pianta succulenta con lo
Scheda HOODIA macrantha
HOODIA pilifera - Hoodia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA pilifera
KALANCHOE behariensis - Orecchie di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madagascar Presenta grandi foglie triangolari col margine frastagliato e tomentose. A fine inverno produce
Scheda KALANCHOE behariensis
KERRIA japonica - Rosa del Giappone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina e Giappone Arbusto compatto e pollonante deciduo che raggiunge anche 2,5 metri di altezza. I fusti sono poco
Scheda KERRIA japonica
LAGERSTROEMIA speciosa - Lillà delle Indie
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lythracee Originaria della Cina Il nome del genere fu assegnato da Linneo in onore di Magnus von Lagerstroem, direttore della Compagnia delle
Scheda LAGERSTROEMIA speciosa
LAGURUS ovatus - Coda di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Mediterraneo e zone vicine Il nome deriva dal greco lagos, lepre , e ourà, coda , per l'aspetto della
Scheda LAGURUS ovatus
LAVATERA thuringiaca - Malva regina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Europa Orientale e Asia Sud Occidentale Pianta erbacea annuale o perenne a portamento cespuglioso composta da lunghi
Scheda LAVATERA thuringiaca
LEONOTIS leonurus - Coda di leone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria del Sud Africa La pianta è composta da lunghi steli eretti ricoperti di foglie lanceolate opposte che
Scheda LEONOTIS leonurus
LINUM grandiflorum - Lino campanelle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM grandiflorum
MANGIFERA indica - Mango
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell' India Il nome comune:”Mango” può derivare dalla parola Tamil(mangai),che fu usata nel
Scheda MANGIFERA indica
MATTHIOLA incana - Violacciocca rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA incana
MATTHIOLA longipetala - Violacciocca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA longipetala
NEOPORTERIA subgibbosa - Neoporteria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile Cactus generalmente solitario, che si sviluppa in altezza con la crescita e tende ad inclinarsi quando raggiunge
Scheda NEOPORTERIA subgibbosa
NICANDRA physalodes - Pianta mosca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America centrale Il nome deriva dalla presunta repellenza nei confronti delle mosce e moscerini I fusti
Scheda NICANDRA physalodes
PEROVSKIA abrotanoides - Salvia russa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria della steppa russa Il nome del genere deriva da A. B. Perovskij, statista del Turkestan Pianta
Scheda PEROVSKIA abrotanoides
PINUS halepensis - Pino d'Aleppo
Pianta arbore a appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario delle zone Mediterranee Pianta arborea che ramifica già dal basso con una chioma espansa i cui getti giovani sono radi
Scheda PINUS halepensis
PROTEA cynaroides - Protea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Africa Arbusto sempreverde con lunghi fusti eretti scarsamente ramificati. Le foglie sono allungate ovali o
Scheda PROTEA cynaroides
PTEROCARYA fraxinifolia - Noce del Caucaso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Juglandacee Originaria dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco pteron, ala , e da caryon, noce , per i frutti costituiti da nucule
Scheda PTEROCARYA fraxinifolia
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
ROSA cocktail - Rosa coctail
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cocktail
SANTOLINA chamaecyparissus - Santolina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterranee Pianta suffruticosa, grigio-tomentosa, con piccoli fusti eretti e ramificati, alti
Scheda SANTOLINA chamaecyparissus
SANTOLINA pinnata - Santolina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone mediterraneeEndemica Alpi Apuane. Pianta cespugliosa a fusto legnoso ingrossato alla base; glabra,
Scheda SANTOLINA pinnata
SORBUS torminalis - Ciavardello
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone temperate Europee Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SORBUS torminalis
STACHYURUS salicifolia - Stachyurus a foglia di Salice
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda STACHYURUS salicifolia
STAPELIA asterias - Stapelia stellata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel È una succulenta a stelo
Scheda STAPELIA asterias
STAPELIA clavicorona - Stapelia clava di Ercol
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Stapelia clavicorona
Scheda STAPELIA clavicorona
STAPELIA divaricata - Stapelia fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere è in onore di Johannes van Stapel Piccola succulenta che raggiunge al
Scheda STAPELIA divaricata
TAMARIX gallica - Tamerice
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Tamaricacee Originaria delle zone meridionali Europee e Asiatiche Il nome deriva dall'ebraico tamaris, scopa , in riferimento al fogliame
Scheda TAMARIX gallica
TAXUS baccata - Tasso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Taxacee Originaria dell' Eurasia Pianta arborea o arbustiva a portamento piramidale con rami ascendenti o patenti orizzontalmente . La pianta
Scheda TAXUS baccata
TELOPEA speciosissima - Waratah
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee La Telopea speciosissima , comunemente nota come waratah del Nuovo Galles del Sud o
Scheda TELOPEA speciosissima
TEUCRIUM flavum - Camedrio doppio
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originaria dell'Europa centrale e meridionale Arbusto perenne di crescita rapida con fusti quadrangolari e tomentosi e
Scheda TEUCRIUM flavum
TRITICUM dicoccum - Farro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Mesopotamia Il nome deriverebbe da tritum, battuto , in riferimento all'uso di battere il frumento per separare i
Scheda TRITICUM dicoccum
ULEX europeus - Ginestrone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Europa Sud Occidentale atlantica Arbusto sempreverde che può raggiungere 4 metri in altezza con fusti
Scheda ULEX europeusHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)