
Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a odore inodore
216 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a odore inodore

ACER campestre - Acero campestr
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria dell'Europa molto comune nei boschi di latifolie insieme alle querce Pianta arborea decidua che può raggiungere
Scheda ACER campestre
ACER cappadocicum - Acero della Cappadocia
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario dell'Asia Pianta arborea decidua di medie dimensioni che cresce fino a 20-30 m di altezza con una chioma
Scheda ACER cappadocicum
ACER japonicum - Acero
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario del Giappone. Pianta arborea decidua con fusto eretto e caratterizzata da molti rami
Scheda ACER japonicum
ACER monspessulanum - Acero minore
Pianta arborea decidua di dimensioni modeste. Raggiunge in genere i 5-6 metri, meno frequentemente può arrivare a poco più di 10 metri d'altezza. Il fusto ha una corteccia
Scheda ACER monspessulanum
ACER negundo - Acero americano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Nord America Pianta arborea decidua che cresce molto rapidamente, per raggiungere a maturità
Scheda ACER negundo
ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER palmatum - Acero palmato
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Giappone Pianta arborea decidua che può raggiungere i 6-10 metri di altezza, in alcuni casi
Scheda ACER palmatum
ACER platanoides - Acero riccio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria dell' Europa La pianta raggiunge un'altezza di 20 metri, talvolta anche di 30 . Il tronco è slanciato e
Scheda ACER platanoides
ACER saccharum - Acero zuccherino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Nord America Pianta arborea decidua a crescita lenta che può raggiungere anche 35 metri in altezza. Le foglie
Scheda ACER saccharum
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTINIDIA deliciosa - Kiwi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Actinidiacee Originaria della Cina Fu introdotta in Europa dal missionario botanico Padre Paul Guillaume Farges che ne inviò i semi
Scheda ACTINIDIA deliciosa
ALCHEMILLA alpina - Erba stella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva secondo Giuseppe Dalla Fior dall’arabo alkemelyck alchimia,
Scheda ALCHEMILLA alpina
ALISMA plantago-acquatica - Mestolaccia comune
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'Africa In natura cresce sulle rive dei fossati, canali e laghetti naturali. Il nome del genere
Scheda ALISMA plantago-acquatica
ALLIARIA petiolata - Senape all'aglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Pianta erbacea perenne o biennale con radice fittonante . Il fusto è eretto e
Scheda ALLIARIA petiolata
ANACARDIUM occidentale - Anacardio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria del Brasile Pianta arborea che può raggiungere anche 10 metri in altezza con foglie alterne obovate con apice
Scheda ANACARDIUM occidentale
ANANAS comosus - Ananas
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea perenne che non supera il metro di altezza ed è formata da una rosetta di foglie
Scheda ANANAS comosus
ANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolens
ARMORACIA rusticana - Barbaforte o Rafano spagnolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle'Europa sud occidentale e dell'Asia orientale Il nome generico deriva dal latino”armoricus” =
Scheda ARMORACIA rusticana
AUCUBA japonica - Aucuba
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Cina, Corea e Giappone E' una pianta dioica cioè esistono individui solo maschili e individui solo
Scheda AUCUBA japonica
AZADIRACHTA indica - Neem
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda AZADIRACHTA indica
BALANITES aegyptiaca - Dattero del deserto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Zigophyllacee Originaria dell' Egitto Il termine Balanites proviene dal greco βᾰλᾰνίτης balanítes
Scheda BALANITES aegyptiaca
BALDELLIA ranunculoides - Piantaggine d'acqua minore
Pianta acquatica erbacea appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria delle coste mediterranee europee E’ una pianta autoctona lungo paludi, fossi e canneti di quasi tutte le
Scheda BALDELLIA ranunculoides
BERTHOLLETIA excelsa - Noce brasiliana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lecythidacee Originaria del Brasile Si tratta di una specie tutt’oggi presente allo stato spontaneo e non coltivata. Il termine
Scheda BERTHOLLETIA excelsa
BILLARDIERA procubens - Marianto bianco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del
Scheda BILLARDIERA procubens
BRASSICA napus - Colza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Questa specie non esiste allo stato spontaneo, ma rappresenta un ibrido fissato dalla coltura, formato da Brassica
Scheda BRASSICA napus
BRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleracea
CALENDULA arvensis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino del Mediterraneo In Italia la specie è presente su tutto il territorio, tranne Val d'Aosta
Scheda CALENDULA arvensis
CALEPINA irregularis - Calepina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Sud Europa e Nord Africa Cresce nei prati, terreni agricoli, approdi e scogliere con frescura e
Scheda CALEPINA irregularis
CAMELINA sativa - Dorella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta cosmopolita Il nome della specie deriva dal greco chamai , nano , steso a terra e da linon , lino , perchè
Scheda CAMELINA sativa
CAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastoris
CARICA papaya - Papaya
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Caricacee Originaria del Messico Vive in ambienti tropicali ( America Centrale e Meridionale e Asia Pacifica) a temperature che non
Scheda CARICA papaya
CENTELLA asiatica - Erba della tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia e diffusa nelle zone umide tropicali dell'Asia e del Sud America Secondo alcune fonti il nome
Scheda CENTELLA asiatica
CERASTIUM arvense - Peverina a foglie strette
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria delle aree Mediterranee presente in Italia al Nord e Centro nelle zone Alpine e Appenniniche dal piano fino ai 2000
Scheda CERASTIUM arvense
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e
Scheda CERASTIUM holosteoides
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CISSUS antarctica - Vite australiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS antarctica
CISSUS discolor - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS discolor
CISSUS quadrangularis - Cisso cactaceo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Africa e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS quadrangularis
CISSUS rhombifolia - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'America del Sud Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS rhombifolia
CISSUS striata - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria del Sud America Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS striata
COCHLEARIA officinalis - Coclearia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa Nel recente passato era molto conosciuta ed era consumata regolarmente soprattutto in Gran
Scheda COCHLEARIA officinalis
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CONIUM maculatum - Cicuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa pianta erbacea con radice carnosa di colore bianco. Presenta un odore sgradevole e nauseabondo,
Scheda CONIUM maculatum
CORNUS sericea - Corniolo rosso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda CORNUS sericea
COTINUS coggygria - Albero di nebbia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia centro-occidentale Il nome deriva dall’antico nome greco cótinos per
Scheda COTINUS coggygria
COTYLEDON ladysmithiensis - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie Le
Scheda COTYLEDON ladysmithiensis
COTYLEDON orbiculata - Orecchie di maiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile, cavità, per via delle sue foglie a forma cavae
Scheda COTYLEDON orbiculata
COTYLEDON pendens - Cliff cotyledon
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ( cavità ) per via delle sue foglie a forma
Scheda COTYLEDON pendens
COTYLEDON tomentosa - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle
Scheda COTYLEDON tomentosa
CRASSULA arborescens - Crassula arborea
Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo
Scheda CRASSULA arborescens
CRASSULA buddha's temple - Crassula Tempio di Buddha
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda CRASSULA buddha's temple
CRASSULA capitello - Crassula falò
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa E’ una pianta succulenta che può raggiungere fino a 40 cm di altezza! Produce tanti steli
Scheda CRASSULA capitello
CRASSULA exilis pitturata - CRASSULA pittata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono di dimensioni ed aspetto variabile. Generalmente presenta foglie carnose,
Scheda CRASSULA exilis pitturata
CRASSULA falcata - Crassula falce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le foglie sono a forma di punta di freccia a sezione triangolare leggermente
Scheda CRASSULA falcata
CRASSULA lycopodioides - Coda di ratto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Formata da numerosi steli ascendenti o striscianti, in grado di crescere fino a 60 centimetri di
Scheda CRASSULA lycopodioides
CRASSULA ovata - Albero di Giada
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell' Africa meridionale È un piccolo albero succulento, che può raggiungere un’altezza di 1,2 m,
Scheda CRASSULA ovata
CRASSULA perforata - Collana di bottoni
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono piccole, spesso assumono variegature viola-rossastre e sembrano infilate una
Scheda CRASSULA perforata
CRASSULA pyramidalis - Pagoda piccola Jade
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo fusto verde quadrangolare è formato da numerose foglie compatte, sottili e triangolari.
Scheda CRASSULA pyramidalis
CRATAEGUS oxycantha - Biancospino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario delle zone temperate EuroAsiatiche Si trova in Europa, NordAfrica, Asia occidentale e America settentrionale. Il suo
Scheda CRATAEGUS oxycantha
DAUCUS carota - Carota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita Pianta erbacea biennale, alta fino a 100 cm, che nel secondo anno sviluppa un fusto eretto e
Scheda DAUCUS carota
DAUCUS carota subsp. carota - Carota selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita La carota selvatica è originaria della parte meridionale dell'Eurasia, ma oggi presente
Scheda DAUCUS carota subsp. carota
DAVIDIA involucrata - Albero dei fazzoletti
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del sud della Cina Il nome deriva da Padre Armando David, missionario francese, che per primo descrisse l'albero. Il
Scheda DAVIDIA involucrata
DESCURAINIA sophia - Erba Sofia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Canada Il nome è dedicato a Francois Descourain, farmacista e botanico francese, e sophia dal greco
Scheda DESCURAINIA sophia
DIPLOTAXIS erucoides - Ruchetta violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS erucoides
DIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralis
DIPLOTAXIS tenuifolia - Ruchetta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS tenuifolia
DUDLEYA brittonii - Grande gesso dudleya
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Dudleya brittonii ha
Scheda DUDLEYA brittonii
DUDLEYA calcicola - Calcare liveforever
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le
Scheda DUDLEYA calcicola
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA polverulenta - Sempervivum chalk
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crasszulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley È una
Scheda DUDLEYA polverulenta
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ECHEVERIA affinis - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA affinis
ECHEVERIA agavoides - Echeveria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA agavoides
ECHEVERIA coccinea - Cotiledone coccinea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA coccinea
ECHEVERIA derembergii - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA derembergii
ECHEVERIA elegans - Rosa d'alabastro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico e Brasile Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA elegans
ECHEVERIA lilacina - Echeveria fantasma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA lilacina
ECHEVERIA pulvinare - Echeveria Ruby Blush
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA pulvinare
ECHEVERIA setosa - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA setosa
ECHINODORUS bleheri - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS bleheri
ECHINODORUS grisebachii - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS grisebachii
ECHINODORUS parviflorus - Echinodorus
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'emisfero boreale Il nome del generi significa riccio odoroso e si riferisce ai suoi frutti spinosi e
Scheda ECHINODORUS parviflorus
ECHINOPHORA spinosa - Pastinaca spinosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Tipica delle zone marine mediterranee Il nome del genere deriva dal greco echinos , porcospino , e da phoreo, portare,
Scheda ECHINOPHORA spinosa
ELEUTHEROCOCCUS senticosus - Ginseng siberiano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda ELEUTHEROCOCCUS senticosus
EPILOBIUM angustifolium - Epilobio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM angustifolium
EPILOBIUM ciliatum - Garofanino cigliato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM ciliatum
EPILOBIUM hirsutum - Garofanino d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM hirsutum
EPILOBIUM montanum - Garofanino di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM montanum
ERIOBOTRYA japonica - Nespolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino indicando la sua provenienza nipponica. Il nome comune , nespolo , deriva dai suoi frutti
Scheda ERIOBOTRYA japonica
ERUCA sativa - Ruchetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee La foglia è composta pennata e i segmenti interi lineari Coltivata per
Scheda ERUCA sativa
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM aquaticum - Eryngium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion,
Scheda ERYNGIUM aquaticum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
EUONYMUS alatus - Evonimo alato
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto deciduo che cresce fino a 2,5 metri di altezza. Gli steli sono notevoli per le loro creste o
Scheda EUONYMUS alatus
EUONYMUS europaeus - Berretta del prete
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda EUONYMUS europaeus
EUONYMUS fortunei - Fuso della fortuna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone e Cina Arbusto sempreverde che cresce rampicante se provvisto di sostegno. Come tale cresce
Scheda EUONYMUS fortunei
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celestracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
FATSIA japonica - Aralia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria del Giappone meridionale Arbusto sempreverde che cresce fino a 1–3 m di altezza, con steli robusti e
Scheda FATSIA japonica
FUMARIA officinalis - Fumaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria delle zone Mediterranee E' presente su tutto il territorio italiano e ha caratteristiche da infestante. Sono
Scheda FUMARIA officinalis
GRISELINIA littoralis - Griselinia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda Robusto arbusto sempreverde che cresce fino a circa 10 metri di altezza. Le foglie sono
Scheda GRISELINIA littoralis
GRISELINIA lucida - Griselina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda GRISELINIA lucida
GUZMANIA conifera - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA conifera
GUZMANIA lindenii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lindenii
GUZMANIA lingulata - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA lingulata
GUZMANIA musaica - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA musaica
GUZMANIA zahnii - Guzmania
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria delle zone tropicali del centro America Le Guzmania sono piante sempreverdi epifite ma anche terrestri caratterizzate da
Scheda GUZMANIA zahnii
HERNIARIA glabra - Erba turca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del Nord America Il nome deriva da hernia, ernia , per le presunte proprietà curative contro le ernie Pianta
Scheda HERNIARIA glabra
HOVENIA dulcis - Albero dell'uva passa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia Himalayana H. dulcis è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza con foglie grandi e
Scheda HOVENIA dulcis
HYDROCHARIS morsus-ranae - Morso di rana
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae Pianta di origine Euro-Asiatica È una pianta acquatica provvista di
Scheda HYDROCHARIS morsus-ranae
HYDROCOTYLE leucocephala - Idrocotilo
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Il nome del genere deriva dal greco hydir, acqua , e kotyle, ombelico , Originaria delle regioni tropicali e
Scheda HYDROCOTYLE leucocephala
KALANCHOE behariensis - Orecchie di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madagascar Presenta grandi foglie triangolari col margine frastagliato e tomentose. A fine inverno produce
Scheda KALANCHOE behariensis
KALANCHOE daigremontiana - Madre delle migliaia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madacascar Pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un
Scheda KALANCHOE daigremontiana
KERRIA japonica - Rosa del Giappone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina e Giappone Arbusto compatto e pollonante deciduo che raggiunge anche 2,5 metri di altezza. I fusti sono poco
Scheda KERRIA japonica
LENOPHYLLUM acutifolium - Lenofillo acuto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico La pianta possiede fusti sottili e ramificati che non superano i 10 cm. di altezza . I fusti
Scheda LENOPHYLLUM acutifolium
LENOPHYLLUM guttatum - Lenofillo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Texas e Messico Pianta dalla forma cespugliosa e di piccole dimensioni con fusti semplici non ramificati L.
Scheda LENOPHYLLUM guttatum
LENOPHYLLUM reflexum - Lenofillo riflesso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Derivazione del nome specifico: latino 'reflexus', riflessa, per le foglie riflesse (dirette
Scheda LENOPHYLLUM reflexum
LINUM grandiflorum - Lino campanelle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM grandiflorum
LINUM usitatissimum - Lino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM usitatissimum
LUDWIGIA arcuata - Ludwigia
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Onagraceae E’ originaria del Nordamerica, versante atlantico, molto diffusa nelle paludi della Florida. Si sviluppa meglio in acque
Scheda LUDWIGIA arcuata
LUNARIA rediviva - Moneta del Papa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa e Asia occidentale La lunaria ha steli eretti e ramificati, la cui altezza arriva a
Scheda LUNARIA rediviva
MACLEAYA cordata - Papavero pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda MACLEAYA cordata
MANGIFERA indica - Mango
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell' India Il nome comune:”Mango” può derivare dalla parola Tamil(mangai),che fu usata nel
Scheda MANGIFERA indica
MESPILUS germanica - Nespolo comune
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia minore Il nome deriva dal greco mespile, nespolo Arbusto o piccolo albero con corteccia
Scheda MESPILUS germanica
MYAGRUM perfoliatum - Miagro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell' Europa e Medio Oriente Pianta infestante le colture dei cereali, barbabietola e girasole o a margine
Scheda MYAGRUM perfoliatum
MYRRHIS odorata - Finocchiella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Europa Il nome deriva dal greco mýrra, mirra, derivato
Scheda MYRRHIS odorata
NAJAS guadalupensis - Southern najas
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Najadacee Originaria delle regioni temperate tropicali Pianta acquatica a stelo con fusto portante minuto e molto fragile. Fogliame verde
Scheda NAJAS guadalupensis
NASTURTIUM officinale - Crescione d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa Il nome deriva da násus naso e da tórtus storto: che
Scheda NASTURTIUM officinale
NIDULARIUM bilbergioides - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM bilbergioides
NIDULARIUM fulgens - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E' caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con margine
Scheda NIDULARIUM fulgens
NIDULARIUM innocentii - Nidularium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile E’ caratterizzata da rosette appiattite, da foglie a nastro di tipo carnoso, rigido ed arcuato con
Scheda NIDULARIUM innocentii
NYSSA sylvatica - Tupelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda NYSSA sylvatica
ORIXA japonica - Orixa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Giappone e della Corea del Sud. La pianta è dioica ( piante con fiori maschili e piante con fiori
Scheda ORIXA japonica
OROSTACHYS spinosa - Orostachys
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Asia temperata Il suo nome deriva dal greco "òros" (montagna) e stachys (spiga), per via
Scheda OROSTACHYS spinosa
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS rubra - Ossalide rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS rubra
PAEONIA officinalis - Peonia selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Peoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda PAEONIA officinalis
PARENTUCELLIA viscosa - Perlina gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orobanchacee Originaria dell'Eruropa meridionale Il nome del genere è stato dato in onore di Tommaso Parentucelli, Papa Niccolo V ,
Scheda PARENTUCELLIA viscosa
PARTHENOCISSUS quinquefolia - Vite americana
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Nor America Rampicante spogliante che in autunno si colora di rosso intenso; tralci lunghi 10 m con crescita
Scheda PARTHENOCISSUS quinquefolia
PISTACIA vera - Pistacchio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia minore Pianta arborea decidua a crescita lenta. La pianta è dioica cioè vi
Scheda PISTACIA vera
PLATANUS acerifolia - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in
Scheda PLATANUS acerifolia
PLATANUS hybrida - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Grande albero alto fino a 30 m, ma capace di
Scheda PLATANUS hybrida
PLATANUS occidentalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in altezza ma generalmente non supera i 20
Scheda PLATANUS occidentalis
PLATANUS orientalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria dll'Europa sud orientale Si presenta come un grande albero alto fin oltre 40 m, con tronco rastremato con diametro in
Scheda PLATANUS orientalis
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
QUESNELIA arvensis - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati e terminanti con una spina lunga
Scheda QUESNELIA arvensis
QUESNELIA liboniana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Quesnelia liboniana ha un fogliame rigido ed eretto di colore verde chiaro e una singola pianta produce solo 3
Scheda QUESNELIA liboniana
QUESNELIA marmorata - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate e screziate disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA marmorata
QUESNELIA quesneliana - Quesnelia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea con foglie strette e allungate con margini spinati disposte a rosetta centrale che funge da
Scheda QUESNELIA quesneliana
RANUNCULUS acris - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS acris
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
RAPHANUS raphanistrum - Ravanello selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Europa In Italia il ravanello selvatico lo troviamo spontaneo nelle zone alpine Il nome deriva
Scheda RAPHANUS raphanistrum
RAPISTRUM rugosum - Senape gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta spontanea e invasiva presente in tutto il mondo. Pianta erbacea annuale con
Scheda RAPISTRUM rugosum
RESEDA luteola - Guarderella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Resedacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva da resedo, calmare , in riferimento alle sue proprietà medicinali e l'epiteto
Scheda RESEDA luteola
RHAMNUS alaternus - Alaterno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria delle zone Mediterranee Arbusto caratteristico della macchia mediterranea, diffuso sopratutto in Liguria e nelle isole
Scheda RHAMNUS alaternus
RHAMNUS frangula - Frangola
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell' Eurasia Il suo habitat naturale è quello di terreni sabbiosi e umidi, nei boschi o lungo le rive dei
Scheda RHAMNUS frangula
RHOICISSUS capensis - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco rhoia, melograno , e kissos, edera , per via sia del portamento rampicante che
Scheda RHOICISSUS capensis
RHOICISSUS rhomboidea - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Pianta arbustiva sempreverde con foglie alterne composte trifoliata e le foglioline romboidali e
Scheda RHOICISSUS rhomboidea
RHOICISSUS tomentosa - Roicisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Sud Africa Il nome deriva dal greco rhoia, melograno , e kissos, edera , per via sia del portamento rampicante che
Scheda RHOICISSUS tomentosa
ROSA cocktail - Rosa coctail
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cocktail
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAGITTARIA sagittifolia - Sagittaria
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'ìEurasia Pianta acquatica erbacea perenne il cui gambo può emergere anche 45 cm
Scheda SAGITTARIA sagittifolia
SCHEFFLERA actinophylla - Albero del polpo
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda SCHEFFLERA actinophylla
SCHEFFLERA arboricola - Albero ombrello nano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliaceae Originaria di Taiwan Il nome deriva dal naturalista J.C. Scheffler. Pianta arborea caratterizzata dall'avere le foglie palmate
Scheda SCHEFFLERA arboricola
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cariophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SEDUM acre - Borracina acre
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Specie cosmopolita ma originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM acre
SEDUM adolphi - Sedum Golden
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM adolphi
SEDUM album - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM album
SEDUM anacampseros - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM anacampseros
SEDUM burrito - Sedum coda d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM burrito
SEDUM compressum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM compressum
SEDUM dasyphyllon - Borracina cinerea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM dasyphyllon
SEDUM furfuraceum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM furfuraceum
SEDUM hernandezii - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hernandezii
SEDUM hintonii - Sedum
Pianta succulenta appartewnente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hintonii
SEDUM humifusum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM humifusum
SEDUM multiceps - Sedum Gesù Bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Algeria Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM multiceps
SEDUM palmeri - Sedum di Palmer
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM palmeri
SEDUM rubrotinctum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM rubrotinctum
SEDUM sieboldii - Sedum Teresina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM sieboldii
SEDUM spathulifolium - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM spathulifolium
SEDUM stahilii - Sedum campane di corallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM stahilii
SEDUM stellato - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM stellato
SEDUM takesimense - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM takesimense
SEMPERVIVUM arachnoideum - Semprevivo ragnateloso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle Alpi e dei Pirenei Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM arachnoideum
SEMPERVIVUM ciliosum - Semprevivo cigliato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Europa Sud Orientale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM ciliosum
SEMPERVIVUM dolomiticum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee La ritroviamo sulle montagne e in Italia prevalentemente sulle Dolomiti Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce
Scheda SEMPERVIVUM dolomiticum
SEMPERVIVUM grandiflorum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Eurasia Questa pianta presenta rosette di foglie verdi ma anche giallognole con estremità
Scheda SEMPERVIVUM grandiflorum
SEMPERVIVUM pumilum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria di Russia e Georgia Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM pumilum
SEMPERVIVUM tectorum - Semprevivo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originario dell'Europa e dell'Asia occidentale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM tectorum
SINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS alba
SINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensis
SISYMBRIUM altissimum - Senape alta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea eretta con steli sottili e molto ramificati che possono raggiungere anche
Scheda SISYMBRIUM altissimum
SISYMBRIUM officinale - Erisimo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea con steli alti ed eretti e con minuscoli fiori che sono paralleli al gambo e
Scheda SISYMBRIUM officinale
SORBUS torminalis - Ciavardello
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone temperate Europee Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SORBUS torminalis
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
SPIREA japonica Antony Waterer - Spirea Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda SPIREA japonica Antony Waterer
STACHYURUS salicifolia - Stachyurus a foglia di Salice
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda STACHYURUS salicifolia
STELLARIA media - Centocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cariophyllacee Specie cosmopolita, diffusa in tutta Italia allo stato selvatico in montagna. in collina, nei terreni incolti, nell’orto e
Scheda STELLARIA media
STRATIOTES aloides - Ciuffo d'Ananas o Falsa Aloe
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae Originaria dell'Europa Ciuffo d’ananas o falsa Aloe è una pianta indigena rustica e perenne che vive in
Scheda STRATIOTES aloides
TORDYLIUM apulum - Ombrellino pugliese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco tordýlion, nome presente in Dioscoride
Scheda TORDYLIUM apulum
TRADESCANTIA fluminensis - Erba miseria
Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ". Pianta erbacea caratterizzata da un portamento
Scheda TRADESCANTIA fluminensis
TRADESCANTIA pallida - Erba miseria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della
Scheda TRADESCANTIA pallida
TRADESCANTIA sillamontana - Erba miseria
Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ". Pianta erbacea a portamento prostrato e
Scheda TRADESCANTIA sillamontana
TRADESCANTIA zebrina - Erba miseria
Originaria dei paesi tropicali Americani Questa pianta radica facilmente ai nodi e per questo viene chiamata " Pianta della Miseria ". Pianta erbacea caratterizzata da un poertamento
Scheda TRADESCANTIA zebrina
TRAPA natans - Castagna d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale
Scheda TRAPA natans
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarata
VITIS vinifera - Vite
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del sud.est asiatico Arbusto rampicante deciduo molto sviluppato in lunghezza con fusto contorto e irregolare . Le foglie
Scheda VITIS vinifera
VRIESEA hieroglyphica - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA hieroglyphica
VRIESEA imperialis - Vriesea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Sud America Pianta epifita o terricola sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e ricadenti anche variegate. Le
Scheda VRIESEA imperialisHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)