
Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a esposizione soleggiata
365 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi > Piante Con Fiore Calice E Corolla Liberi a esposizione soleggiata

ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTINIDIA deliciosa - Kiwi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Actinidiacee Originaria della Cina Fu introdotta in Europa dal missionario botanico Padre Paul Guillaume Farges che ne inviò i semi
Scheda ACTINIDIA deliciosa
AEONIUM haworthii - Eonium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle Canarie e dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono
Scheda AEONIUM haworthii
AESCULUS hippocastanus - Ippocastano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria delle zone Caucasiche Il nome del genere deriva dal lat. 'aesculus', specie di quercia con ghiande commestibili che
Scheda AESCULUS hippocastanus
AETHIONEMA armenum - Crescione di pietra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Originaria dell'europa orientale, in particolare Turchia Genere di piccole erbacee o suffrutici sempreverdi
Scheda AETHIONEMA armenum
AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorum
AGRIMONIA eupatoria - Agremonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Eurasia La si ritrova nei pascoli, luoghi incolti, luoghi soleggiati; predilige i terreni ben drenati. 0÷1000
Scheda AGRIMONIA eupatoria
ALCHEMILLA alpina - Erba stella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa Il nome del genere deriva secondo Giuseppe Dalla Fior dall’arabo alkemelyck alchimia,
Scheda ALCHEMILLA alpina
ALISMA plantago-acquatica - Mestolaccia comune
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'Africa In natura cresce sulle rive dei fossati, canali e laghetti naturali. Il nome del genere
Scheda ALISMA plantago-acquatica
ALLIARIA petiolata - Senape all'aglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Pianta erbacea perenne o biennale con radice fittonante . Il fusto è eretto e
Scheda ALLIARIA petiolata
ALYSSUM saxatile - Alisso giallo
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell'Asia e dell'Europa Il nome del genere deriva secondo alcuni dal latino aureus, a, um
Scheda ALYSSUM saxatile
ANACARDIUM occidentale - Anacardio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria del Brasile Pianta arborea che può raggiungere anche 10 metri in altezza con foglie alterne obovate con apice
Scheda ANACARDIUM occidentale
ANANAS comosus - Ananas
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Bromeliacee Originaria del Brasile Pianta erbacea perenne che non supera il metro di altezza ed è formata da una rosetta di foglie
Scheda ANANAS comosus
ANETHUM graveolens - Aneto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Sud Ovest Asiatico Il nome della specie deriva da anethum, nome latino citato da Virgilio e Plinio
Scheda ANETHUM graveolens
ANGELICA archangelica - Angelica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa settentrionale e dell'Asia Il nome della specie deriva dal latino medioevale herba
Scheda ANGELICA archangelica
ANTHRISCUS cerefolium - Cerfoglio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa caucasica iI nome della specie deriva da anthryscum, una pianta selvatica citata da
Scheda ANTHRISCUS cerefolium
APIUM graveolens - Sedano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino Mediterraneo Il nome della specie deriva dal latino apium, ii nome classico di sedano e
Scheda APIUM graveolens
ARMORACIA rusticana - Barbaforte o Rafano spagnolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle'Europa sud occidentale e dell'Asia orientale Il nome generico deriva dal latino”armoricus” =
Scheda ARMORACIA rusticana
ASTRANTIA major - Astranzia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Eurasia La si ritrova al limitare di boschi nelle praterie e negli arbusteti, raramente la
Scheda ASTRANTIA major
AZADIRACHTA indica - Neem
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda AZADIRACHTA indica
BALANITES aegyptiaca - Dattero del deserto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Zigophyllacee Originaria dell' Egitto Il termine Balanites proviene dal greco βᾰλᾰνίτης balanítes
Scheda BALANITES aegyptiaca
BARBAREA vulgaris - Erba di Santa Barbara
Pianta appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del territorio EuroAsiatico Genere di piante vulnerarie dedicato a Santa Barbara, protettrice di
Scheda BARBAREA vulgaris
BAROSMA betulina - Bucco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Sud Africa Piccolo arbusto con fusti legnosi eretti alto massimo un metro. Le foglie sono opposte
Scheda BAROSMA betulina
BERBERIS aggregata - Crespino a grappolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario della Cina Cresce ad altitudini di 1000-3500 m. Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza. Le
Scheda BERBERIS aggregata
BERBERIS julianae - Crespino di Giuliana
Pianta arbustiva originaria dell'Asia orientale Berberis: [Berberidaceae] forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza, e julianae: genitivo di Juliana Giuliana:
Scheda BERBERIS julianae
BERBERIS ottawensis superba - Crespino superba
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario del Centro e sud Europa e Nord Africa e Asia occidentale Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata
Scheda BERBERIS ottawensis superba
BERBERIS stenophylla - Crespino corallino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Asia Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata , ruvidezza Pianta arbustiva
Scheda BERBERIS stenophylla
BERBERIS thumbergii - Crespino di Thumberg
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria del Giappone Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza Pianta arbustiva decidua con rami
Scheda BERBERIS thumbergii
BERBERIS vulgaris - Crespino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario del Centro e sud Europa e Nord Africa e Asia occidentale Cresce nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle
Scheda BERBERIS vulgaris
BERTHOLLETIA excelsa - Noce brasiliana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Lecythidacee Originaria del Brasile Si tratta di una specie tutt’oggi presente allo stato spontaneo e non coltivata. Il termine
Scheda BERTHOLLETIA excelsa
BILLARDIERA procubens - Marianto bianco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Piccolo arbusto perenne con foglie ellittiche -lanceolate,, simili a quelle del
Scheda BILLARDIERA procubens
BORONIA ledifolia - Boronia vistosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Australia Pianta arbustiva che può superare i due metri in altezza. I rami sono sottili e tomentosi. Le
Scheda BORONIA ledifolia
BOSWELLIA sacra - Incenso indiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Burseracee Originaria dell'Oman, Yemen e Somalia. È una delle specie più note del genere Boswellia, soprattutto per
Scheda BOSWELLIA sacra
BOSWELLIA serrata - Incenso indiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Burseracee Originaria dell'India Il suo habitat è quello delle foreste decidue secche tropicali, foreste di teak molto secche o
Scheda BOSWELLIA serrata
BRASSICA napus - Colza
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Questa specie non esiste allo stato spontaneo, ma rappresenta un ibrido fissato dalla coltura, formato da Brassica
Scheda BRASSICA napus
BRASSICA nigra - Senape nera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi
Scheda BRASSICA nigra
BRASSICA oleracea - Cavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Pianta erbacea biennale che forma una rosetta di foglie basali al primo anno mentre al
Scheda BRASSICA oleracea
BRASSICA oleracea - Cavolo ornamentale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'eurasia Ci sono Cavoli che non si cucinano, anche se commestibili e dall’ottimo sapore, ma che
Scheda BRASSICA oleracea
BRASSICA rapa - Rapa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi
Scheda BRASSICA rapa
BURSARIA spinosa - Oliva dell'Australia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Viene utilizzata come esemplari isolati, per formare barriere antivento, in zone povere
Scheda BURSARIA spinosa
CAESALPINA gilliesii - Poinciana uccello del paradiso
Arbusto appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria delle isole Barbados Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea Cesalpino. Pianta
Scheda CAESALPINA gilliesii
CAESALPINA pulcherrima - Poinciana uccello rosso del paradiso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria dei tropici e subtropici delle Americhe Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea
Scheda CAESALPINA pulcherrima
CALENDULA arvensis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del bacino del Mediterraneo In Italia la specie è presente su tutto il territorio, tranne Val d'Aosta
Scheda CALENDULA arvensis
CALEPINA irregularis - Calepina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Sud Europa e Nord Africa Cresce nei prati, terreni agricoli, approdi e scogliere con frescura e
Scheda CALEPINA irregularis
CAMELIA japonica - Camelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria del Giappone Dal Giappone sono state importate le varietà a fiore semplice, dalla Cina quelle a fiore
Scheda CAMELIA japonica
CAMELIA reticulata - Camelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria della Cina Inizialmente conosciuta attraverso le cultivar ' Captain Rawes ' arrivate in occidente nel 1826, viene
Scheda CAMELIA reticulata
CAMELIA sasanqua - Camelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria della Cina Pianta arbustiva che può raggiungere anche 5 metri in altezza. Le foglie sono lanceolate o ellittiche
Scheda CAMELIA sasanqua
CAMELINA sativa - Dorella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta cosmopolita Il nome della specie deriva dal greco chamai , nano , steso a terra e da linon , lino , perchè
Scheda CAMELINA sativa
CAMELLIA sinensis - Tè
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria del Sud-Est Asiatico Il nome Camellia deriva dal nome latinizzato del reverendo Geog Joseph Kamel missionario e celebre
Scheda CAMELLIA sinensis
CAPPARIS spinosa - Cappero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Capparidacee Originaria delle aree Mediterranee Il nome del genere deriva dal latino capparis, frutto e arbusto, o dal greco kapparis.
Scheda CAPPARIS spinosa
CAPSELLA bursa-pastoris - Borsa del pastore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Origine Mediterranea In italia questa spontanea è presente su tutto il territorio fino ad un massimo di 1800 metri
Scheda CAPSELLA bursa-pastoris
CARALLUMA buchardii - Stella del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria dell'Africa e Sud America C. burciardii è una succulenta perenne, con fusto verde oliva. Si espande
Scheda CARALLUMA buchardii
CARALLUMA europea - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CARALLUMA europea
CARALLUMA fimbriata - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepediacee Originaria dell'India È una pianta succulenta che raggiunge un'altezza approssimativa di 60
Scheda CARALLUMA fimbriata
CARALLUMA hesperidum - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda CARALLUMA hesperidum
CARICA papaya - Papaya
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Caricacee Originaria del Messico Vive in ambienti tropicali ( America Centrale e Meridionale e Asia Pacifica) a temperature che non
Scheda CARICA papaya
CARUM carvi - Cumino dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Eurasia La pianta, all'apparenza, è simile alla carota, con foglie finemente divise come
Scheda CARUM carvi
CASSIA angustifolia - Senna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria dell' Africa e Asia La Senna è un suffrutice, ovvero è una pianta erbacea dalla consistenza
Scheda CASSIA angustifolia
CASSIA corymbosa - Senna argentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria dell'Argentina e Uruguay Arbusto vigoroso e dal portamento elegante, alto e largo fino a 2,5 metri. La foglia
Scheda CASSIA corymbosa
CEANOTHUS arboreus - Lillà della California
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originario del Nor America Pianta arbustiva cespugliosa che cresce fino a 3,7–11,0 m di altezza. Ha foglie
Scheda CEANOTHUS arboreus
CEANOTHUS thyrsiflorus - Lillà della California
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originario del Nor America Arbusto compatto, sempreverde con fogliame tondo verde scuro e rami arcuati che raggiungono rapidamente
Scheda CEANOTHUS thyrsiflorus
CENTELLA asiatica - Erba della tigre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia e diffusa nelle zone umide tropicali dell'Asia e del Sud America Secondo alcune fonti il nome
Scheda CENTELLA asiatica
CERASTIUM arvense - Peverina a foglie strette
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria delle aree Mediterranee presente in Italia al Nord e Centro nelle zone Alpine e Appenniniche dal piano fino ai 2000
Scheda CERASTIUM arvense
CERASTIUM holosteoides - Peverina dei prati
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del bacino del Mediterraneo La si incontra lungo i sentieri campestri freschi e umidi, ma anche al bordo dei prati e
Scheda CERASTIUM holosteoides
CERASTIUM tomentosum - Peverina tomentosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria delle aree Mediterranee e presente solo in Italia sull'Appenino e Alpi fra i 600 e i 2200 metri di altitudine Il
Scheda CERASTIUM tomentosum
CHAENOMELES japonica - Cotogno giapponese
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del su-est Asiatico Il nome del genere deriva dal greco chaino ,aperto, spalancato e da
Scheda CHAENOMELES japonica
CISSUS antarctica - Vite australiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS antarctica
CISSUS discolor - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS discolor
CISSUS quadrangularis - Cisso cactaceo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Africa e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS quadrangularis
CISSUS rhombifolia - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'America del Sud Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS rhombifolia
CISSUS striata - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria del Sud America Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS striata
CISTUS albidus - Cisto
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Popola il sottobosco in zone aride, su terreni rocciosi calcarei, soprattutto nella macchia
Scheda CISTUS albidus
CISTUS laurifolius - Cisto lauro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS laurifolius
CISTUS monspeliensis - Cisto marino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS monspeliensis
CISTUS salvifolius - Cisto femmina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS salvifolius
CITRUS aurantium - Arancio amaro, Melangolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il nome deriva dal nome latino del cedro e limone, dal greco greco kédros cedro
Scheda CITRUS aurantium
CITRUS bergamia - Bergamotto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Probabilmente originario della Cina il nome deriva dal nome latino del cedro e limone, dal greco greco kédros cedro
Scheda CITRUS bergamia
CITRUS clementina - Mandarancio o Clementina
Pianta arborea appartenente alla famiglòia delle Rutacee E' l'incrocio tra il Melangolo ( Arancio amaro ) e il Mandarino Il frutto assomiglia al mandarino: le differenze
Scheda CITRUS clementina
CITRUS japonica - Kumquat
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Piccolo albero sempreverde, di 2,5-4,5 m, con rami fitti, e qualche volta piccole spine. Le foglie sono di un
Scheda CITRUS japonica
CITRUS limon - Limone
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il limone viene coltivato in tutto il mondo nella fascia subtropicale, dove il clima è sufficientemente
Scheda CITRUS limon
CITRUS maxima - Pomelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originario della Cina Gli alberi di Pomelo raggiungono i 6–13 metri di altezza. Le foglie ovali sempreverdi hanno
Scheda CITRUS maxima
CITRUS medica - Cedro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Asia minore Il nome cedro, derivato dalla volgarizzazione del termine latino citrus è, però,
Scheda CITRUS medica
CITRUS myrtifolia - Chinotto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina L'albero raggiunge al massimo i 3 metri e ha rami spesso diritti con ramificazioni brevi e compatte. Le
Scheda CITRUS myrtifolia
CITRUS paradisi - Pompelmo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee E' l'unico agrume che si ritiene originario dell' America Centrale È un antico ibrido, probabilmente tra l'arancio
Scheda CITRUS paradisi
CITRUS reticulata - Mandarino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Il mandarino è un arbusto poco più alto di due metri, in alcune varietà fino a
Scheda CITRUS reticulata
CITRUS sinensis - Arancio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina e Sud-Est asiatico Il nome deriva dal nome latino del cedro e limone, dal greco
Scheda CITRUS sinensis
CLARKIA elegans - Clarchia elegante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America settentrionale dove si trova spontanea sul pavimento di molti boschi di querce Pianta alta 80 cm. i
Scheda CLARKIA elegans
CLETHRA acuminata - Albero di Sorrel
Pianta arbustiva decidua appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria del Nord America, dove si trova principalmente nelle regioni montane dell'est degli Stati
Scheda CLETHRA acuminata
CLETHRA alnifolia - Cletra dei fiumi
Arbusto a foglie decidue appartenente alla famiglia delle Clethraceae. È originaria dell'America settentrionale e si trova comunemente lungo i fiumi, nelle paludi e nelle aree umide
Scheda CLETHRA alnifolia
COCHLEARIA officinalis - Coclearia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa Nel recente passato era molto conosciuta ed era consumata regolarmente soprattutto in Gran
Scheda COCHLEARIA officinalis
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CONIUM maculatum - Cicuta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa pianta erbacea con radice carnosa di colore bianco. Presenta un odore sgradevole e nauseabondo,
Scheda CONIUM maculatum
CORIANDRUM sativum - Coriandolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria della Cina Nelle civiltà mediterranee trovò impiego fin nell'antichità come pianta
Scheda CORIANDRUM sativum
CORNUS alba - Corniolo bianco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Pianta arborea che può raggiungere i tre metri, con rami dalla corteccia liscia, con caratteristico
Scheda CORNUS alba
CORNUS florida - Corniolo da fiore
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia La pianta da giovane cresce veloce con una vegetazione un po’ rada, mentre invecchiando
Scheda CORNUS florida
CORNUS kousa - Corniolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Giappone Piccolo albero a foglie caduche alto 8–12 m C. kousa ha foglie opposte, semplici,
Scheda CORNUS kousa
CORNUS mas - Corniolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Pianta piccola, caducifoglie , alta fino a 5-6 metri, altrettanto estesi in
Scheda CORNUS mas
CORNUS sanguinea - Sanguinella
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. La sanguinella
Scheda CORNUS sanguinea
CORNUS sericea - Corniolo rosso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Arbusto deciduo più largo che alto e che si diffonde per stoloni sotterranei formando fitte
Scheda CORNUS sericea
COTINUS coggygria - Albero di nebbia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia centro-occidentale Il nome deriva dall’antico nome greco cótinos per
Scheda COTINUS coggygria
COTONEASTER coral beauty - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER coral beauty
COTONEASTER franchetii - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER franchetii
COTONEASTER horizontalis - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER horizontalis
COTONEASTER salicifolius - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER salicifolius
COTYLEDON ladysmithiensis - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie Le
Scheda COTYLEDON ladysmithiensis
COTYLEDON orbiculata - Orecchie di maiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile, cavità, per via delle sue foglie a forma cavae
Scheda COTYLEDON orbiculata
COTYLEDON pendens - Cliff cotyledon
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ( cavità ) per via delle sue foglie a forma
Scheda COTYLEDON pendens
COTYLEDON tomentosa - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle
Scheda COTYLEDON tomentosa
CRASSULA arborescens - Crassula arborea
Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo
Scheda CRASSULA arborescens
CRASSULA buddha's temple - Crassula Tempio di Buddha
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda CRASSULA buddha's temple
CRASSULA capitello - Crassula falò
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa E’ una pianta succulenta che può raggiungere fino a 40 cm di altezza! Produce tanti steli
Scheda CRASSULA capitello
CRASSULA exilis pitturata - CRASSULA pittata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono di dimensioni ed aspetto variabile. Generalmente presenta foglie carnose,
Scheda CRASSULA exilis pitturata
CRASSULA falcata - Crassula falce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le foglie sono a forma di punta di freccia a sezione triangolare leggermente
Scheda CRASSULA falcata
CRASSULA lycopodioides - Coda di ratto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Formata da numerosi steli ascendenti o striscianti, in grado di crescere fino a 60 centimetri di
Scheda CRASSULA lycopodioides
CRASSULA ovata - Albero di Giada
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell' Africa meridionale È un piccolo albero succulento, che può raggiungere un’altezza di 1,2 m,
Scheda CRASSULA ovata
CRASSULA perforata - Collana di bottoni
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono piccole, spesso assumono variegature viola-rossastre e sembrano infilate una
Scheda CRASSULA perforata
CRASSULA pyramidalis - Pagoda piccola Jade
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo fusto verde quadrangolare è formato da numerose foglie compatte, sottili e triangolari.
Scheda CRASSULA pyramidalis
CRATAEGUS azarolus - Azzeruolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee. Originaria dell'Asia Minore Il nome deriva dal greco crátaigos ,cratego, biancospino (composto
Scheda CRATAEGUS azarolus
CRATAEGUS oxycantha - Biancospino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario delle zone temperate EuroAsiatiche Si trova in Europa, NordAfrica, Asia occidentale e America settentrionale. Il suo
Scheda CRATAEGUS oxycantha
CRITHMUM maritinum - Finocchio marino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originario delle aree MediterraneeIl nome deriva dal greco krithe, orzo , per la somiglianza del suo frutto ad un chicco di
Scheda CRITHMUM maritinum
CUMINUM cyminum - Cumino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dall'arabo Kamun Il cumino ha un fusto sottile
Scheda CUMINUM cyminum
CYDONIA oblonga - Cotogno
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originaria delle zone Caucasiche Il nome deriva dal greco cydonia, cotogno , e oblonga da oblongus, oblungo Piccolo albero o
Scheda CYDONIA oblonga
DAUCUS carota - Carota
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita Pianta erbacea biennale, alta fino a 100 cm, che nel secondo anno sviluppa un fusto eretto e
Scheda DAUCUS carota
DAUCUS carota subsp. carota - Carota selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Pianta cosmopolita La carota selvatica è originaria della parte meridionale dell'Eurasia, ma oggi presente
Scheda DAUCUS carota subsp. carota
DAVIDIA involucrata - Albero dei fazzoletti
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del sud della Cina Il nome deriva da Padre Armando David, missionario francese, che per primo descrisse l'albero. Il
Scheda DAVIDIA involucrata
DESCURAINIA sophia - Erba Sofia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria del Canada Il nome è dedicato a Francois Descourain, farmacista e botanico francese, e sophia dal greco
Scheda DESCURAINIA sophia
DIANTHUS alpinus - Rosa alpina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria delle Alpi austriache. Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta
Scheda DIANTHUS alpinus
DIANTHUS barbatus - Garofano dei poeti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di
Scheda DIANTHUS barbatus
DIANTHUS caryophyllus - Garofano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS caryophyllus
DIANTHUS chinensis - Garofano cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria della Cina settentrionale, della Corea, della Mongolia e Russia sud-orientale Pianta
Scheda DIANTHUS chinensis
DIANTHUS deltoides - Garofanino minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa e Asia occidentale. Pianta erbacea perenne che cresce fino a 45 cm di altezza. Presenta foglie
Scheda DIANTHUS deltoides
DIANTHUS neglectus - Garofano pavone
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell' Europa Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS neglectus
DIANTHUS plumarius - Garofano piumoso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa settentrionale Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di
Scheda DIANTHUS plumarius
DIANTHUS silvestris - Garofano selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryofillacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Cresce in prati e
Scheda DIANTHUS silvestris
DIANTHUS superbus - Garofano a pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa La si incontra nei prati umidi o bagnati, ai margini dei boschi, nelle aree soleggiate del sottobosco,
Scheda DIANTHUS superbus
DIPLOTAXIS erucoides - Ruchetta violacea
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS erucoides
DIPLOTAXIS muralis - Ruchetta dei muri
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS muralis
DIPLOTAXIS tenuifolia - Ruchetta selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Pianta tipica delle zone mediterranee Il nome deriva dal greco diploos, doppio, e taxis , disposizione , per la
Scheda DIPLOTAXIS tenuifolia
DUDLEYA brittonii - Grande gesso dudleya
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Dudleya brittonii ha
Scheda DUDLEYA brittonii
DUDLEYA calcicola - Calcare liveforever
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le
Scheda DUDLEYA calcicola
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA polverulenta - Sempervivum chalk
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crasszulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley È una
Scheda DUDLEYA polverulenta
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ECHEVERIA affinis - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA affinis
ECHEVERIA agavoides - Echeveria
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA agavoides
ECHEVERIA coccinea - Cotiledone coccinea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA coccinea
ECHEVERIA derembergii - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA derembergii
ECHEVERIA elegans - Rosa d'alabastro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico e Brasile Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA elegans
ECHEVERIA lilacina - Echeveria fantasma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA lilacina
ECHEVERIA pulvinare - Echeveria Ruby Blush
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA pulvinare
ECHEVERIA setosa - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA setosa
ECHINOPHORA spinosa - Pastinaca spinosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Tipica delle zone marine mediterranee Il nome del genere deriva dal greco echinos , porcospino , e da phoreo, portare,
Scheda ECHINOPHORA spinosa
ELEUTHEROCOCCUS senticosus - Ginseng siberiano
Pianta appartenente alla famiglia delle Araliacee Originario della Siberia e Mongolia E' un arbusto spinoso spontaneo in Siberia Arbusto cespuglioso provvisto di piccole spine
Scheda ELEUTHEROCOCCUS senticosus
EPILOBIUM angustifolium - Epilobio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM angustifolium
EPILOBIUM ciliatum - Garofanino cigliato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM ciliatum
EPILOBIUM hirsutum - Garofanino d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM hirsutum
EPILOBIUM montanum - Garofanino di montagna
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco epi, su sopra, e da lobos, legume, baccello, per il fiore
Scheda EPILOBIUM montanum
ERIOBOTRYA japonica - Nespolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal latino indicando la sua provenienza nipponica. Il nome comune , nespolo , deriva dai suoi frutti
Scheda ERIOBOTRYA japonica
ERUCA sativa - Ruchetta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee La foglia è composta pennata e i segmenti interi lineari Coltivata per
Scheda ERUCA sativa
ERYNGIUM alpinum - Regina delle Alpi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM alpinum
ERYNGIUM amethystinum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio , e
Scheda ERYNGIUM amethystinum
ERYNGIUM aquaticum - Eryngium
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Originaria dell'America settentrionale Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion,
Scheda ERYNGIUM aquaticum
ERYNGIUM campestre - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM campestre
ERYNGIUM maritimum - Calcatreppola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Ubrellifere Di origine Europeo-Caucasica Il nome del genere fa riferimento probabilmente alla parola greca erungion, riccio
Scheda ERYNGIUM maritimum
EUONYMUS alatus - Evonimo alato
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto deciduo che cresce fino a 2,5 metri di altezza. Gli steli sono notevoli per le loro creste o
Scheda EUONYMUS alatus
EUONYMUS europaeus - Berretta del prete
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda EUONYMUS europaeus
EUONYMUS fortunei - Fuso della fortuna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone e Cina Arbusto sempreverde che cresce rampicante se provvisto di sostegno. Come tale cresce
Scheda EUONYMUS fortunei
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celestracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
FERULA communis - Finocchiaccio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino Mediterraneo diffusa allo stato spontaneo in alcune aree italiane ( Sicilia e Sardegna e Puglia ) Il
Scheda FERULA communis
FILIPENDULA camtschatica - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova n ei pascoli asciutti in. gran parte di Europa e. Asia Il nome del genere deriva da filum , filo
Scheda FILIPENDULA camtschatica
FILIPENDULA palmata - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Siberia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum , filo ,
Scheda FILIPENDULA palmata
FILIPENDULA rubra - Filipendula rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum
Scheda FILIPENDULA rubra
FILIPENDULA ulmaria - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum
Scheda FILIPENDULA ulmaria
FOENICULUM vulgare - Finocchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal latino foenum, fieno , per le foglie laciniate e la sua
Scheda FOENICULUM vulgare
FOTHERGILLA gardenii - Fotergilla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda FOTHERGILLA gardenii
FUCHSIA corymbiflora - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Perù Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli
Scheda FUCHSIA corymbiflora
FUCHSIA exorticata - Fucsia albero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda La fucsia excorticata è la più grande specie di fucsia al mondo Questa
Scheda FUCHSIA exorticata
FUCHSIA fulgens - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Messico Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli
Scheda FUCHSIA fulgens
FUCHSIA magellanica - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Meridionale e Centrale. Si tratta di un arbusto molto rustico che da luglio a ottobre produce fascetti
Scheda FUCHSIA magellanica
FUCHSIA procumbens - Fucsia prostrata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda Questa specie crea un eccellente copertura del suolo, ma è anche rampicante . Le
Scheda FUCHSIA procumbens
FUCHSIA triphylla - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria di Haiti Piccola pianta arbustiva che può crescere fino a un metro in altezza. Le foglie sono
Scheda FUCHSIA triphylla
FUMARIA officinalis - Fumaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria delle zone Mediterranee E' presente su tutto il territorio italiano e ha caratteristiche da infestante. Sono
Scheda FUMARIA officinalis
GEUM chiloense - Geum cileno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Pianta originaria del Cile Le piante raggiungono un'altezza compresa tra 6 e 100 centimetri. Le foglie sono composte , con da 3
Scheda GEUM chiloense
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
GRISELINIA littoralis - Griselinia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda Robusto arbusto sempreverde che cresce fino a circa 10 metri di altezza. Le foglie sono
Scheda GRISELINIA littoralis
GRISELINIA lucida - Griselina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda GRISELINIA lucida
GYPSOPHILA paniculata - Fiore di gesso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Eurasia E' una pianta perenne ma coltivata come annuale e caratterizzata dall'avere steli lunghi e
Scheda GYPSOPHILA paniculata
HAMAMELIS mollis - Amamelide della Cina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamadellidacee Originaria della Cina Arbusto o piccolo albero deciduo le cui foglie somigliano a quelle del nocciolo e in autunno
Scheda HAMAMELIS mollis
HAMAMELIS virginiana - Amamelide
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamadellidacee Originaria dell'America del Nord Pianta arbustiva che può raggiungere l'altezza di 6 m. Le foglie sono
Scheda HAMAMELIS virginiana
HERACLEUM sphondylium - Panace comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Europa e Asia Il nome deriva dal greco Heracleion, di Ercole , panacea di Ercole e sphondylos, vertebra
Scheda HERACLEUM sphondylium
HERNIARIA glabra - Erba turca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del Nord America Il nome deriva da hernia, ernia , per le presunte proprietà curative contro le ernie Pianta
Scheda HERNIARIA glabra
HOVENIA dulcis - Albero dell'uva passa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia Himalayana H. dulcis è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza con foglie grandi e
Scheda HOVENIA dulcis
HYDROCHARIS morsus-ranae - Morso di rana
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae Pianta di origine Euro-Asiatica È una pianta acquatica provvista di
Scheda HYDROCHARIS morsus-ranae
HYDROCOTYLE leucocephala - Idrocotilo
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Il nome del genere deriva dal greco hydir, acqua , e kotyle, ombelico , Originaria delle regioni tropicali e
Scheda HYDROCOTYLE leucocephala
HYPERICUM hidcote - iperico
Arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Clusiacee Arbusto dal portamento arrotondato e leggermente ricadente. Le foglie sono triangolari-lanceolate e opposte I fiori
Scheda HYPERICUM hidcote
HYPERICUM perforatum - Erba di San Giovanni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Clusiacee Originario del Nord America Il nome driva dal greco e significa " io scaccio le immagini " in riferimento alla
Scheda HYPERICUM perforatum
IBERIS sempervirens - Raspo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Europa meridionale Arbusto perenne che forma cespugli compatti sempreverdi lLe
Scheda IBERIS sempervirens
KALANCHOE behariensis - Orecchie di elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madagascar Presenta grandi foglie triangolari col margine frastagliato e tomentose. A fine inverno produce
Scheda KALANCHOE behariensis
KALANCHOE blossfeldiana - Calancola
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Eurasia Piccola pianta sempreverde che produce foglie carnose disposte a rosetta. La foglia è
Scheda KALANCHOE blossfeldiana
KALANCHOE daigremontiana - Madre delle migliaia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Madacascar Pianta molto robusta, con un portamento eretto, fusto semplice o poco ramificato, alto fino ad un
Scheda KALANCHOE daigremontiana
KERRIA japonica - Rosa del Giappone
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina e Giappone Arbusto compatto e pollonante deciduo che raggiunge anche 2,5 metri di altezza. I fusti sono poco
Scheda KERRIA japonica
KOELREUTERIA paniculata - Albero delle lanterne cinesi
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Cina Deve il nome generico al frutto simile ad una piccola lanterna di consistenza cartacea Albero a foglie
Scheda KOELREUTERIA paniculata
LENOPHYLLUM acutifolium - Lenofillo acuto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico La pianta possiede fusti sottili e ramificati che non superano i 10 cm. di altezza . I fusti
Scheda LENOPHYLLUM acutifolium
LENOPHYLLUM guttatum - Lenofillo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Texas e Messico Pianta dalla forma cespugliosa e di piccole dimensioni con fusti semplici non ramificati L.
Scheda LENOPHYLLUM guttatum
LENOPHYLLUM reflexum - Lenofillo riflesso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Derivazione del nome specifico: latino 'reflexus', riflessa, per le foglie riflesse (dirette
Scheda LENOPHYLLUM reflexum
LEWISIA cotyledon - Levisia
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America Settentrionale Il nome dedriva dall'esploratore statunitense Merwether Lewis che la descrisse per
Scheda LEWISIA cotyledon
LINUM grandiflorum - Lino campanelle
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM grandiflorum
LINUM usitatissimum - Lino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Linacee Originaria del Nord Africa ( Etiopia ed Egitto ) Il Lino è una pianta erbacea a radice fittonante, sottile e poco ramificata, con
Scheda LINUM usitatissimum
LUDWIGIA arcuata - Ludwigia
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Onagraceae E’ originaria del Nordamerica, versante atlantico, molto diffusa nelle paludi della Florida. Si sviluppa meglio in acque
Scheda LUDWIGIA arcuata
MACLEAYA cordata - Papavero pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Originaria della Cina e del Giappone Pianta che forma folti cespugli fogliosi che si espandono per la presenza di stoloni sotterranei
Scheda MACLEAYA cordata
MAHONIA aquifolium - Maonia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria del Nord America Arbusto sempreverde di media grandezza con foglie di colore verde scuro lucide, ovali con margine
Scheda MAHONIA aquifolium
MALPIGHIA emarginata - Ciliegia delle Barbados
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Malpighiacee Originaria del Sud America L'acerola è un arbusto o piccolo albero sempreverde con rami espansi su un corto
Scheda MALPIGHIA emarginata
MALUS domestica - Melo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda MALUS domestica
MALUS floribunda - Melo ornamentale
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Di origine Euroasiatica Pianta arborea a portamento eretto ed espanso e deciduo. Le foglie sono alterne cuoriformi o ovate con
Scheda MALUS floribunda
MANGIFERA indica - Mango
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell' India Il nome comune:”Mango” può derivare dalla parola Tamil(mangai),che fu usata nel
Scheda MANGIFERA indica
MATTHIOLA incana - Violacciocca rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA incana
MATTHIOLA longipetala - Violacciocca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta erbacea perenne particolarmente adatta per abbellire le aiuole dei giardini.
Scheda MATTHIOLA longipetala
MESPILUS germanica - Nespolo comune
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia minore Il nome deriva dal greco mespile, nespolo Arbusto o piccolo albero con corteccia
Scheda MESPILUS germanica
MURRAYA paniculata - Gelsomino arancione
Pianta arbustiva appartemnente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Asia minore e dell'Australia Pianta perenne sempreverde arbustiva con legno di colore chiaro e foglie composte
Scheda MURRAYA paniculata
MYAGRUM perfoliatum - Miagro
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell' Europa e Medio Oriente Pianta infestante le colture dei cereali, barbabietola e girasole o a margine
Scheda MYAGRUM perfoliatum
NANDINA domestica - Nandina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Himalaya e del Giappone La Nandina domestica cresce lentamente ma può arrivare a misurare circa
Scheda NANDINA domestica
NELUMBO nucifera - Fior di loto
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Nelubulacee Originaria dell'Asia Le piante di loto indiano, nome comune per le piante di nelumbo nucifera, producono grandi foglie
Scheda NELUMBO nucifera
NYNPHAEA alba - Ninfea
Pianta erbacea acquatica apparternente alla famiglia delle Nynphacee Originaria dell'Eurasia La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie
Scheda NYNPHAEA alba
NYNPHAEA Perri's magnificient - Ninfea
La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo ancora arrotolate, si srotolano quando raggiungono la superficie
Scheda NYNPHAEA Perri's magnificient
NYNPHAEA solfatare - Ninfea
La Nymphaea è senz'altro la più famosa tra le piante acquatiche. Le foglie rotonde, galleggianti, crescono dal fondo ancora arrotolate, si srotolano quando raggiungono la superficie
Scheda NYNPHAEA solfatare
NYSSA sylvatica - Tupelo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Nord America Si tratta di alberi di media grandezza, dallo sviluppo lento, che possono raggiungere agevolmente i 15-20
Scheda NYSSA sylvatica
OENOTHERA biennis - Primula della sera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Nord America Il nome deriva dal greco óinos vino e da thér selvatico:
Scheda OENOTHERA biennis
OENOTHERA lindhemeri - Gaura
Pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Settentrionale La radice è rizomatosa e i fusti sono sottili e molto flessibili di colore
Scheda OENOTHERA lindhemeri
OROSTACHYS spinosa - Orostachys
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Asia temperata Il suo nome deriva dal greco "òros" (montagna) e stachys (spiga), per via
Scheda OROSTACHYS spinosa
OXALIS acetosella - Acetosella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS acetosella
OXALIS pes-caprae - Acetosella gialla
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria del Sud Africa, più precisamente Namibia e Province del Capo Il nome dell’acetosella gialla (oxalis pes
Scheda OXALIS pes-caprae
OXALIS rubra - Ossalide rossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Oxalidacee Originaria di Argentina, Brasile e Uruguay Il nome del genre deriva dal greco oxys (acuto o pungente) per il sapore
Scheda OXALIS rubra
PAEONIA ibrido ITOH - Peonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Peoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda PAEONIA ibrido ITOH
PAEONIA lactiflora - Peonia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Peoniacee Originaria della Cina e Tibet Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono piante perenni che
Scheda PAEONIA lactiflora
PAEONIA officinalis - Peonia selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Peoniacee Le specie erbacee sono di origine cosmopolita Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Sono
Scheda PAEONIA officinalis
PAEONIA suffruticosa - Peonia arbustiva
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Peoniacee Pianta arbustiva originaria della Cina Il nome del genere deriverebbe secondo Teofrasto da Peone, figlio di Esculapio Le
Scheda PAEONIA suffruticosa
PANAX ginseng - Ginseng
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria della Cina Il nome deriva dal cinese antico jen-cen, che significa “corpo umano” divenuto poi
Scheda PANAX ginseng
PAPAVER rhoeas - Papavero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Papaveracee Pianta cosmopolita La parola papavero potrebbe aver avuto origine dal sanscrito "papa" = cattivo e "vira" = succo
Scheda PAPAVER rhoeas
PARTHENOCISSUS quinquefolia - Vite americana
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del Nor America Rampicante spogliante che in autunno si colora di rosso intenso; tralci lunghi 10 m con crescita
Scheda PARTHENOCISSUS quinquefolia
PASSIFLORA coerulea - Fiore della passione
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Passifloracee Originaria del Sud America La pianta si presenta con sottili fusti erbacei o semilegnosi, di colore verde brillante,
Scheda PASSIFLORA coerulea
PELARGONIUM graveolens - Geranio Malvarosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di questa specie è l'aroma gradevolissimo delle sue foglie. La pianta ha
Scheda PELARGONIUM graveolens
PETROSELINUM crispum - Prezzemolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco petroselinon, prezzemolo in Galeno e Dioscoride. Il
Scheda PETROSELINUM crispum
PEUCEDANUM officinale - Finocchio porcino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o umbellifere Originaria della Gran Bretagna Il nome deriva dal greco peuce, pino , e danos, arido, secco, asciutto. Pianta erbacea
Scheda PEUCEDANUM officinale
PEUCEDANUM ostruthium - Imperatoria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o umbellifere Originaria delle montagne dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco peuce, pino , e danos, arido,
Scheda PEUCEDANUM ostruthium
PHOTINIA fraseri - Fotinia Red Robin
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina orientale Il nome deriva dal greco photainos , brillante, per le foglie spesso lucide. Arbusto che
Scheda PHOTINIA fraseri
PHYSOCARPUS opulifolius - Spirea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva dal greco physia, vescica , e karpos, frutto , in relazione alla forma dei
Scheda PHYSOCARPUS opulifolius
PIMPINELLA anisum - Anice verde
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Asia Il nome deriva dal gtreco anisos, non uguale , probabilmente per distinguerla dalla cicuta,
Scheda PIMPINELLA anisum
PISTACIA lentiscus - Lentisco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Arbusto o piccolo albero sempreverde a portamento eretto e molto ramificato che può
Scheda PISTACIA lentiscus
PISTACIA vera - Pistacchio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia minore Pianta arborea decidua a crescita lenta. La pianta è dioica cioè vi
Scheda PISTACIA vera
PITTOSPORUM crassifolium - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria della Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PITTOSPORUM crassifolium
PITTOSPORUM eugenioides - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Asia, Cina , Giappone e Corea Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i
Scheda PITTOSPORUM eugenioides
PITTOSPORUM tenuifolium - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originariadella Nuova Zelanda Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i semi immersi nella
Scheda PITTOSPORUM tenuifolium
PITTOSPORUM tobira - Pittosporo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Asia, Cina , Giappone e Corea Il nome deriva dal greco pitta, pece , resina , e da sporà, seme per i
Scheda PITTOSPORUM tobira
PLATANUS acerifolia - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in
Scheda PLATANUS acerifolia
PLATANUS hybrida - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Ibrido del P.orientalis euroasiatico e P. occidentalis del Nord America Grande albero alto fino a 30 m, ma capace di
Scheda PLATANUS hybrida
PLATANUS occidentalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria del Nord America Albero deciduo che può raggiungere anche i 40 metri in altezza ma generalmente non supera i 20
Scheda PLATANUS occidentalis
PLATANUS orientalis - Platano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Platanacee Originaria dll'Europa sud orientale Si presenta come un grande albero alto fin oltre 40 m, con tronco rastremato con diametro in
Scheda PLATANUS orientalis
PONCIRUS trifoliata - Ponciro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria della Cina Pianta molto resistente al freddo e utilizzata come portainnesto di altri agrumi e in giardinaggio per
Scheda PONCIRUS trifoliata
PORTULACA grandiflora - Portulaca grande
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell'America del Sud Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori Pianta
Scheda PORTULACA grandiflora
PORTULACA oleracea - Portulaca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva dal latina portula, piccola porta , con riferimento ai piccoli fiori e l'epiteto
Scheda PORTULACA oleracea
POTENTILLA alba - Cinquefoglie bianca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Specie cosmopolita Arusto perenne tappezzante Le foglie sono composte palmate cioè le pinne sono disposte come il palmo di
Scheda POTENTILLA alba
PRUNUS armeniaca - Albicocco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Originaria della Cina Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. Le foglie sono cuoriformi e lisce, i fiori bianco rosato
Scheda PRUNUS armeniaca
PRUNUS cerasifera - Ciliegio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Originario dell'Europa Pianta arborea decidua di media altezza di circa 8 metri. La corteccia è di colore rosso mattone e
Scheda PRUNUS cerasifera
PRUNUS cerasus - Amarena
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Probabile origine Europa centro-orientale Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. I rami sono sottili e pendenti
Scheda PRUNUS cerasus
PRUNUS domestica - Susino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Originaria delle zone del Caucaso Pianta arborea decidua di medie altezza di 6-8 metri. Le foglie ovate o ellittiche compaiono
Scheda PRUNUS domestica
PRUNUS dulcis - Mandorlo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Originaria delle zone Mediterranee Pianta arborea decidua di media altezza di 5-7 metri. Il fusto e dapprima liscio e di colore
Scheda PRUNUS dulcis
PRUNUS persica - Pesco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Drupacee Originaria della Cina Pianta arborea decidua di media altezza di 4-8 metri. La corteccia è scabra e di colore
Scheda PRUNUS persica
PTELEA trifoliata - Olmo di Samaria
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria del Nord America Il nome deriva dal greco ptelea, olmo , per i frutti alati molto simili a quelli dell'olmo Pianta
Scheda PTELEA trifoliata
PUNICA granatum - Melograno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Punicacee Originaria dell'Hymalaya e India settentrionale Il nome deriva da malum punicum, mela cartaginese , oppure dal greco punicus,
Scheda PUNICA granatum
PYRACANTHA angustifolia - Pyracantha
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente
Scheda PYRACANTHA angustifolia
PYRACANTHA coccinea - Agazzino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia Arbusto sempreverde spinoso con fusti sottili di colore marrone scuro eretti o ascendenti e densamente
Scheda PYRACANTHA coccinea
PYRUS communis - Pero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone centrali e orientali dell'Europa Pianta arborea di media altezza le cui foglie sono ovali e dentate e
Scheda PYRUS communis
PYRUS pyrifolia - Nashi
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originaria della Cina Pianta arborea di media altezza deciduo. Le foglie sono ovali o ellittiche I fiori bianchi
Scheda PYRUS pyrifolia
RANUNCULUS acris - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS acris
RANUNCULUS asiaticus - Ranunculo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originarioa dell'Asia Questa specie erbacea ha radici tuberose , fusti ascendenti Le foglie basali sono compostet rifoliate e
Scheda RANUNCULUS asiaticus
RANUNCULUS bulbosus - Ranuncolo bulboso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Presente su tutto il territorio italiano nei prati, campi incolti, margini stradali. Il nome deriva dal
Scheda RANUNCULUS bulbosus
RANUNCULUS oreophilus breyninus - Ranuncolo orofilo di Breyne
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia In Italia lo ritroviamo spontaneo sulle Alpi e Appennini centrali nei prati e pascoli. Il nome deriva
Scheda RANUNCULUS oreophilus breyninus
RANUNCULUS repens - Ranuncolo comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco batrachion, rana , in quanto molte specie prediligono le zone umide e paludose,
Scheda RANUNCULUS repens
RAPHANUS raphanistrum - Ravanello selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Europa In Italia il ravanello selvatico lo troviamo spontaneo nelle zone alpine Il nome deriva
Scheda RAPHANUS raphanistrum
RAPHANUS sativus - Ravanello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco raphanos che a sua volta deriva dalla radice greca raphys ,
Scheda RAPHANUS sativus
RAPHIOLEPIS indica - Biancospino indiano
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell'Asia orientale Il nome deriva dal greco raphis, ago , e lepis, tartaruga , per le brattee ruvide lunghe e
Scheda RAPHIOLEPIS indica
RAPISTRUM rugosum - Senape gigante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee Pianta spontanea e invasiva presente in tutto il mondo. Pianta erbacea annuale con
Scheda RAPISTRUM rugosum
RESEDA luteola - Guarderella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Resedacee Originaria dell' Eurasia Il nome deriva da resedo, calmare , in riferimento alle sue proprietà medicinali e l'epiteto
Scheda RESEDA luteola
RHAMNUS alaternus - Alaterno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria delle zone Mediterranee Arbusto caratteristico della macchia mediterranea, diffuso sopratutto in Liguria e nelle isole
Scheda RHAMNUS alaternus
RHAMNUS frangula - Frangola
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell' Eurasia Il suo habitat naturale è quello di terreni sabbiosi e umidi, nei boschi o lungo le rive dei
Scheda RHAMNUS frangula
ROSA abbaye de cluny - Abbaye de Cluny
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA abbaye de cluny
ROSA acapella - Acapella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA acapella
ROSA alissar princess of phoenicha - Alissar princess
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA alissar princess of phoenicha
ROSA anastasia - Anastasia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA anastasia
ROSA ashram - Ashram
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA ashram
ROSA baccara - Rosa rossa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA baccara
ROSA bel ange - Bel Ange
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA bel ange
ROSA beverly - Beverly
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA beverly
ROSA black baccara - Baccarà nera
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA black baccara
ROSA canina - Rosa canina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria delle zone Mediterranee Specie spontanea molto frequente nelle siepi e ai margini dei boschi. Il nome deriva da Plinio il
Scheda ROSA canina
ROSA cinderella - Cinderella
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cinderella
ROSA cocktail - Rosa coctail
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA cocktail
ROSA eddy mitchell black gold - Eddy Mitchell black gold
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA eddy mitchell black gold
ROSA florentia - Fiorentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA florentia
ROSA gallica - Rosa serpentina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Europa centrale e orientale Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono
Scheda ROSA gallica
ROSA senteur royal - Senteur royal
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA senteur royal
ROSA stanwell perpetual - Stanwell Perpetual
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA stanwell perpetual
ROSA tea - Tea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Negli ultimi 150 anni sono stati creati oltre diecimila cultivar di rose e oggi se ne coltivano circa tremila selezionate . Esistono
Scheda ROSA tea
RUBUS fruticosus - Mora di Rovo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originario dell' Eurasia Arbusto perenne sarmentoso che produce polloni fioriferi l'anno successivo. Le foglie sono
Scheda RUBUS fruticosus
RUBUS idaeus - Lampone rosso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell' Asia occidentale Pianta arbustiva a portamento cespuglioso con molti rami che si estendono in larghezza e che
Scheda RUBUS idaeus
SAGINA subulata - Muschio scozzese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria del Nord Europa Il nome generico deriva dal latino col significato di " cibo che ingrassa ". L'epiteto
Scheda SAGINA subulata
SAGITTARIA sagittifolia - Sagittaria
Pianta erbacea acquatica appartenente alla famiglia delle Alismatacee Originaria dell'ìEurasia Pianta acquatica erbacea perenne il cui gambo può emergere anche 45 cm
Scheda SAGITTARIA sagittifolia
SAPINDUS mukorossi - Albero del sapone
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria delle zone tropicali e temperate Albero decorativo e longevo potendo vivere anche 90 anni e che può raggiungere
Scheda SAPINDUS mukorossi
SAPONARIA ocymoides - Saponaria di roccia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Saponaria ocymoides è originaria dell’arco alpino, ma si è diffusa anche sugli Appennini, in Sardegna, in
Scheda SAPONARIA ocymoides
SAPONARIA officinalis - Saponaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Pianta cosmopolita. Il suo habitat è costituito da terreni freschi e umidi, rive dei corsi d'acqua, ambienti ruderali,
Scheda SAPONARIA officinalis
SCHINUS molle - Falso pepe
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originario dell'America latina Albero sempreverde che può raggiungere anche i 15 metri in altezza, con fusto eretto
Scheda SCHINUS molle
SCLERANTHUS annuus - Centograni
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Cariophyllacee Specie cosmopolita Molto comune e diffusa. Soprattutto nei cereali e nei vigneti. La si riscontra anche nei pascoli magri e nelle
Scheda SCLERANTHUS annuus
SEDUM acre - Borracina acre
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Specie cosmopolita ma originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM acre
SEDUM adolphi - Sedum Golden
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM adolphi
SEDUM album - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM album
SEDUM anacampseros - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM anacampseros
SEDUM burrito - Sedum coda d'asino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM burrito
SEDUM compressum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM compressum
SEDUM dasyphyllon - Borracina cinerea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM dasyphyllon
SEDUM furfuraceum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM furfuraceum
SEDUM hernandezii - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hernandezii
SEDUM hintonii - Sedum
Pianta succulenta appartewnente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM hintonii
SEDUM humifusum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM humifusum
SEDUM multiceps - Sedum Gesù Bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Algeria Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM multiceps
SEDUM palmeri - Sedum di Palmer
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM palmeri
SEDUM rubrotinctum - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM rubrotinctum
SEDUM sieboldii - Sedum Teresina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM sieboldii
SEDUM spathulifolium - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM spathulifolium
SEDUM stahilii - Sedum campane di corallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM stahilii
SEDUM stellato - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune
Scheda SEDUM stellato
SEDUM suavolens - Sedum profumato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM suavolens
SEDUM takesimense - Sedum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della Corea Il nome del genere deriva da sédo calmare, per le foglie di alcune specie che
Scheda SEDUM takesimense
SEMPERVIVUM arachnoideum - Semprevivo ragnateloso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle Alpi e dei Pirenei Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM arachnoideum
SEMPERVIVUM ciliosum - Semprevivo cigliato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Europa Sud Orientale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM ciliosum
SEMPERVIVUM dolomiticum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee La ritroviamo sulle montagne e in Italia prevalentemente sulle Dolomiti Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce
Scheda SEMPERVIVUM dolomiticum
SEMPERVIVUM grandiflorum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Eurasia Questa pianta presenta rosette di foglie verdi ma anche giallognole con estremità
Scheda SEMPERVIVUM grandiflorum
SEMPERVIVUM pumilum - Semprevivo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria di Russia e Georgia Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie capacità di
Scheda SEMPERVIVUM pumilum
SEMPERVIVUM tectorum - Semprevivo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originario dell'Europa e dell'Asia occidentale Il nome deriva dal latino semper + virus e si riferisce alle straordinarie
Scheda SEMPERVIVUM tectorum
SILENE alba - Orecchia di lepre
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Specie cosmopolita Il nome del genere deriva dal greco sialon, saliva , in riferimento alla sostanza bianca e appiccicaticcia
Scheda SILENE alba
SINAPIS alba - Senape bianca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS alba
SINAPIS arvensis - Senape selvatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria delle zone Mediterranee. In Italia la senape selvatica si trova un po’ ovunque, lungo i bordi
Scheda SINAPIS arvensis
SISYMBRIUM altissimum - Senape alta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea eretta con steli sottili e molto ramificati che possono raggiungere anche
Scheda SISYMBRIUM altissimum
SISYMBRIUM officinale - Erisimo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell' Eurasia Pianta erbacea con steli alti ed eretti e con minuscoli fiori che sono paralleli al gambo e
Scheda SISYMBRIUM officinale
SOLLYA eterophylla - Sollia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è in onore del botanico Richard Solly e l'epiteto specifico deriva
Scheda SOLLYA eterophylla
SORBUS domestica - Sorbo comune
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originaria delle zone temperate Europee Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza . Le foglie sono
Scheda SORBUS domestica
SORBUS torminalis - Ciavardello
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee Originario delle zone temperate Europee Pianta arborea che può raggiungere più di 10 metri in altezza. Le foglie sono
Scheda SORBUS torminalis
SPERGULARIA rubra - Spergularia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell' Eurasi e Africa del Nord Il nome del genere deriva da spargeo, spargere, in relazione alla facile dispersione
Scheda SPERGULARIA rubra
SPIREA japonica - Spirea
Pianta barbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva dal greco speira, spira, in riferimento alla forma dei fiori a spirale Arbusto
Scheda SPIREA japonica
SPIREA japonica Antony Waterer - Spirea Antony Waterer
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone, Corea e Cina Si presenta come un arbusto dalla forma arrotondata Le foglie sono lanceolate di colore rosso
Scheda SPIREA japonica Antony Waterer
SPIREA thumbergii - Spirea
Pianta barbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del Giappone Il nome del genere deriva dal greco speira, spira, in riferimento alla forma dei fiori a spirale Arbusto
Scheda SPIREA thumbergii
STACHYURUS chinensis - Stachiurus
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda STACHYURUS chinensis
STACHYURUS salicifolia - Stachyurus a foglia di Salice
Pianta arbustiva apparyenente alla famiglia delle Stachyracee Originaria della Cina Arbusto deciduo che fiorisce precocemente tra febbraio e aprile emettendo racemi penduli lunghi anche 10 cm.
Scheda STACHYURUS salicifolia
STRATIOTES aloides - Ciuffo d'Ananas o Falsa Aloe
Pianta acquatica appartenente alla famiglia delle Hydrocharitaceae Originaria dell'Europa Ciuffo d’ananas o falsa Aloe è una pianta indigena rustica e perenne che vive in
Scheda STRATIOTES aloides
TAMARIX gallica - Tamerice
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Tamaricacee Originaria delle zone meridionali Europee e Asiatiche Il nome deriva dall'ebraico tamaris, scopa , in riferimento al fogliame
Scheda TAMARIX gallica
TORDYLIUM apulum - Ombrellino pugliese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco tordýlion, nome presente in Dioscoride
Scheda TORDYLIUM apulum
TRAPA natans - Castagna d'acqua
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Trapacee Originaria dell' Eurasia Il nome del genere deriva dal greco trepo, volgersi torcersi , in riferimento alla radichetta primordiale
Scheda TRAPA natans
VICTORIA amazonica - Victoria amazzonica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Nynpheacee Originaria dell' Amazzonia Pianta erbacea acquatica La foglia è intera rotonda. Ha foglie di dimensioni molto
Scheda VICTORIA amazonica
VIOLA calcarata - Viola di monte
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Violacee Originaria dell' Europa la si può rinvenire nell'arco alpino Il fiore è un simbolo cristiano in quanto i
Scheda VIOLA calcarata
VITIS vinifera - Vite
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitacee Originaria del sud.est asiatico Arbusto rampicante deciduo molto sviluppato in lunghezza con fusto contorto e irregolare . Le foglie
Scheda VITIS vinifera
XANTHOCERAS sorbifoilum - Corno giallo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Cina Il nome del genere significa " corno giallo " e l'epiteto sorbifolium in riferimento alla
Scheda XANTHOCERAS sorbifoilum
ZANTHOXILUM americana - Frassino spinoso
Pianta arborea appartenente alla famiglia della Rutacee Originaria del Nor America Pianta arborea che può raggiungere 10 metri in altezza con foglie composte pennate e segmenti
Scheda ZANTHOXILUM americanaHai dubbi vegetali ?
Scrivi un'email, il Dottor Bruno sa sicuramente come aiutare, non appena avrà finito di mettere a posto il giardino! :)