
Piante Ornamentali con suolo indifferente
963 risultati
Home RLP > Elenco Piante > Piante Ornamentali > Piante Ornamentali con suolo indifferente

ABELIA chinensis - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Cina e Giappone Potremmo per certi versi definirla “la madre di tutte le Abelie“, è
Scheda ABELIA chinensis
ABELIA corymbosa - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria dell'Asia Centrale Questa specie è stata descritta come Abelia corymbosa ) da Eduard August
Scheda ABELIA corymbosa
ABELIA floribunda - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del Messico Il nome del genere è in onore del medico Clarke Abel che per primo descrisse la pianta nel
Scheda ABELIA floribunda
ABELIA glandiflora - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee. E' spontanea in Cina, Giappone e Taiwan. Arbusto molto decorativo grazie alla abbondante fioritura che inizia in estate a
Scheda ABELIA glandiflora
ABELIA spathulata - Abelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria della Corea Abelia spathulata fu descritta e il nome validamente pubblicato da Philipp Franz von Siebold e Joseph
Scheda ABELIA spathulata
ABELIOPHYLLUM disticum - Falsa Forsizia
Arbusto appartenente alla famiglia delle Oleacee e originario della Corea centrale. Arbusto deciduo di medie dimensioni che può raggiungere due metri in altezza. I fusti sono eretti o
Scheda ABELIOPHYLLUM disticum
ABELMOSCHUS crinitus - Gombo peloso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Orientale Arbusto perenne i cui steli possono raggiungere un metro in altezza. I rami, i gambi
Scheda ABELMOSCHUS crinitus
ABELMOSCHUS sagittifolius - Ibisco sagittato
Pianta erbacea appartenente balla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Asia Orientale La pianta è pelosa sui suoi rami in giovane età. Le radici di questa pianta
Scheda ABELMOSCHUS sagittifolius
ABUTILON grandiflora - Malva indiana pelosa
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee di origine subtropicale. Pianta arbustiva che può raggiungere tre metri in altezza La foglia è incisa cordata-acuminata (
Scheda ABUTILON grandiflora
ACACIA dealbata - Mimosa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Australia La mimosa è un albero originario della Tasmania, ma adattatosi nel nostro paese sin dal 1800
Scheda ACACIA dealbata
ACALYPHA godseffiana - Acaliffa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae Originaria della Nuova Guinea Arbusto arrotondato densamente ramificato per lo più alto 1–2 m. Le foglie sono
Scheda ACALYPHA godseffiana
ACALYPHA hispida - Acaliffa
Piccolo arbusto appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee. Originario della Malesia. Pianta arbustiva con foglie di forma cuoriforme e la sua particolarità sono le
Scheda ACALYPHA hispida
ACANTHUS mollis - Acanto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Acanthacee Originaria dell’Europa mediterranea e dell’Africa nord-occidentale ed è ben adattata al clima
Scheda ACANTHUS mollis
ACER cappadocicum - Acero della Cappadocia
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario dell'Asia Pianta arborea decidua di medie dimensioni che cresce fino a 20-30 m di altezza con una chioma
Scheda ACER cappadocicum
ACER japonicum - Acero
Albero deciduo appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originario del Giappone. Pianta arborea decidua con fusto eretto e caratterizzata da molti rami
Scheda ACER japonicum
ACER obtusifolium - Acero siriano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medio Oriente Pianta arborea sempreverde che può raggiungere 5 metri in altezza. Ha fogliame coriaceo che
Scheda ACER obtusifolium
ACER opalus - Acero alpino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria del Medioterraneo e Asia minore Pianta arborea decidua che può raggiungere 25 metri in altezza con fusto diritto e
Scheda ACER opalus
ACER sempervirens - Acero Cretese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Grecia meridionale e Turchia Pianta arborea sempreverde o semi-sempreverde , una delle pochissime specie
Scheda ACER sempervirens
ACER tataricum - Acero tataro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Sapindacee Originaria della Russia orientale meridionale e prende il nome dalle popolazioni dei Tartari Pianta arborea decidua
Scheda ACER tataricum
ACTAEA spicata - Barba di capra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee.
Scheda ACTAEA spicata
ADANSONIA digitata - Baobab
Pianta arborea succulenta appartenente alla famiglia delle Bombacacee Originaria dell'Africa La pianta ha la capacità di assorbire grandi quantità di acqua nel tronco e
Scheda ADANSONIA digitata
ADROMISCHUS leucophyllus - Adromisco
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo nome significa letteralmente “stelo abbondante”: cresce infatti in cespi di
Scheda ADROMISCHUS leucophyllus
AEONIUM arboreum - Eonium
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante molto tenaci e longeve Originaria delle isole
Scheda AEONIUM arboreum
AEONIUM balsamiferum - Farrobo bejeque
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle isole Canarie. La pianta è fortemente aromatica di odore balsamico e questa è una caratteristica molto
Scheda AEONIUM balsamiferum
AEONIUM canariense - Eonium
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee.
Scheda AEONIUM canariense
AEONIUM haworthii - Eonium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle Canarie e dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono
Scheda AEONIUM haworthii
AEONIUM sedifolium - Eonium nano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee. Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal greco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM sedifolium
AEONIUM tabulaeforme - Eonium tavola
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal ghreco aioon ( resistente ) per il fatto che sono piante
Scheda AEONIUM tabulaeforme
AETHIONEMA armenum - Crescione di pietra
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere. Originaria dell'europa orientale, in particolare Turchia Genere di piccole erbacee o suffrutici sempreverdi
Scheda AETHIONEMA armenum
AETHIONEMA grandiflorum - Crescione di pietra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria di Iran e Turchia L'Aethionema grandiflorum è una pianta perenne a stelo multiplo e
Scheda AETHIONEMA grandiflorum
AGAPANTHUS africanus - Giglio africano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria del Su Africa Il nome Agapanthus deriva dal greco Agape ( amore ) e anthos ( fiore ). Data la bellezza
Scheda AGAPANTHUS africanus
AGAVE americana - Agave
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Agavacee. Originaria del Messico dove è naturalizzata e coltivata per la produzione di Tequila e Mezcal. Il nome del genere fu dato nel
Scheda AGAVE americana
AGAVE angustifolia - Agave a foglie strette
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'America Centrale e Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre
Scheda AGAVE angustifolia
AGAVE filiera - Agave filamentosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria del Messico Il nome del genere fu dato nel 1753 da Linneo dal greco aiauoc ( illustre ) Succulenta di
Scheda AGAVE filiera
AGAVE victoriae reginae - Agave della regina Vittoria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle SAsparagacee Originaria dell'America Centrale L’agave dedicata alla Regina Vittoria d’Inghilterra fu importata nel Regno Unito
Scheda AGAVE victoriae reginae
AGLAONEMA costatum - Sempreverde maculato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria dell'Asia Orientale A. costatum raggiunge tipicamente circa 60 cm di altezza e 30-45 cm di larghezza. Le sue
Scheda AGLAONEMA costatum
AGLAONEMA crispus - Aglaonema
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee. Originaria delle foreste della Malesia e Borneo La pianta possiede grandi foglie ovate e maculate di colore argento, con striature
Scheda AGLAONEMA crispus
AGROSTIS stolonifera - Agrostis
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Probabile origine Nord America e Asia Il nome del genere deriva dal greco ἄγρωστις
Scheda AGROSTIS stolonifera
ALBIZIA anthelmintica - Albizzia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria delle zone tropicali di Asia, Africa e Australia Il nome è un omaggio al naturalista fiorentino Filippo degli
Scheda ALBIZIA anthelmintica
ALLAMANDA cathartica - Tromba d'oro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Apocynacee. Originaria dell'America centro-meridionale Il genere prende il nome dallo svizzero botanico Frédéric-Louis
Scheda ALLAMANDA cathartica
ALOCASIA macrorrhiza - Orecchie di Elefante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste dell'Asia sud-orientale Pianta erbacea con fusto carnoso e allungato con grandi foglie cuoriformi che
Scheda ALOCASIA macrorrhiza
ALOCASIA cucullata - Mano di Buddha
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria probabilmente dell'Asia orientale Pianta erbacea sempreverde con bellissime foglie cuoriformi di grandezza più
Scheda ALOCASIA cucullata
ALOCASIA cuprea - Alocasia Red secret
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria del Borneo Questa specie deve il suo nome dall'insolito aspetto ramato delle foglie. Questo è il
Scheda ALOCASIA cuprea
ALOCASIA zebrina - Pianta zebra
Pianta appartenente alla famiglia delle Araceae Originaria delle aree tropicali del Sud-Est Asiatico Pianta erbacea sempreverde con fusti eretti carnosi e striati di giallo e nero e da qui il
Scheda ALOCASIA zebrina
ALOE arborescens - Aloe arborea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa australe Il nome della specie deriva da aloe in Plinio (forse dal
Scheda ALOE arborescens
ALOE aristata - Aloe
Pianta succulent appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria dell'Africa Australe Pianta succulenta a forma di rosetta e di crescita bassa, accestisce alla base e con il
Scheda ALOE aristata
ALOIAMPELOS ciliaris - Aloe rampicante
Pianta succulenta rampicante appartenente alla famiglia delle Asfodelacee Originaria del Sud Africa Il fusto alla base lignifica formando un caudice basale rigonfio da cui emergono molti lunghi
Scheda ALOIAMPELOS ciliaris
ALOINOPSIS acuta - Falsa Aloe
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " che si restringe all'apice con
Scheda ALOINOPSIS acuta
ALOINOPSIS lodewikii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglòia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all' Aloe " Le foglie sono spesse e di
Scheda ALOINOPSIS lodewikii
ALOINOPSIS loganii - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee. Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono carnose e di forma
Scheda ALOINOPSIS loganii
ALOINOPSIS spathulata - Pietra viva
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizocacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere significa " simile all'Aloe " Le foglie sono spesse e carnose e
Scheda ALOINOPSIS spathulata
ALTHAEA officinalis - Altea comune
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell'Europa Diffusa nei luoghi umidi, lungo le sponde dei fossi, anche in presenza di acqua salmastra, da 0 a 1200 m
Scheda ALTHAEA officinalis
ALTHAEA rosea - Malvarosa
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Malvacee Originaria dell' Europa Il nome della specie deriva dal greco ἀλκέ alcé rimedio;
Scheda ALTHAEA rosea
ALYSSUM saxatile - Alisso giallo
Pianta erbacea ornamentale appartenente alla famiglia delle Brassicacee Originaria dell'Asia e dell'Europa Il nome del genere deriva secondo alcuni dal latino aureus, a, um
Scheda ALYSSUM saxatile
ANAGALLIS arvensis - Mordigallina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Primulacee Originaria delle zone Mediterranee è entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e
Scheda ANAGALLIS arvensis
ANCHUSA azurea - Buglossa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Africa meridionale Entità con areale centrato sulle coste mediterranee, ma con prolungamenti verso nord e
Scheda ANCHUSA azurea
ANEMONE blanda - Anemone fiore del vento
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria della Grecia Secondo l’ipotesi più accreditata deriverebbe dal
Scheda ANEMONE blanda
ANEMONE coronaria - Anemone
Pianta appartenente alla famiglia delle Ranumculacee Originaria dell'Asia minore Entità mediterranea in senso stretto (con areale limitato alle coste mediterranee: area
Scheda ANEMONE coronaria
ANTHIRRHINUM majus - Bocca di leone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Originaria dell'Europa meridionale e Nord Africa Il nome della specie deriva dal
Scheda ANTHIRRHINUM majus
ANTHURIUM andreanum - Anturio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Aracee Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare delle regioni di Colombia ed Ecuador. La
Scheda ANTHURIUM andreanum
APOROCACTUS flagelliformis - Coda di topo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere Aporocactus deriva dal greco "àporos" e significa
Scheda APOROCACTUS flagelliformis
APTENIA cordifolia - Mela rossa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una pianta tappezzante molto apprezzata nei giardini rustici. I fusti sono sottili e prostrati molto
Scheda APTENIA cordifolia
AQUILEGIA vulgaris - Colombina
Pianta appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Originaria delle Americhe Il nome della specie deriva forse da aquila, per l'habitat alpino preferenziale o per gli speroni
Scheda AQUILEGIA vulgaris
ARBUTUS unedo - Corbezzolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ericacee Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome della specie deriva dal nome latino del corbezzolo in Virgilio, probabile derivazione
Scheda ARBUTUS unedo
ARGYRODERMA congregatum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta costituita da coppie di foglie molto carnose e globose, che crescono
Scheda ARGYRODERMA congregatum
ARIOCARPUS retusus - Ariocarpo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con grossa radice tuberosa e rosette di foglie appiattite e globose e leggermente arrotondate in
Scheda ARIOCARPUS retusus
ARUNDINARIA sp. - Bambu
Pianta appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria del Nord America Queste canne erano molto importanti per i nativi americani in quanto venivano utilizzate per farne
Scheda ARUNDINARIA sp.
ASPARAGUS sprengeri - Asparagina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originario del Sud Africa Ha origini molto antiche in quanto già noto dagli antichi Egizi. Teofrasto ne parla nella storia delle
Scheda ASPARAGUS sprengeri
ASTER amellus - Astro italiano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Eurasia e Africa Vegeta in ambienti termoxerofili e in particolare su suoli carbonatici, con preferenza
Scheda ASTER amellus
ASTRANTIA major - Astranzia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria dell'Eurasia La si ritrova al limitare di boschi nelle praterie e negli arbusteti, raramente la
Scheda ASTRANTIA major
ASTROPHYTUM capricorne - Cactus capricorno
Pianta succulenta appartenenmte alla familia delle Cacvtacee Originaria del Messico. Piccolo cactus globoso che tende poi ad allungarsi. Possiede in genere 8 costolature e presenta
Scheda ASTROPHYTUM capricorne
ASTROPHYTUM myriostigma - Berretto del vescovo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Piccolo cactus quasi sferico e alle volte colonnare con 4-8 costolature ricoperte di scaglie
Scheda ASTROPHYTUM myriostigma
ASTROPHYTUM ornatum - Cactus stella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il suo fusto inizialmente sferico con il tempo tende a diventare cilindrico. La sua epidermide di colore
Scheda ASTROPHYTUM ornatum
ATRIPLEX prostrata - Atriplice correggiola
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Chenopodiacee Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva dal greco atraphaxis , non nutriente , per lo scarso valore nutritivo della
Scheda ATRIPLEX prostrata
AZADIRACHTA indica - Neem
Pianta arborea della famiglia delle Meliacee Originaria del Bangladesh dell'India e della Birmania Pianta arborea sempreverde Le foglie sono
Scheda AZADIRACHTA indica
AZTEKIUM ritteri - Aztekium
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del messico Il nome ricalca quello delle popolazioni autoctone dell’attuale nord del Messico, area di diffusione si
Scheda AZTEKIUM ritteri
BABIANA stricta - Fiore del Babbuino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dall'olandese baviaan e si riferisce al babbuino che mangia tali piante
Scheda BABIANA stricta
BALANITES aegyptiaca - Dattero del deserto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Zigophyllacee Originaria dell' Egitto Il termine Balanites proviene dal greco βᾰλᾰνίτης balanítes
Scheda BALANITES aegyptiaca
BAPTISIA australis - Falso indaco
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria del Nord America Il nome del genere Baptisia deriva dalla parola greca bapto che significa “tingere”. Pianta
Scheda BAPTISIA australis
BEAUCARNEA recurvata - Pianta mangiafumo o Nolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Messico Il nome Nolina o Mangiafumo deriva dall'orticoltore francese Nolin vissuto nel 1700 e mangiafumo per il fatto
Scheda BEAUCARNEA recurvata
BEGONIA semperflorens - Begonietta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Begoniaceee. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali Il nome del genere deriva da Michel Begon che era il governatore di Santo
Scheda BEGONIA semperflorens
BELAMCANDA chinensis - Giglio leopardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Iridacee Originaria dell'India e Nepal I primi campioni furono raccolti da missionari gesuiti in Cina. I semi vennero inviati nel 1730
Scheda BELAMCANDA chinensis
BELLIS perennis - Pratolina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle zone Europee-Caucasiche Il nome della specie deriva da béllis idis pratolina,
Scheda BELLIS perennis
BERBERIS aggregata - Crespino a grappolo
Pianta appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario della Cina Cresce ad altitudini di 1000-3500 m. Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza. Le
Scheda BERBERIS aggregata
BERBERIS julianae - Crespino di Giuliana
Pianta arbustiva originaria dell'Asia orientale Berberis: [Berberidaceae] forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza, e julianae: genitivo di Juliana Giuliana:
Scheda BERBERIS julianae
BERBERIS ottawensis superba - Crespino superba
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario del Centro e sud Europa e Nord Africa e Asia occidentale Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata
Scheda BERBERIS ottawensis superba
BERBERIS stenophylla - Crespino corallino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria dell'Asia Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata , ruvidezza Pianta arbustiva
Scheda BERBERIS stenophylla
BERBERIS thumbergii - Crespino di Thumberg
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originaria del Giappone Berberis: forma latinizzata dal sanscrito varvarata ruvidezza Pianta arbustiva decidua con rami
Scheda BERBERIS thumbergii
BERBERIS vulgaris - Crespino
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Berberidacee Originario del Centro e sud Europa e Nord Africa e Asia occidentale Cresce nelle zone aride montane, ai margini dei boschi, nelle
Scheda BERBERIS vulgaris
BERCHEMIA racemosa - Panicolus supplejack
Pianta arbustiva rampicante appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia e del Giappone Il genere Berchemia prende il nome in onore di un noto botanico
Scheda BERCHEMIA racemosa
BERGENIA crassifolia - Fiore di San Giuseppe
Pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria dell'Asia centrale e meridionale Genere dedicato al botanico tedesco Karl August von
Scheda BERGENIA crassifolia
BERGERANTHUS concavus - Bergeranto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il genere prende il nome da Alwin Berger, orticoltore tedesco Piccola pianta succulenta che forma
Scheda BERGERANTHUS concavus
BERKHEYA purpurea - Cardo selvatico africanoC
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Africa L'epiteto generico è stato assegnato in onore del naturalista e pittore Jan le Francq
Scheda BERKHEYA purpurea
BIDENS bipinnata - Cosmos
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord La possiamo incontrare negli incolti, orti, bordi stradali sino a 500
Scheda BIDENS bipinnata
BIGNONIA campsis radicans - Bignonia rampicante
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America meridionale Il nome del genere deriva dal greco kampé, piegato , con riferimento agli
Scheda BIGNONIA campsis radicans
BIGNONIA capreolata - Bignonia
Pianta erbacea rampicante appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America centro meridionale Pianta erbacea rampicante e sempreverde con fusti che possono diramarsi
Scheda BIGNONIA capreolata
BOLTONIA asteroides - Falso Aster
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'America del Nord L'epiteto generico ricorda il naturalista, botanico e micologo inglese
Scheda BOLTONIA asteroides
BOLUSANTHUS speciosus - Glicine rodesiano
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Africa Bolusanthus onora Harry Bolus ( 1834-1911 ), che era un botanico sudafricano e
Scheda BOLUSANTHUS speciosus
BORONIA crenulata - Boronia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Australia Molto utilizzata come pianta da bordura o cespuglio singolo da ornamento Pianta arbustiva che
Scheda BORONIA crenulata
BORONIA ledifolia - Boronia vistosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rutacee Originaria dell'Australia Pianta arbustiva che può superare i due metri in altezza. I rami sono sottili e tomentosi. Le
Scheda BORONIA ledifolia
BOUGANVILLEA glabra - Bouganville
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Nyctaginacee Originaria del Brasile La pianta prende il nome dal navigatore francese Antoine de Bouganville che durante i suoi viaggi
Scheda BOUGANVILLEA glabra
BOUVARDIA longiflora - Buvardia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva da Charles Bouvard medico di Luigi XIII e sovrintendente del Jardin Royal di
Scheda BOUVARDIA longiflora
BRACHYGLOTTIS greyi - Senecio sunshine
Piantab arbustiva appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Il genere Brachyglottis apparteneva in passato al genere Senecio. Negli anni ‘1970,
Scheda BRACHYGLOTTIS greyi
BRACHYSCOME iberidifolia - Rocky daisy
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Nuova Zelanda Pianta erbacea annuale eretta e molto ramificata che può raggiungere 40 cm. in
Scheda BRACHYSCOME iberidifolia
BRASSICA nigra - Senape nera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Brassicacee o Crucifere Originaria dell'Eurasia Il nome della specie deriva da brassica, nome latino del cavolo descritto da diversi
Scheda BRASSICA nigra
BREYNIA nivosa - Albero della neve
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Polinesia Pianta arbustiva alta circa un metro le cui foglie hanno colorazione bianco-rosa-verde . I fiori
Scheda BREYNIA nivosa
BRIZA maxima - Sonaglini
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della fascia subtropicale di Africa e Asia il nome della specie deriva dal greco βρίζα
Scheda BRIZA maxima
BROUSSONETIA papyrifera - Gelso da carta
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Asia orientale Il genere è dedicato al botanico francese Pierre Auguste Marie Broussonet (1761-1807)
Scheda BROUSSONETIA papyrifera
BRUGMANSIA suaveolens - Tromba d'angelo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria del Brasile sud orientale Arbusto semilegnoso o un piccolo albero, che cresce fino a 3–5 m di altezza, spesso
Scheda BRUGMANSIA suaveolens
BRUNNERA macrophylla - Brunnera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Boraginacee Originaria dell'Asia Nord Orientale Essendo originaria della Siberia, non teme assolutamente il gelo, anche prolungato, e le
Scheda BRUNNERA macrophylla
BUDDLEYA alternifolia - Buddleia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrofulariacee Originaria della Cina Pianta arbustiva decidua che può raggiungere 4 metri in altezza e larghezza con steli lunghi e
Scheda BUDDLEYA alternifolia
BUDDLEYA davidii - Albero delle farfalle
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'Asia orientale e dell'America Pianta ornamentale introdotta in Europa nel 1865 a scopo decorativo. In
Scheda BUDDLEYA davidii
BUDDLEYA globosa - Buddleia palla arancione
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Scrofulariacee Originaria del Cile e Perù La specie fu descritta e nominata per la prima volta da Hope nel 1782 Pianta arbustiva
Scheda BUDDLEYA globosa
BUPHTHALMUM salicifolium - Asteroide salicina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Sud Europa Le specie di Buphthalmum sono da considerasi delle tipiche espressioni della flora dei
Scheda BUPHTHALMUM salicifolium
BURSARIA spinosa - Oliva dell'Australia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Pittosporacee Originaria dell'Australia Viene utilizzata come esemplari isolati, per formare barriere antivento, in zone povere
Scheda BURSARIA spinosa
CAESALPINA gilliesii - Poinciana uccello del paradiso
Arbusto appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria delle isole Barbados Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea Cesalpino. Pianta
Scheda CAESALPINA gilliesii
CAESALPINA pulcherrima - Poinciana uccello rosso del paradiso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria dei tropici e subtropici delle Americhe Il nome del genere è un omaggio al botanico italiano Andrea
Scheda CAESALPINA pulcherrima
CALCEOLARIA arachnoidea - Calceolaria ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria del Cile Le foglie sono spesse e oblanceolate e pelose I fiori sono molto particolari, sono formati da due
Scheda CALCEOLARIA arachnoidea
CALCEOLARIA darwinii - Scarpette di Darwin
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del Sud, Patagonia in particolare Deve il suo nome al suo scopritore Charles Darwin Le foglie
Scheda CALCEOLARIA darwinii
CALCEOLARIA gracilis - Calceolaria gracile
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del Sud, Ecuador, Perù e Cile Il fogliame di questa specie si differenzia dalle altre
Scheda CALCEOLARIA gracilis
CALCEOLARIA herbeohybrida - Calceolaria ibrida
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Questa pianta deriva dall'ibridazione di 3 specie di Calceolaria del Cile e Argentina I fiori sono molto particolari, sono
Scheda CALCEOLARIA herbeohybrida
CALCEOLARIA integrifolia - Calceolaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie sono lanceolate, oblunghe, finemente dentate, I
Scheda CALCEOLARIA integrifolia
CALCEOLARIA mexicana - Calceolaria del Messico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del sud Le foglie sono pennatosette a forma trianolare e margini dentati I fiori sono molto
Scheda CALCEOLARIA mexicana
CALCEOLARIA polyrhyza - Calceolaria slipper flower
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Originaria dell'America del Sud, Cile in particolare Le foglie semplici di colore verde medio sono opposte. Sono
Scheda CALCEOLARIA polyrhyza
CALENDULA officinalis - Calendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Forse originaria del Marocco La foglia è intera oblanceolata o spatolata Il capolino è arancione con la
Scheda CALENDULA officinalis
CALLICARPA bodinieri - Callicarpa
Arbusto appartenente alla famiglia delle Lamiacee o Labiate Originario della Cina Il nome del genere deriva da un termine greco che significa , bei frutti,. Il nome specifico deriva dal
Scheda CALLICARPA bodinieri
CALLISTEPHUS chinensis - Astro della Cina
Pianta appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina Pianta erbacea che raggiunge un’altezza massima di 80 cm. Le sue foglie sono lanceolate, ma a volte
Scheda CALLISTEPHUS chinensis
CALLUNA vulgaris - Brugo o Falsa Erica
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Nord Europa Molto diffusa nelle zone fredde e temperato-fredde di Europa, Siberia occidentale, Asia minore e America.
Scheda CALLUNA vulgaris
CAMELIA japonica - Camelia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Theacee Originaria del Giappone Dal Giappone sono state importate le varietà a fiore semplice, dalla Cina quelle a fiore
Scheda CAMELIA japonica
CAMPANULA glomerata - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Pianta di origine Euroasiatica Si possono trovare nei boschi, nelle praterie, nelle brughiere e in montagna Il genere deve il
Scheda CAMPANULA glomerata
CAMPANULA portenschlagiana - Campanula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Campanulacee Originaria dell'Europa, in particolare della Dalmazia Il genere deve il nome al fatto che i fiori penduli ricordano una
Scheda CAMPANULA portenschlagiana
CAPSICUM annuum - Peperone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell' America Centrale e Brasile C. annuum è un arbusto a portamento eretto, ha foglie lanceolate, verdi.
Scheda CAPSICUM annuum
CARALLUMA buchardii - Stella del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria dell'Africa e Sud America C. burciardii è una succulenta perenne, con fusto verde oliva. Si espande
Scheda CARALLUMA buchardii
CARALLUMA europea - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria dell'Africa e Sud America Ha un aspetto variabile e cresce formando degli steli quadrangolari privi di foglie, di
Scheda CARALLUMA europea
CARALLUMA hesperidum - Caralluma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asclepiadacee Originaria del Marocco E’ una pianta succulenta perenne, che con il tempo tende ad accestirsi. Presenta steli dalle
Scheda CARALLUMA hesperidum
CARNIEGIEA gigantea - Saguaro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Non c’è film western che si rispetti dove non appare questo cactus gigante a forma di candelabro.
Scheda CARNIEGIEA gigantea
CARPINUS betulus - Carpino bianco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Betulacee Originaria dell'Europa occidentale Prediligono, nell'Italia peninsulare, gli ambienti di collina, mentre al settentrione
Scheda CARPINUS betulus
CARYOTA mitis - Palma a coda di pesce
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'India e della Malesia Questa palma ha fusti dritti e più sottili delle palme a ciuffo e può raggiungere anche 5
Scheda CARYOTA mitis
CARYOTA urens - Palma a coda di pesce
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria dell'India e della Malesia L'epiteto urens è latino per "pungente" alludendo alle sostanze
Scheda CARYOTA urens
CASSIA angustifolia - Senna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria dell' Africa e Asia La Senna è un suffrutice, ovvero è una pianta erbacea dalla consistenza
Scheda CASSIA angustifolia
CATALPA bignionoides - Albero dei sigari
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria dell'America settentrionale e Asia orientale Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata),
Scheda CATALPA bignionoides
CATALPA bungei - Catalpa di Bunge
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda CATALPA bungei
CATALPA fargesii - Fagiolo cinese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria della Cina Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma della sua
Scheda CATALPA fargesii
CATALPA speciosa - Albero dei Totem
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bignoniacee Originaria degli stati centrali Americani Il nome Catalpa deriva dal termine kutuhlpa (testa alata), proprio per la forma
Scheda CATALPA speciosa
CEANOTHUS arboreus - Lillà della California
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originario del Nor America Pianta arbustiva cespugliosa che cresce fino a 3,7–11,0 m di altezza. Ha foglie
Scheda CEANOTHUS arboreus
CEANOTHUS thyrsiflorus - Lillà della California
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originario del Nor America Arbusto compatto, sempreverde con fogliame tondo verde scuro e rami arcuati che raggiungono rapidamente
Scheda CEANOTHUS thyrsiflorus
CEDRUS atlantica - Cedro argentato
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Originaria del Nord Africa Il nome cedro si riferisce propriamente al genere Cedrus, unaconifera appartenente alla
Scheda CEDRUS atlantica
CEDRUS deodara - Cedro dell'Himalaya
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pinacee Nativo del versante occidentale dell'Himalaya, diffuso nella parte orientale dell'Afghanistan, nel nord del Pakistan, nel Kashmir,
Scheda CEDRUS deodara
CEDRUS libani - Cedro del Libano
Pianta appartenente alla famiglia delle Pinacee Originario del Mediterraneo Orientale, cresce spontaneo nelle montagne del Libano, della Siria e in Turchia meridionale. Oramai rarissimo
Scheda CEDRUS libani
CELOSIA caracas - Cresta di gallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria delle zone tropicali dell'Asia Pianta erbacea, perenne, coltivata come annuale, dal portamento eretto,
Scheda CELOSIA caracas
CELTIS australis - Bagolaro
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Ulmacee Di origine Euroasiatica, presente in tutta Italia in siepi e boschetti presso gli abitati Il nome derivava da un antico nome greco
Scheda CELTIS australis
CENTRANTHUS ruber - Valeriana rossa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Caprifoliacee Originaria del bacino del Mediterraneo La Centranthus ruber è diffusa in tutte le regioni d’Italia, prevalentemente
Scheda CENTRANTHUS ruber
CEPHALOCEREUS dybowskii - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile Questa pianta è ramificata dalla base. Forma colonie di 10 centimetri di spessore, fusti
Scheda CEPHALOCEREUS dybowskii
CEPHALOPHYLLUM alstonii - Red Spike ( Pianta del ghiaccio rossa )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM alstonii
CEPHALOPHYLLUM pillansii - Yellow Spike ( Pianta del ghiaccio gialla )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco cephalos, testa , e phyllon, foglia , e si riferisce alle teste
Scheda CEPHALOPHYLLUM pillansii
CERCIS occidentalis - Albero di Giuda della California
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cesalpinacee Originaria della California Il nome deriva dal graco kerkis che indica la forma di una " navicella " in relazione alla
Scheda CERCIS occidentalis
CERCIS siliquastrum - Albero di Giuda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco kerkis che indica la forma di una " navicella " e dal latino siliqua
Scheda CERCIS siliquastrum
CEREUS peruvianus - Cereo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America centro-meridionale Il fusto ha un colore verde o bluastro e si compone in genere di sei-otto costole bordate
Scheda CEREUS peruvianus
CHAENOMELES japonica - Cotogno giapponese
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria del su-est Asiatico Il nome del genere deriva dal greco chaino ,aperto, spalancato e da
Scheda CHAENOMELES japonica
CHAMAECEREUS silvestri - Cactus nocciolina
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina settentrionale i fusti hanno forma allungata ma restano bassi, raggiungendo altezze di non più di
Scheda CHAMAECEREUS silvestri
CHAMAECYPARIS lawsoniana - Cipresso di Lawson
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria delle coste occidentali Nord Americane L'origine del nome è greca khamai (piatto)
Scheda CHAMAECYPARIS lawsoniana
CHAMAECYPARIS obtusa - Cipresso giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Giappone L'origine del nome è greca khamai (piatto)
Scheda CHAMAECYPARIS obtusa
CHAMAEDOREA cataractarum - Palma nana
Palma appartenente alla famiglia delle Aracacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA cataractarum
CHAMAEDOREA elegans - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA elegans
CHAMAEDOREA metallica - Palma nana
Pianta appartenente alla famiglia delle Aracacee Originaria delle Americhe centrali e meridionali Il nome Chamaedorea ha origini greche, e significa letteralmente
Scheda CHAMAEDOREA metallica
CHAMAEROPS humilis - Palma di San Pietro
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Tipica della macchia mediterranea Il nome del genere fa riferimento alla morfologia della pianta (dal greco chamái, «a
Scheda CHAMAEROPS humilis
CHEIRIDOPSIS aspera - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie che crescono appaiate e opposte. Le foglie sono
Scheda CHEIRIDOPSIS aspera
CHEIRIDOPSIS candidissima - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Succulenta estremamente curiosa per le sue forme, costituita da foglie a sezione triangolare, estremamente
Scheda CHEIRIDOPSIS candidissima
CHEIRIDOPSIS denticulata - Tappeto d'erba
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Non raggiunge altezze superiori a 10 cm, ma si sviluppa orizzontalmente fino a coprire ampi
Scheda CHEIRIDOPSIS denticulata
CHEIRIDOPSIS pillansii - Artigli di aragosta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il fogliame ha un aspetto liscio, di colore grigiastro chiaro, con puntinature più scure e
Scheda CHEIRIDOPSIS pillansii
CHEIRIDOPSIS purpurea - Mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa I fusti sono corti e portano una serie di foglie, a sezione triangolare, che crescono appaiate e
Scheda CHEIRIDOPSIS purpurea
CHEIRIDOPSIS rostrata - Mesembriantemo rostrato
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E' una piccola succulenta tappezzante. Le foglie sono disposte a coppie opposte, unite
Scheda CHEIRIDOPSIS rostrata
CHEIRIDOPSIS speciosa - Cuscino erboso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Foglie: grigio chiaro, grasse, succulente con estremità arrotondate e molti punti scuri (traslucidi
Scheda CHEIRIDOPSIS speciosa
CHEIRIDOPSIS verrucosa - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome della pianta (verrucosa) si riferisce alle sue foglie che portano piccoli punti verdi
Scheda CHEIRIDOPSIS verrucosa
CHLOROPHYTUM comosum - Nastrino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria del Sud Africa Presenta un fogliame basale disposto a rosetta, variegato con una striscia di colore bianco crema o
Scheda CHLOROPHYTUM comosum
CHLOROPHYTUM laxum - Clorofito
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria delle zone tropicali del Ghana e Nigeria La foglia è intera lineare acuta orlata di bianco Le infiorescenze
Scheda CHLOROPHYTUM laxum
CHORISIA speciosa - Albero bottiglia
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Bombacacee Originaria del Sud America, Argentina in particolare L'albero può raggiungere anche 20 metri in altezza La
Scheda CHORISIA speciosa
CHRYSANTHEMUM anemone - Crisantemo anemone
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM anemone
CHRYSANTHEMUM brush or thistle - Crisantemo a pennello o cardo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM brush or thistle
CHRYSANTHEMUM decorative - Crisantemo decorativo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM decorative
CHRYSANTHEMUM esotic - Crisantemo esotico o non classificato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM esotic
CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve - Crisantemo a incurvatura regolare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybrid regular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve - Crisantemo con incurvature irregolari
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum irregular incurve
CHRYSANTHEMUM hybridum reflex - Crisantemo reflex
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM hybridum reflex
CHRYSANTHEMUM intermediate incurve - Crisantemo a curvatura intermedia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM intermediate incurve
CHRYSANTHEMUM morifolium - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria della Cina ha tantissime varietà così da soddisfare tutte le richieste di colore e forma
Scheda CHRYSANTHEMUM morifolium
CHRYSANTHEMUM pompon - Crisantemo pompon
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM pompon
CHRYSANTHEMUM quill - Crisantemo a penna d'oca
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM quill
CHRYSANTHEMUM segetum - Crisantemo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM segetum
CHRYSANTHEMUM single and semi double - Crisantemo sinngolo e semi doppio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM single and semi double
CHRYSANTHEMUM spider - Crisantemo ragno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spider
CHRYSANTHEMUM spoon - Crisantemo a cucchiaio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Origini cosmopolite Il nome generico latino (Chrysanthemum) deriva dal greco
Scheda CHRYSANTHEMUM spoon
CHRYSDALIDOCARPUS lutescens - Areca catechu
Palma appartenente alla famiglia delle Arecacee Originaria delle Filippine e Malesia Palma che raggiunge raramente i due metri. Ha tronco rigato e lunghe foglie appuntite verde scuro
Scheda CHRYSDALIDOCARPUS lutescens
CISSUS antarctica - Vite australiana
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS antarctica
CISSUS discolor - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Australia e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS discolor
CISSUS quadrangularis - Cisso cactaceo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'Africa e Asia Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS quadrangularis
CISSUS rhombifolia - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria dell'America del Sud Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS rhombifolia
CISSUS striata - Cisso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Vitaceae Originaria del Sud America Il nome di questa pianta deriva dal vocabolo greco Kissos con cui anticamente si indicava
Scheda CISSUS striata
CISTUS salvifolius - Cisto femmina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cistacee Originaria delle zone Mediterranee Il nome deriva dal greco kíste scatoletta (in Dioscoride): descrive la
Scheda CISTUS salvifolius
CLARKIA elegans - Clarchia elegante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America settentrionale dove si trova spontanea sul pavimento di molti boschi di querce Pianta alta 80 cm. i
Scheda CLARKIA elegans
COFFEA arabica - Caffè
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rubiacee Originaria degli altopiani etiopici La pianta è un piccolo albero, alto fino a una decina di metri circa. Le foglie sono
Scheda COFFEA arabica
COLEUS blumei - Coleo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Lamiate o Labiate Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche Il nome deriva dal greco coleos ossia guaina, per via dei filamenti degli
Scheda COLEUS blumei
COLUTEA arborescens - Vescicaria
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Tipica dell'areale Euro-Asiatico Il nome deriva dal greco koloutea e arborescens dal latino arbor: che tende a diventare
Scheda COLUTEA arborescens
COMMELINA benghalensis - Fiore diurno bengalese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia tropicale e Africa, ma oggi presente in tutto il mondo Il nome del genere è in onore di Jan
Scheda COMMELINA benghalensis
COMMELINA communis - Erba miseria asiatica
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Commelinacee Originaria dell'Asia orientale e parte settentrionale del Sud-Est asiatico, ma ormai diffusa in tutto il mondo. Viene
Scheda COMMELINA communis
CONOPHYTUM bilobum - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM bilobum
CONOPHYTUM calculus - Ciottolo
Pianta succulkenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tondeggiante a forma di palla, che si divide a formare densi cespi. La somiglianza
Scheda CONOPHYTUM calculus
CONOPHYTUM ficiforme - Sasso vivente a forma di fico
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM ficiforme
CONOPHYTUM hians - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM hians
CONOPHYTUM marginatum - Conofito a strisce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM marginatum
CONOPHYTUM meyeri - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa La caratteristica di queste piante è il ciclo vegetativo che avviene tra la fine dell'estate e
Scheda CONOPHYTUM meyeri
CORNUS alba - Corniolo bianco
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Pianta arborea che può raggiungere i tre metri, con rami dalla corteccia liscia, con caratteristico
Scheda CORNUS alba
CORNUS florida - Corniolo da fiore
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia La pianta da giovane cresce veloce con una vegetazione un po’ rada, mentre invecchiando
Scheda CORNUS florida
CORNUS kousa - Corniolo giapponese
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del Giappone Piccolo albero a foglie caduche alto 8–12 m C. kousa ha foglie opposte, semplici,
Scheda CORNUS kousa
CORNUS sanguinea - Sanguinella
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria dell'Eurasia Deve il suo nome alle foglie rosse dell'autunno e al legno duro dei suoi rami. La sanguinella
Scheda CORNUS sanguinea
CORTADERIA selloana - Piuma della pampa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Graminacee Originaria della Pampa Argentina Il nome deriva dallo spagnolo cortadera che significa taglierino in riferimento al margine delle
Scheda CORTADERIA selloana
CORYLUS contorta - Nocciolo contorto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Corylacee Originaria dell'areale europeo-caucasico Il nome deriva dal greco córys elmo, forse per la forma della
Scheda CORYLUS contorta
CORYPHANTHA cornifera - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Coryphantha cornifera è un piccolo cactus globoso di colore verde-oliva con l’apice
Scheda CORYPHANTHA cornifera
CORYPHANTHA dasycantha - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa pianta è originaria del Texas, può essere sia solitaria che a piccoli gruppi, presenta un fusto leggermente cilindrico
Scheda CORYPHANTHA dasycantha
CORYPHANTHA erecta - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee La Coryphantha erecta è originaria del Messico Ha la forma cilidrica, può arrivare a misurare un’altezza di 30
Scheda CORYPHANTHA erecta
CORYPHANTHA pallida - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Questa specie è originaria del Messico. E’ caratterizzata da un fusto globoso, che può raggiungere i 15 centimetri di
Scheda CORYPHANTHA pallida
CORYPHANTHA runyonii - Corifanta
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico In questa varietà i tubercoli sono molto pronunciati e si possono gonfiare e allungare ciascuno
Scheda CORYPHANTHA runyonii
CORYPHANTHA sulcata - Corifanta
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee E’ una specie originaria del Texas caratterizzata da fusti raggruppati tra loro, di forma globosa, che possono arrivare a misurare 10
Scheda CORYPHANTHA sulcata
COTINUS coggygria - Albero di nebbia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Anacardiacee Originaria dell'Asia centro-occidentale Il nome deriva dall’antico nome greco cótinos per
Scheda COTINUS coggygria
COTONEASTER coral beauty - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER coral beauty
COTONEASTER franchetii - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER franchetii
COTONEASTER horizontalis - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER horizontalis
COTONEASTER salicifolius - Cotognastro
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria della Cina Il nome deriva dal greco kidonea, cotogno , e questo da kidon che indica Cidone, città
Scheda COTONEASTER salicifolius
COTYLEDON ladysmithiensis - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle foglie Le
Scheda COTYLEDON ladysmithiensis
COTYLEDON orbiculata - Orecchie di maiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell'Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile, cavità, per via delle sue foglie a forma cavae
Scheda COTYLEDON orbiculata
COTYLEDON tomentosa - Zampa d'orso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco kotile ,cavità, per via della forma incava delle
Scheda COTYLEDON tomentosa
CRASSULA arborescens - Crassula arborea
Pianta succulenta arborescente appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. arborescens può crescere fino ad un'altezza di quasi 3 metri, assumendo
Scheda CRASSULA arborescens
CRASSULA barklyi - Crassula di Barklyi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa C. barklyi è una succulenta nana a crescita lenta, con gli steli eretti,
Scheda CRASSULA barklyi
CRASSULA buddha's temple - Crassula Tempio di Buddha
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta perenne che può raggiungere un’altezza di circa 15 cm, dal suo stelo
Scheda CRASSULA buddha's temple
CRASSULA capitello - Crassula falò
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa E’ una pianta succulenta che può raggiungere fino a 40 cm di altezza! Produce tanti steli
Scheda CRASSULA capitello
CRASSULA exilis pitturata - CRASSULA pittata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono di dimensioni ed aspetto variabile. Generalmente presenta foglie carnose,
Scheda CRASSULA exilis pitturata
CRASSULA falcata - Crassula falce
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le foglie sono a forma di punta di freccia a sezione triangolare leggermente
Scheda CRASSULA falcata
CRASSULA lycopodioides - Coda di ratto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Formata da numerosi steli ascendenti o striscianti, in grado di crescere fino a 60 centimetri di
Scheda CRASSULA lycopodioides
CRASSULA ovata - Albero di Giada
Pianta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria dell' Africa meridionale È un piccolo albero succulento, che può raggiungere un’altezza di 1,2 m,
Scheda CRASSULA ovata
CRASSULA perforata - Collana di bottoni
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie sono piccole, spesso assumono variegature viola-rossastre e sembrano infilate una
Scheda CRASSULA perforata
CRASSULA pyramidalis - Pagoda piccola Jade
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Sud Africa Il suo fusto verde quadrangolare è formato da numerose foglie compatte, sottili e triangolari.
Scheda CRASSULA pyramidalis
CRATAEGUS azarolus - Azzeruolo
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Pomacee. Originaria dell'Asia Minore Il nome deriva dal greco crátaigos ,cratego, biancospino (composto
Scheda CRATAEGUS azarolus
CUPRESSOCYPARIS leylandii - Cipresso di Leyland
Pianta arbustiva sempreverde appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Nord America E' un ibrido intergenerico tra Cupressus macrocarpa e Callitropsis nootkatensis creato
Scheda CUPRESSOCYPARIS leylandii
CUPRESSUS sempervirens - Cipresso
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originario dell'area orientale del mar Mediterraneo Il nome deriva da cupréssus, nome latino del cipresso comune,
Scheda CUPRESSUS sempervirens
CYCAS revoluta - Cycas
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cicadacee Originaria del Giappone L'aspetto ricorda la palma sia per il fusto, poco ramificato, che per la disposizione delle foglie,
Scheda CYCAS revoluta
CYPRIPEDIUM sp. - Cipripedio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Orchidacee Si tratta di piante vivaci originarie dell’America del Nord, della Russia, Cina e Giappone. l nome del genere deriva da due
Scheda CYPRIPEDIUM sp.
CYTISUS albus - Citiso bianco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Africa Nord Occidentale e della penisola Iberica. Arbusto che cresce fino a 0,8 metri o
Scheda CYTISUS albus
CYTISUS ardoinii - Citiso
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria delle zone boreali e tipica della macchia mediterranea Rispetto ad altri Cytisus si caratterizza per la
Scheda CYTISUS ardoinii
CYTISUS canariensis - Genista canariense
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria delle isole Canarie e del Nord America ed Europa Arbusto che presenta rami verdi che portano foglie trifogliate tomentose
Scheda CYTISUS canariensis
CYTISUS scoparius - Ginestra dei carbonai
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Europa occidentale e dell'Italia Queste piante sono alte da 60 cm fino a 1 - 3 metri e sono piante
Scheda CYTISUS scoparius
DASYLIRION acrotrichum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta del deserto di Sonora con un tronco alto 1 metro o più, con un
Scheda DASYLIRION acrotrichum
DASYLIRION glaucophyllum - Cucchiaio del deserto
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta a crescita lenta con un fusto corto e robusto, una chioma arrotondata che
Scheda DASYLIRION glaucophyllum
DASYLIRION longissimum - Albero d'erba messicano
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Arbusto sempreverde con portamento eretto composto da un tronco singolo e
Scheda DASYLIRION longissimum
DASYLIRION serratifolium - Sotol di carta vetrata
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone desertiche del Sud-Ovest Americano Pianta che negli anni forma un fusto legnoso recante all'apice una rosetta
Scheda DASYLIRION serratifolium
DATURA cornigera - Tromba d'angelo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Cosmopolita Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa Pianta alta 1.5-2 m
Scheda DATURA cornigera
DATURA metel - Tromba del diavolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria della Cina Il nome deriva dal portoghese datura e dall'indostano dhatura che significano mela spinosa Pianta
Scheda DATURA metel
DAVIDIA involucrata - Albero dei fazzoletti
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria del sud della Cina Il nome deriva da Padre Armando David, missionario francese, che per primo descrisse l'albero. Il
Scheda DAVIDIA involucrata
DELOSPERMA aberdeenense - Pianta della rugiada di Aberdeen
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta succulenta tenera, densa, sempreverde, con rami verrucosi, spesso prostrati, portanti foglie
Scheda DELOSPERMA aberdeenense
DELOSPERMA basuticum - Mesembriantemo
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Delosperma basuticum è una bella succulenta che forma un basso cuscino di foglie verdi
Scheda DELOSPERMA basuticum
DELOSPERMA cooperi - Tappeto rosa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Pianta perenne succulenta originaria del Sudafrica, adatta per tappeti fioriti o scarpate, Portamento
Scheda DELOSPERMA cooperi
DELOSPERMA echinatum - Cactus sottaceto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa E’ un arbusto perenne tappezzante, che può raggiungere i 40 cm di altezza. Si caratterizza per
Scheda DELOSPERMA echinatum
DELOSPERMA floribundum - Purple ice
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Le sue foglie carnose, verdi e finemente strutturate sono sormontate dall'inizio alla fine dell'estate
Scheda DELOSPERMA floribundum
DELOSPERMA nubigenum - Pianta di ghiaccio gialla
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie forma un basso tappeto di foglie succulente e sempreverdi, che portano carichi di piccoli
Scheda DELOSPERMA nubigenum
DELOSPERMA obtusum - Delosperma
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Questa specie si caratterizza per l'aspetto molto compatto che la rende ideale per la copertura di spazi di
Scheda DELOSPERMA obtusum
DELPHINIUM elatum - Speronella
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Ranunculacee Pianta cosmopolita Il nome deriva dal greco delphinion che significa delfino in riferimento alla forma a sperone del fiore che
Scheda DELPHINIUM elatum
DEUTZIA gracilis - Deutzia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hydrangiacee Originaria dell'Asia orientale e centrale La deutzia gracilis è un arbusto , deciduo eretto e cespuglioso dalle foglie
Scheda DEUTZIA gracilis
DIANTHUS barbatus - Garofano dei poeti
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa centrale e meridionale Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di
Scheda DIANTHUS barbatus
DIANTHUS caryophyllus - Garofano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Asia Il nome deriva dal greco dianthus e significa fiore celeste o fiore di Giove Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS caryophyllus
DIANTHUS chinensis - Garofano cinese
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria della Cina settentrionale, della Corea, della Mongolia e Russia sud-orientale Pianta
Scheda DIANTHUS chinensis
DIANTHUS deltoides - Garofanino minore
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa e Asia occidentale. Pianta erbacea perenne che cresce fino a 45 cm di altezza. Presenta foglie
Scheda DIANTHUS deltoides
DIANTHUS neglectus - Garofano pavone
PIanta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell' Europa Questa specie è presente principalmente nelle Alpi meridionali Pianta erbacea
Scheda DIANTHUS neglectus
DIANTHUS superbus - Garofano a pennacchio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Europa La si incontra nei prati umidi o bagnati, ai margini dei boschi, nelle aree soleggiate del sottobosco,
Scheda DIANTHUS superbus
DICENTRA cucullaria - Calzoni olandesi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA cucullaria
DICENTRA eximia - Cuore sanguinante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Fumariacee Originaria dell'America settentrionale Il nome deriva dal greco dis e kentros che significa " due speroni " e fa
Scheda DICENTRA eximia
DICHONDRA repens - Dicondra
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Convolvulacee Di origine tropicale ma si adatta ai climi temperati Il nome deriva dal greco e significa " due granelli " alludendo alla
Scheda DICHONDRA repens
DIGITALIS grandiflora - Digitale gialla grande
Pianta erbacea e perenne dai grandi fiori gialli, appartenente alla famiglia delle Plantaginacee Il nome del genere deriva dal termine “ditale” e indubbiamente il
Scheda DIGITALIS grandiflora
DIGITALIS micrantha - Digitale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Scrophulariacee Origine EuroAsiatica Il nome deriva da digitus che significa ditale perche il fiore ricorda appunto un ditale da sarto La
Scheda DIGITALIS micrantha
DIMORPHOTECA aurantiaca - Margherita africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa meridionale Il suo nome comune deriva dal fatto che somiglia alla comune margherita e per la sua
Scheda DIMORPHOTECA aurantiaca
DIMORPHOTECA pluvialis - Margherita africana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa meridionale Il suo nome comune deriva dal fatto che somiglia alla comune margherita e per la sua
Scheda DIMORPHOTECA pluvialis
DINTHERANTHUS inexpectatus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS inexpectatus
DINTHERANTHUS microspermus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori ", e
Scheda DINTHERANTHUS microspermus
DINTHERANTHUS pole-evansi - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS pole-evansi
DINTHERANTHUS vanzylii - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Dinteranthus vanzylii è costituito da una sola coppia di foglie compatte, alte 2 o 3 cm,
Scheda DINTHERANTHUS vanzylii
DINTHERANTHUS wilmotianus - Sasso vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria della Nanibia in Sud Africa Il nome deriva dal prof. K. Dinter e letteralmente significa " Dinter dei fiori
Scheda DINTHERANTHUS wilmotianus
DIPLADENIA sundaville red star - Mandevilla
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA sundaville red star
DIPLADENIA boliviensis - Mandevilla boliviana
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA boliviensis
DIPLADENIA Mandeville splendens - Mandevilla
Pianta arbustiva apopartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria di ambienti tropicali e subtropicali Questa pianta si coltiva in vasi appesi oppure come rampicante aiutata da graticci
Scheda DIPLADENIA Mandeville splendens
DRACAENA fragrans - Tronchetto della felicità
Pianta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae Originaria dell'Africa tropicale Il nome deriva dal greco e significa , drago , e sembra che sia un omaggio a Francis Drake, navigatore
Scheda DRACAENA fragrans
DUDLEYA brittonii - Grande gesso dudleya
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Dudleya brittonii ha
Scheda DUDLEYA brittonii
DUDLEYA calcicola - Calcare liveforever
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le
Scheda DUDLEYA calcicola
DUDLEYA hassei - Sempervivum Isola Catalina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley Le sue foglie
Scheda DUDLEYA hassei
DUDLEYA polverulenta - Sempervivum chalk
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crasszulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley È una
Scheda DUDLEYA polverulenta
DUDLEYA viscida - Sempervivum sticky
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il genere prende il nome dal suo principale classificatore, William Russell Dudley La Dudleya
Scheda DUDLEYA viscida
ECHEVERIA affinis - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA affinis
ECHEVERIA coccinea - Cotiledone coccinea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria della California Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA coccinea
ECHEVERIA derembergii - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA derembergii
ECHEVERIA elegans - Rosa d'alabastro
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico e Brasile Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA elegans
ECHEVERIA lilacina - Echeveria fantasma
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA lilacina
ECHEVERIA pulvinare - Echeveria Ruby Blush
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA pulvinare
ECHEVERIA setosa - Echeveria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome deriva dal botanico e pittore messicano Atanasio Echeveira, noto per i suoi dipinti di
Scheda ECHEVERIA setosa
ECHINOCACTUS grusonii - Cuscino della suocera
Pinta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Pianta succulenta con il fustoi grossolanamente cilindrico o globoso, che si appiattisce verso l'apice; in
Scheda ECHINOCACTUS grusonii
ECHINOCACTUS horizonthalonius - CactusTesta di diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Questo cactus è di colore dal grigio-verde al grigio-blu e ha una forma sferica, emisferica, colonnare
Scheda ECHINOCACTUS horizonthalonius
ECHINOCACTUS ingens - Cactus botte
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico È un cactus botte massiccio a crescita lenta, solitamente solitario che cresce enorme nell'habitat
Scheda ECHINOCACTUS ingens
ECHINOCEREUS knippelianus - Echinocereus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Cactacea dal portamento solitario, può anche accestire alla base con la crescita. Il fusto
Scheda ECHINOCEREUS knippelianus
ECHINOCEREUS rigidissimum - Cactus arcobaleno
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Come tutte le Cactacee sono piante che presentano areole spinose Le foglie, molto spesso, sono diventate
Scheda ECHINOCEREUS rigidissimum
ECHINOCEREUS viereckii - Echinocereus Morrical Dale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus molto ramificato dalla base con gambi cilindrici e assottigliati in punta lunghi fino a
Scheda ECHINOCEREUS viereckii
ECHINOPSIS mirabilis - Fiore dell'adorazione
Pianta succulenta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Oreiginaria dell'Argentina Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza
Scheda ECHINOPSIS mirabilis
ECHINOPSIS multiplex - Cactus Ester Lily
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'America del Sud Echinopsis multiplex è un cactus molto comune, inizialmente il suo stelo verde brillante
Scheda ECHINOPSIS multiplex
ECHINOPSIS subdenudata - Cactus di Pasqua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria della Bolivia Il nome del genere deriva dal greco echinos, porcospino , ad indicare la presenza delle numerose
Scheda ECHINOPSIS subdenudata
ENKIANTHUS campanulatus - Enkianthus
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee Originaria del Giappone Arbusto stretto e verticale, con fogliame deciduo lucido di colore verde brillante, che vira al colore rame
Scheda ENKIANTHUS campanulatus
EPIPHYLLUM crenatum - Cactus orchidea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico e California Il fusto nasce a sezione triangolare e successivamente diventa piatto con margini
Scheda EPIPHYLLUM crenatum
EREMURUS bungei - Candela del deserto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria dell'Asia occidentale e centrale Il nome deriva dal greco eremos, solitario , e oura, coda , ad alludere alle lunghe
Scheda EREMURUS bungei
ERICA arborea - Erica arborea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Ericacee È distribuita in Africa settentrionalee centro-orientale, Europa cento-meridionale, e nelle Canarie. Arbusto con numerosi rami,
Scheda ERICA arborea
ERIGERON annuus - Erigero
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON annuus
ERIGERON glaucus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON glaucus
ERIGERON karvinskianus - Erigeron
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria del Centro America Si trova spesso lungo i bordi delle strade e negli spazi aperti. Il nome del
Scheda ERIGERON karvinskianus
ESCALLONIA rubra - Artigli rossi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Escallionacee Originaria del continente americano Arbusto di solito alto da 0,8 a 1,0 m, ma può raggiungere
Scheda ESCALLONIA rubra
ESPOSTOA guentheri - Espostoa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dei monti del Perù e delle Bolivia Il nome si deve al botanico Nicholas Esposto La pianta ha portamento eretto,
Scheda ESPOSTOA guentheri
ESPOSTOA lanata - Testa di vecchio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Ecuador e Bolivia Il nome si deve al botanico Nicholas Esposto Cactacea a crescita lenta, dal portamento
Scheda ESPOSTOA lanata
EUCALYPTUS coccifera - Gomma da neve della Tasmania
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS coccifera
EUCALYPTUS cordata - Eucalipto
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS cordata
EUCALYPTUS globulus - Eucalipto, Albero della gomma
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Myrtacee Originaria dell'Australia Il nome eucalipto deriva dal greco col significato di , ben nascosto , in riferimento al fatto che i
Scheda EUCALYPTUS globulus
EULYCHNIA castanea - Eulychnia mostruosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Cile e Perù Il cactus ha uno stelo verde brillante solitamente con portamento colonnare e può
Scheda EULYCHNIA castanea
EUONYMUS alatus - Evonimo alato
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto deciduo che cresce fino a 2,5 metri di altezza. Gli steli sono notevoli per le loro creste o
Scheda EUONYMUS alatus
EUONYMUS europaeus - Berretta del prete
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone Arbusto caduco raramente superiore ai 3/4 m Le foglie sono lanceolate, acute, con margine
Scheda EUONYMUS europaeus
EUONYMUS fortunei - Fuso della fortuna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celastracee Originaria del Giappone e Cina Arbusto sempreverde che cresce rampicante se provvisto di sostegno. Come tale cresce
Scheda EUONYMUS fortunei
EUONYMUS japonicus - Evonimo
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Celestracee Originaria del giappone Viene coltivato per lo splendido apparato fogliare e per i frutti che aprendosi rivelano i semi circondati
Scheda EUONYMUS japonicus
EUPHORBIA acrurensis - Candela del deserto
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA acrurensis
EUPHORBIA aeruginosa - Saguaro in miniatura
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA aeruginosa
EUPHORBIA baioensis - Euforbia di Baio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Kenia Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che secondo
Scheda EUPHORBIA baioensis
EUPHORBIA bongolavensis - Euforbia del Madagascar
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA bongolavensis
EUPHORBIA canariensis - Euforbia candelabro delle Canarie
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria delle isole Canarie Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA canariensis
EUPHORBIA caput medusa - Euforbia testa di medusa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae Originaria del Su Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA caput medusa
EUPHORBIA characias - Euforbia cespugliosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del bacino del Mediterraneo Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA characias
EUPHORBIA decaryi - Euforbia Decaryi
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madagascar Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA decaryi
EUPHORBIA ferox - Euforbia capitosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA ferox
EUPHORBIA fractiflexa - Albero dei candelabri
Pioanta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA fractiflexa
EUPHORBIA globosa - Euforbia globosa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA globosa
EUPHORBIA grandicornis - Euforbia corna di mucca
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria di Mozambico e Kenia Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA grandicornis
EUPHORBIA horrida - Euforbia barile di latte
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia,
Scheda EUPHORBIA horrida
EUPHORBIA lenewtonii - Euforbia lenewtonii
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria della Tanzania Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA lenewtonii
EUPHORBIA loricata - Euforbia lattea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA loricata
EUPHORBIA mammillaris - Euforbia mammella
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA mammillaris
EUPHORBIA milii - Corona di Cristo
Piantaarbustiva appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Madacascar Il nome comune deriva dalla leggenda che narra che sia stata utilizzata per preparare la corona di spine
Scheda EUPHORBIA milii
EUPHORBIA nerifolia - Euforbia albero indiano
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA nerifolia
EUPHORBIA obesa - Euforbia sacchetto di fagioli
Pioanta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA obesa
EUPHORBIA pulcherrima - Stella di Natale
Pianta erbacea suffruticosa appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Messsico Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle
Scheda EUPHORBIA pulcherrima
EUPHORBIA resinifera - Euforbia San Salvador
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Marocco Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA resinifera
EUPHORBIA stellata - Euforbia Testa di Medusa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA stellata
EUPHORBIA stellispina - Euforbia stella spina
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco euphorbus, Euforbo , medico greco di Giuba re delle Numidia, che
Scheda EUPHORBIA stellispina
EUSTOMA grandiflorum - Eustoma
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gentianacee Originaria delle regionin calde del Sud America Il nome del genere deriva dal greco eu, bene , e stoma, bocca , per i petali disposti
Scheda EUSTOMA grandiflorum
FABIANA imbricata - Pichi Pichi
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Solanacee Originaria dell'America meridionale Arbusto a crescita rapida, alto e largo fino a 3 m, che assomiglia vagamente
Scheda FABIANA imbricata
FAGUS sylvatica - Faggio
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Fagacee Originario dell'Europa Albero di grandi dimensioni i 30–40 m di altezza, con fusto diritto poco rastremato ( il fusto si
Scheda FAGUS sylvatica
FATSIA japonica - Aralia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria del Giappone meridionale Arbusto sempreverde che cresce fino a 1–3 m di altezza, con steli robusti e
Scheda FATSIA japonica
FELICIA amelloides - Felicia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Africa del sud Conosciuta anche col nome di Agathea coelestis e questo nome nome deriva dal greco
Scheda FELICIA amelloides
FENESTRARIA aurantiaca - Fenestraria
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Tantissime sono le foglie che hanno la forma di piccole clave o bastoncini e si dipartono da rami
Scheda FENESTRARIA aurantiaca
FEROCACTUS alamosanus - Cactus barile di Alamos
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS alamosanus
FEROCACTUS emoryi - Cactus barile di Emory
Piante grasse appartenenti alla famiglia delle Cactacee Originarie del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS emoryi
FEROCACTUS glaucescens - Cactus barile blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Generalmente solitario, è un cactus dalla forma a botte di medie dimensioni. Il suo fusto,
Scheda FEROCACTUS glaucescens
FEROCACTUS gracilis - Ferocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS gracilis
FEROCACTUS latispinus - Cactus lingua del diavolo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS latispinus
FEROCACTUS macrodiscus - Cactus Candy
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal latino ferox, feroce , ad indicare le spine molto taglienti di questo
Scheda FEROCACTUS macrodiscus
FEROCACTUS pilosus - Cactus di Lime
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico Si tratta di un cactus di grandi dimensioni dalla classica forma a barile. Ferocactus
Scheda FEROCACTUS pilosus
FERULA communis - Finocchiaccio
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Apiacee o Umbellifere Originaria del bacino Mediterraneo diffusa allo stato spontaneo in alcune aree italiane ( Sicilia e Sardegna e Puglia ) Il
Scheda FERULA communis
FICUS elastica - Albero del caucciù
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Malesia Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS elastica
FICUS benjamin - Benjamin
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e Cina meridionale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti,
Scheda FICUS benjamin
FICUS lyrata - Fico a foglia di violino
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originaria dell'Africa occidentale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS lyrata
FICUS maclellandii Alii - Fico dalle foglie a banana
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'India e della Cina Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte
Scheda FICUS maclellandii Alii
FICUS palmeri - Fico della roccia sonora
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Moracee Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in comune le foglie semplici a
Scheda FICUS palmeri
FICUS pumila - Fico rampicante
Arbusto appartenente alla famiglia delle Moracee Originario dell'Asia tropicale Benchè questo genere ha una vasta gamma di piante arboree, arbustive e rampicanti, tutte hanno in
Scheda FICUS pumila
FILIPENDULA ulmaria - Filipendula
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Originaria dell'Eurasia Si trova nei pascoli asciutti in gran parte di Europa e Asia Il nome del genere deriva da filum
Scheda FILIPENDULA ulmaria
FOCKEA angustifolia - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA angustifolia
FOCKEA capensis - Fockea del Capo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA capensis
FOCKEA comaru - Fockea kombru
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA comaru
FOCKEA edulis - Fockea
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA edulis
FOCKEA multiflora - Fockea vite elefante
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA multiflora
FOCKEA sinuata - Fockea sinuata
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Le piante appartenenti a questo genere sono caudiciformi, cioè hanno un largo caudex
Scheda FOCKEA sinuata
FORSYTHIA japonica - Forsizia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Oleacee Originaria della Cina e Giappone Arbusto a fogliame deciduo che raggiungono l'altezza di 1–3 m. Fiorisce alla fine
Scheda FORSYTHIA japonica
FOTHERGILLA gardenii - Fotergilla
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamamelidacee Originaria dell' America Sud orientale Il nome dell'arbusto è dedicato a John Fothergill, collezionista
Scheda FOTHERGILLA gardenii
FRITHIA humilis - Frithia umile
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA humilis
FRITHIA pulchra - Frithia dita di bambino
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal botanico Frank Frith che scoprì questo genere agli inizi del
Scheda FRITHIA pulchra
FRITILLARIA imperiale - Corona imperiale
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delleLiliacee Originaria dell'Africa Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori caratterizzati
Scheda FRITILLARIA imperiale
FRITILLARIA meleagris - Bossolo dei dadi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delleLiliacee Originaria dell'Europa centrale Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori
Scheda FRITILLARIA meleagris
FRITILLARIA michailovskyi - Fritillaria
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delleLiliacee Pianta Originaria della Turchia Il suo nome deriva dal latino fritillus, bossolo per dadi , ad indicare la forma dei fiori caratterizzati
Scheda FRITILLARIA michailovskyi
FRITILLARIA persica - Fritillaria persiana
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delleLiliacee Pianta Originaria del Medio Oriente La Fritillaria persica è una robusta perenne bulbosa che cresce alta
Scheda FRITILLARIA persica
FTZROYA cupressoides - Cipresso della Patagonia
Pianta appartenente alla famiglia delle Cupressacee Originaria del Cile e Argentina In cile si trova il parco Nazionale Alerce Costero nella regione Los Rios. il parco ospita una foresta di
Scheda FTZROYA cupressoides
FUCHSIA corymbiflora - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Perù Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli
Scheda FUCHSIA corymbiflora
FUCHSIA exorticata - Fucsia albero
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda La fucsia excorticata è la più grande specie di fucsia al mondo Questa
Scheda FUCHSIA exorticata
FUCHSIA fulgens - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria del Messico Il genere raggruppa circa 100 soecie di piante da fiore a portamento arbustivo, prostrato o anche piccoli
Scheda FUCHSIA fulgens
FUCHSIA magellanica - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria dell'America Meridionale e Centrale. Si tratta di un arbusto molto rustico che da luglio a ottobre produce fascetti
Scheda FUCHSIA magellanica
FUCHSIA procumbens - Fucsia prostrata
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria della Nuova Zelanda Questa specie crea un eccellente copertura del suolo, ma è anche rampicante . Le
Scheda FUCHSIA procumbens
FUCHSIA triphylla - Fucsia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Onagracee Originaria di Haiti Piccola pianta arbustiva che può crescere fino a un metro in altezza. Le foglie sono
Scheda FUCHSIA triphylla
GALANTHUS nivalis - Bucaneve
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originario dell'Eurasia e comune sull'arco Alpino E' una piccola bulbosa che forma ampi ciuffi di fiori e foglie. La
Scheda GALANTHUS nivalis
GALTONIA candidans - Ornitogallo o Giacinto del Capo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asparagacee Originaria dell'Africa meridionale Il nome gli è stato attribuito in onore dell'antropologo Sir Francis Galton. Il
Scheda GALTONIA candidans
GARRYA buxifolia - Nappa di seta
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Garryacee Originaria dell'America centrale e Grandi Antille Arbusto eretto che si avvicina ai tre metri di altezza massima e generalmente
Scheda GARRYA buxifolia
GENISTA germanica - Ginestra spinosa
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione
Scheda GENISTA germanica
GENISTA januensis - Ginestra genovese
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione
Scheda GENISTA januensis
GENISTA junceum - Ginestra di Spagna
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione
Scheda GENISTA junceum
GENISTA monosperma - Ginestra bianca
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della Turchia Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione alla
Scheda GENISTA monosperma
GENISTA tinctoria - Ginestra minore
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Pianta tipica della macchia mediterranea Il nome del genere deriva dal celtico gen, cespuglio , o da genu, ginocchio , in relazione
Scheda GENISTA tinctoria
GERANIUM argenteum - Geranio argentato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM argenteum
GERANIUM cinereum - Geranio ballerina
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM cinereum
GERANIUM dissectum - Geranio a foglie divise
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM dissectum
GERANIUM lucidum - Geranio lucido
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria del Nor Africa Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM lucidum
GERANIUM macrorrhizum - Geranio odoroso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM macrorrhizum
GERANIUM molle - Geranio selvatico
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originario dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM molle
GERANIUM phaeum - Geranio stellato
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Geraniacee Originaria dell'Europa meridionale e zone subsiberiane Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno
Scheda GERANIUM phaeum
GERANIUM robertianum - Geranio di San Roberto
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniacee Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM robertianum
GERANIUM rotundifolium - Geranio malvaccino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle geraniace Originaria dell'Eurasia Il nome deriva dal greco geranos, gru , in riferimento ai fiori che hanno la forma del becco di una
Scheda GERANIUM rotundifolium
GERBERA jamesonii - Gerbera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee Originaria dell'Africa Asia e Sud America Il nome deriva dal naturalista tedesco Traugott Gerber Le gerbere sono piante perenni
Scheda GERBERA jamesonii
GEUM chiloense - Geum cileno
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Pianta originaria del Cile Le piante raggiungono un'altezza compresa tra 6 e 100 centimetri. Le foglie sono composte , con da 3
Scheda GEUM chiloense
GEUM coccineum - Geum
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita In primavera sviluppa rosette basali, costituite da grandi foglie tondeggianti, leggermente ruvide e coriacee, con
Scheda GEUM coccineum
GEUM montanum - Geum montano
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Rosacee Origine cosmopolita Pianta erbacea perenne alta 10-20 cm, con rizoma obliquo, legnoso, fusto ascendente, semplice, mollemente
Scheda GEUM montanum
GEUM urbanum - Erba benedetta
Il nome deriva dal greco gheuma, assaggio, gusto, buon sapore Il nome generico è legato al fatto che veniva coltivata soprattutto dai benedettini nei loro monasteri, quando le
Scheda GEUM urbanum
GIBBAEUM angulipes - Gibbaeum angolare
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM angulipes
GIBBAEUM dispar - Gibbaeum becco di pappagallo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM dispar
GIBBAEUM geminum - Gibbaeum mesembriantemo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM geminum
GIBBAEUM petrense - Gibbaeum pietra vivente
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono tra
Scheda GIBBAEUM petrense
GIBBAEUM pubescente - Gibbaeum bocca di squalo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal latino gibba, gobba , perchè la coppia di foglie si differiscono
Scheda GIBBAEUM pubescente
GINKGO biloba - Albero dei ventagli
Pianta appartenente alla famiglia delle Ginkgoacee Originaria della Cina Il termine "ginkgo" deriva dal giapponese Yin-kuo, letteralmente “albicocca
Scheda GINKGO biloba
GLEDITSCHIA triacanthos - Spino di Giuda
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria delle regioni tropicali e sub tropicali Americane Il nome del genere è dedicato al botanico tedesco Johann Gottlieb
Scheda GLEDITSCHIA triacanthos
GLORIOSA superba - Giglio rampicante
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Liliacee Originaria delle zone tropicali Africane e Asiatiche La Gloriosa è una pianta perenne, tuberosa e rampicante a foglie decidue.
Scheda GLORIOSA superba
GLOTTIPHYLLUM linguiforme - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizocee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM linguiforme
GLOTTIPHYLLUM oligocarpum - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM oligocarpum
GLOTTIPHYLLUM regium - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM regium
GLOTTIPHYLLUM suave - Pianta a foglia di lingua
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco glotta, lingua , e phyllum, foglia , quindi foglia a forma di
Scheda GLOTTIPHYLLUM suave
GOMPHRENA globosa - Amarantino globoso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaranthacee Originaria dell'America centrale Il nome deriva dal greco gomphos, chiodo e phren, membrana E' una pianta erbacea annuale
Scheda GOMPHRENA globosa
GRAPTOPETALUM amethystinum - Ciottoli di lavanda ( Lavender pebbles )
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM amethystinum
GRAPTOPETALUM bellum - Tacito bellus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM bellum
GRAPTOPETALUM filiferum - Sedum filiferum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM filiferum
GRAPTOPETALUM macdougallii - Graptopetalum di Macdougal
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM macdougallii
GRAPTOPETALUM pachyphyllum - Fagiolo blu
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie
Scheda GRAPTOPETALUM pachyphyllum
GRAPTOPETALUM pentandrum - Graptopetalum
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM pentandrum
GRAPTOPETALUM rusbyi - Petali di cuoio
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM rusbyi
GRAPTOPETALUM superbum - Graptopetalum superbo
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Crassulacee Originaria del Messico Il nome del genere deriva dal greco graptos, contrassegnato , e petalon, petalo , per i segni o macchie che
Scheda GRAPTOPETALUM superbum
GREVILLEA banksi - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA banksi
GREVILLEA juniperina - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA juniperina
GREVILLEA lanigera - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA lanigera
GREVILLEA robusta - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA robusta
GREVILLEA rosmarinifolia - Fiore di ragno
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA rosmarinifolia
GREVILLEA stenomera - Grevillea
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Proteacee Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato a Charle Francis Greville, uno dei fondatori della Royal
Scheda GREVILLEA stenomera
GREWIA occidentalis - Crossberry ( frutto a incrocio )
Arbusto appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Africa meridionale Il nome del genere è stato attribuito in onorte del botanico Nehemiah Grew importante anatomista
Scheda GREWIA occidentalis
GRISELINIA lucida - Griselina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Cornacee Originaria della Nuova Zelanda aAbero che può crescere fino a 10-15 metri di altezza. Ha rami ruvidi e corti che possono
Scheda GRISELINIA lucida
GYMNOCACTUS horripilus - Cactus spaventoso
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS horripilus
GYMNOCACTUS knuthianus - Gymnocactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Messico I Gymnocactus sono piccooli cactus dal corpo globoso o cilindrico con tubercoli conici su cui irradiano spine
Scheda GYMNOCACTUS knuthianus
GYMNOCALYCIUM amerhauseri - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus dalla forma globosa, leggermente depresso all’apice. Il suo fusto, di colore
Scheda GYMNOCALYCIUM amerhauseri
GYMNOCALYCIUM baldianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il Gymnocalycium baldianum, è un piccolo cactus di forma globosa un pò schiacciata, di
Scheda GYMNOCALYCIUM baldianum
GYMNOCALYCIUM bayrianum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Il suo aspetto è globoso piuttosto schiacciato, piccolo, circa 10 cm. di diametro e 4-5 di
Scheda GYMNOCALYCIUM bayrianum
GYMNOCALYCIUM calochlorum - Clustering chin cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Si tratta di un cactus di piccole dimensioni, che tuttavia non stenta a farsi notare! Il suo corpo
Scheda GYMNOCALYCIUM calochlorum
GYMNOCALYCIUM denudatum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Brasile e Uruguay Cactus globoso, leggermente schiacciato all’apice, che non raggiunge dimensioni superiori a 15
Scheda GYMNOCALYCIUM denudatum
GYMNOCALYCIUM erinaceum - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria del Sud America Piccolo cactus dalla forma globosa, presenta un portamento solitario. Il suo fusto, di colore che varia da
Scheda GYMNOCALYCIUM erinaceum
GYMNOCALYCIUM horstii - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell' America del Sud Il suo fusto ha una forma tondeggiante con costolature ampie e poco accentuate, raggiunge
Scheda GYMNOCALYCIUM horstii
GYMNOCALYCIUM monvillei - Gymnocalycium cactus
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Cactacee Originaria dell'Argentina Piccolo cactus globoso dal portamento inizialmente solitario che, con il tempo, si accestisce alla
Scheda GYMNOCALYCIUM monvillei
GYNURA aurantiaca - Velluto porporino
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Asia e Africa occidentale. Il nome del genere deriva dal greco ghynè, femmina , e
Scheda GYNURA aurantiaca
GYNURA bicolor - Gynura
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco ghynè, femmina , e ourà, coda , per via
Scheda GYNURA bicolor
GYPSOPHILA paniculata - Fiore di gesso
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Caryophillacee Originaria dell'Eurasia E' una pianta perenne ma coltivata come annuale e caratterizzata dall'avere steli lunghi e
Scheda GYPSOPHILA paniculata
HABERLEA rodophensis - Pianta della resurrezione
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Gesneriacee Originaria della Bulgaria Si tratta di una pianta perenne sempreverde senza stelo con rosette basali di
Scheda HABERLEA rodophensis
HAEMANTHUS albiflos - Pennello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Amaryllidacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva dal greco aima, sangue , e anthos, fiore , dato il rosso intenso dei fiori
Scheda HAEMANTHUS albiflos
HALESIA carolina - Albero bucaneve
Pianta arborea appartenete alla famiglia delle Styracacee Originaria dll'America Nord Orientale H. carolina è un albero deciduo che può raggiungere massimo i 10 metri di
Scheda HALESIA carolina
HAMAMELIS mollis - Amamelide della Cina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Hamadellidacee Originaria della Cina Arbusto o piccolo albero deciduo le cui foglie somigliano a quelle del nocciolo e in autunno
Scheda HAMAMELIS mollis
HARDENBERGIA violacea - Hardenbergia
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Leguminose Originaria dell'Australia Il nome del genere è stato dedicato alla contessa Franziska von Handerberg sorella del botanico
Scheda HARDENBERGIA violacea
HAWORTHIA fasciata - Pianta zebra
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Asphodelacee Originaria del Sud Africa Sono piante molto simili al genere Aloe dalle quali differiscono nella grandezza in quanto le Haworthia
Scheda HAWORTHIA fasciata
HEDERA helix - Edera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Araliacee Originaria delle Isole Canarie Il nome deriva dal latino hedera assonante con hadaereo, aderire , e helix dal greco helix-ikos,
Scheda HEDERA helix
HELIANTHUS annuus - Girasole
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle Americhe H. annuus è il fiore del sole che con il suo disco segue il sole nell'arco della
Scheda HELIANTHUS annuus
HELIOPSIS helianthoides - Falso Girasole
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee o Composite Originaria delle praterie del Nord e Sud America Pianta erbacea perenne o annuale molto diffusa come spontanea ma coltivata
Scheda HELIOPSIS helianthoides
HEREROA acuminata - Hereroa
Pianta grassa appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria dell'Africa meridionale Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e
Scheda HEREROA acuminata
HEREROA brevifolia - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA brevifolia
HEREROA calycina - Hereroa
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Oroginaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA calycina
HEREROA dolabriformis - Hereroa a forma di ascia
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Aizoacee Originaria del Sud Africa Al genere Hereroa appartengono succulente di piccole dimensioni con fusto di consistenza erbacea e carnosa
Scheda HEREROA dolabriformis
HEUCHERA americana - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA americana
HEUCHERA caramel - Heuchera caramello
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA caramel
HEUCHERA cylindrica - Colar bell
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA cylindrica
HEUCHERA elegans - Euchera
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nor America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA elegans
HEUCHERA gotham - Heuchera di Gotham
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA gotham
HEUCHERA hirsutissima - Radice di allume dai capelli ispidi
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA hirsutissima
HEUCHERA jade gloss - Heuchera jade gloss
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA jade gloss
HEUCHERA maxima - Campane di corallo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA maxima
HEUCHERA micrantha - Radice di allume a fiore piccolo
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA micrantha
HEUCHERA pilosissima - Radice di allume di mare
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pilosissima
HEUCHERA pulchella - Campane di corallo del monte Sandia
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA pulchella
HEUCHERA sanguinea splendens - Euchera splendente
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA sanguinea splendens
HEUCHERA villosa - Radice di allume pelosa
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Saxifragacee Originaria del Nord America Il nome del genere deriva da quello del professore di medicina e botanica Johann Heinrich Heucher, amico
Scheda HEUCHERA villosa
HIBISCUS rosa sinensis - Ibisco rosa della Cina
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia, Cina in particolare Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I
Scheda HIBISCUS rosa sinensis
HIBISCUS syriacus - Ibisco
Pianta arbustiva appartenente alla famiglia delle Malvacee Originario dell'Asia Il nome del genere deriva dal greco e forse assegnato da Dioscoride, noto medico del I secolo d.C. La
Scheda HIBISCUS syriacus
HOODIA alstonii - Hoodia di Alston
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Sud Africa Il nome del genere deriva da Van Hood, coltivatore di piante succulente Hoodia
Scheda HOODIA alstonii
HOSTA albomarginata - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi colori.
Scheda HOSTA albomarginata
HOSTA crispula - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi colori.
Scheda HOSTA crispula
HOSTA fortunei - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi colori.
Scheda HOSTA fortunei
HOSTA plantaginea - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi colori.
Scheda HOSTA plantaginea
HOSTA sieboldiana - Hosta
Pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Agavacee Originaria della Cina Sono piante erbacee molto decorative sia per il fogliame che per i fiori a forma di imbuto e dai diversi colori.
Scheda HOSTA sieboldiana
HOVENIA dulcis - Albero dell'uva passa
Pianta arborea appartenente alla famiglia delle Rhamnacee Originaria dell'Asia Himalayana H. dulcis è un albero che può raggiungere i 15 metri di altezza con foglie grandi e
Scheda HOVENIA dulcis
HOWEA belmoreana - Kenzia
Palma appartenente alla famiglia delle Aracacee Originaria dell'isola di Howe nel Pacifico Il nome fa diretto riferimento al luogo di origine H. belmoreana ha un fusto affusolato
Scheda HOWEA belmoreana
HOWEA forsteriana - Kenzia
Pianta appartenente alla famiglia delle Arecaceae Originaria dell'Australia, isola di Howe Il nome fa diretto riferimento al luogo di origine Le Kenzie in natura possono
Scheda HOWEA forsteriana
HOYA australis - Fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'Indonesia Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della cera” o
Scheda HOYA australis
HOYA bella - Fiore di cera
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria dell'India Questa pianta succulenta perenne è comunemente chiamata “pianta della cera” o
Scheda HOYA bella
HOYA imperialis - Hoya imperiale
Pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Apocynacee Originaria del Borneo, Malesia, Tailandia Rampicante, fusti e piccioli pubescenti, internodi distanziati di 5-25 cm. Foglie
Scheda HOYA imperialis